IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

17/12/2021

Sabato e domenica "Così parlò Bellavista" al Teatro Verdi

0 Commenti

Read Now
 

​Sabato 18 e domenica 19 dicembre al Teatro Verdi.
Sabato pomeriggio, alle ore 18, l’incontro con la  compagnia condotto dall’Assessore al Turismo del Comune di Pisa, Paolo Pesciatini.
​

Pisa. Dopo qualche tentativo infruttuoso fatto in anni passati di adattare per le scene il mitico film-romanzo-saggio COSI’ PARLO’ BELLAVISTA di Luciano De Crescenzo, dopo aver vagliato alcune ipotesi lo stesso De Crescenzo giunge alla conclusione che la miglior soluzione per la realizzazione dell’idea sia affidarla Geppy Gleijeses. “Solo tu ‘o può ffà”.
​Gleijeses, con piglio ipnotico e scanzonato, porta così in scena questo adattamento teatrale al Teatro Verdi, sabato 18 dicembre ore 21 e domenica 19 dicembre ore 17, rendendo omaggio a De Crescenzo e al suo celeberrimo libro, già film di grandissimo successo nel 1984, vincitore di due Nastri d’Argento e due David di Donatello, uno spaccato antropologico vesuviano con personaggi indimenticabili.
Terzo appuntamento della Stagione di Prosa ideata dal direttore artistico Silvano Patacca in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo onlus, lo spettacolo ripropone le scene più esilaranti del film come Il cavalluccio rosso, La lavastoviglie, Il Banco Lotto, La 500 tappezzata di giornali e, naturalmente, il mitico contrasto tra il professor Bellavista e Cazzaniga.
Tutte le scene sono incorniciate dalla scenografia di Roberto Crea che riporta il pubblico nel cortile del palazzo di via Foria dove è stato girato il film, con scale praticabili dall’interno e vari elementi carrellati subentranti dai lati e raffiguranti il tavolo dei pomodori, il negozio di arredi sacri, l’ascensore e il cenacolo.

Foto

“Quanta vitalità, quanta precisione nei particolari, quanto ingegno nel meccanismo drammaturgico. Vi sono scene irresistibili, si ride ogni due minuti, la mia idea oggi è che Così parlò Bellavista provocherà risate tra trenta, cinquant’anni. Il suo successo ne è la prova. Metà del merito ora è, però, come ho detto, del regista Gleijeses (e protagonista nei panni del professore che dà lezioni sui mondi dell’amore e della libertà), della generosa-meravigliosa Marisa Laurito, sua moglie, del prorompente-tuonante vice-portiere Benedetto Casillo, … e degli altri, nessuno escluso, tutti alla pari.” Franco Cordelli, Corriere della Sera.
Oltre ai tre protagonisti principali, Geppy Gleijeses, Marisa Laurito e Benedetto Casillo, gli altri attori straordinari sono Antonella Cioli, Gigi De Luca, Vittorio Ciorcalo, Gianluca Ferrato, e Ludovica Turrini, Gregorio De Paola, Agostino Pannone, Walter Cerrotta, Brunella De Feudis.
Le musiche sono quelle originali di Claudio Mattone, costumi firmati da Gabriella Campagna e luci disegnate da Luigi Ascione, produzione Gitiesse Artisti Riuniti.
In occasione della prima recita, sabato 18 dicembre, alle ore 18, in Sala "Titta Ruffo" gli attori della compagnia dialogheranno con il pubblico in un incontro coordinato dall’Assessore al Turismo del Comune di Pisa, Paolo Pesciatini.
Biglietti ancora disponibili (da 30,00 a 8,00 Euro) al Botteghino del Teatro, al servizio prevendita telefonica 050 941188 e online su www.vivaticket.com.
Per ulteriori informazioni: Fondazione Teatro di Pisa, tel 050 941111, www.teatrodipisa.pi.it

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo