IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

16/9/2020

Riparte la Stagione al Teatro Nuovo: La Sposa Guerra di Annick Emdin

1 Commento

Read Now
 

COMUNICATO STAMPA
​

Un viaggio nel Novecento, voci dimenticate che riprendono vita. È “La sposa guerra” di Annick Emdin che Sabato 19 settembre alle 21 si esibirà insieme a Francesca Orsini sul palco del Teatro Nuovo con scenografie e costumi di Simone Ricci e musiche di Elisa Manfredi al pianoforte. Le canzoni, tutte originali, sono affidate alla bellissima voce di Francesca Orsini e sono state realizzate con la collaborazione di Elisa Manfredi e Lorenzo Ughi (Fangoraro).
​

Foto

“La sposa guerra” prende ispirazione da Pippa Bacca, artista che attraversò in autostop, nella sua performance “Spose in Viaggio”, undici paesi teatro di conflitti armati. 
Sul palco, una sposa e una guerrigliera si alterneranno in monologhi ispirati a personaggi di fantasia o realmente esistiti, raccontando i diversi ruoli delle donne nelle guerre del Novecento. 
Lo spettacolo di narrazione teatrale è realizzato dall’associazione Levana in collaborazione con l’Associazione Il Gabbiano e con il contributo della Fondazione Pisa e del Teatro Nuovo. “La sposa guerra” segna l’inizio di un anno di spettacoli e di eventi organizzati al Teatro Nuovo. “Non rinunceremo al nostro ruolo e alla nostra funzione di organizzatori di eventi culturali, di promotori di socialità, anche se distanziata, della città” queste le parole del Direttore Artistico Carlo Scorrano.
Levana è un’associazione nata a Pisa ma attiva a livello internazionale che opera in diversi ambiti artistici legati alla crossmedialità. I biglietti di “La sposa guerra” sono in prevendita su https://www.ciaotickets.com/biglietti/la-sposa-guerra-pisa. Info 392.3233535


È il quarto spettacolo a vedere unite le due giovani artiste, la cui collaborazione è iniziata con Matrioska, uno spettacolo su Sabine Spielrein, nel 2012, per proseguire con Bambole Usate, che racconta la condizione femminile nei rapporti umani, e Medea, una rilettura del mito in chiave contemporanea. Tutte le pièce sono uscite dalla penna di Annick, la quale si è formata all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico e ha firmato, oltre agli spettacoli, anche un film e due romanzi, uno dei quali, Lividi, edito da Edizioni Anordest nel 2013.
Francesca Orsini ha una doppia formazione come attrice e come cantante. Calca le scene dal 2007 ed è apparsa in numerosi film e sceneggiati televisivi, tra cui I delitti del Barlume. Ha collaborato, tra gli altri, con Giorgio Lopez, Renato Raimo, Boldi e Infascelli. È la cantante nel gruppo musicale I fangoraro, fondato da Lorenzo Ughi compositore e chitarrista. La rockband si è formata nel 2003, con la produzione di dischi originali come Rodando l’amor (2010) e Danzieri (2012) e ha poi incluso Francesca come cantante nel 2014, con la produzione di Malapassione (2016) ed Elisa Manfredi, polistrumentista, nel 2020. Elisa, diplomata in chitarra elettrica presso l’Accademia Lizard, prima di entrare nei Fangoraro, ha suonato con The Margot, The Butterfly e alcune tribute band (The Doors, Muse).
Le scenografie e i costumi sono curati da Simone Ricci, diplomato in scenografia presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze, autore, tra l’altro, delle scenografie de Il Cammino di Ferro (A. Chiti). L’ immagine della locandina è firmata dall’artista Domitilla Ferrara.

Share

1 Commento
바카라사이트 link
31/12/2020 18:22:57

I completely ignored Harada, who was watching with a smile round and round, and reluctantly went up to the church as ordered. http://cc.vmm789.com

Rispondi



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo