IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

25/1/2023

“Sette spose per sette fratelli” in scena al Teatro Augusteo di Napoli

0 Commenti

Read Now
 

​Di Marianna Carotenuto

Foto
​Dal 20 al 29 Gennaio 2023 al Teatro Augusteo di Napoli è in scena il musical “Sette spose per sette fratelli”, una nuova e divertente edizione di uno dei musical internazionali più amati dal pubblico, interpretato da un cast eccezionale di 22 artisti, tra danzatori, cantanti e attori, tra cui spiccano i due protagonisti: Diana Del Bufalo e Baz, coppia artistica affiatata e talentuosa, che lavora insieme da ormai un anno.
E’ proprio al Teatro Augusteo che lo spettacolo “Sette spose per sette fratelli” ha festeggiato il primo compleanno.
​

Foto
Il musical, tratto dall’omonimo film Hollywoodiano del 1954 diretto da Stanley Donen, è ambientato sulle montagne dell’Oregon del 1850 dove vivono i sette fratelli Pontipee. Il fratello maggiore, Adamo, sente il bisogno di una moglie che si occupi delle faccende domestiche. Un giorno, in una locanda del villaggio incontra la cameriera Milly e se ne innamora. Il sentimento è ricambiato anche dalla giovane fanciulla, così i due si sposano e partono per la fattoria Pontipee.
Qui Milly si accorge che Adamo l’ha ingannata, poiché dovrà occuparsi anche dei suoi sei rozzi fratelli, della cui esistenza non era al corrente. Ma la giovane, caparbia e tenace, dopo non poca fatica iniziale, mette in riga i ragazzi, dandogli molti consigli sull’igiene e le buone maniere.
Visti gli ottimi risultati comincia segretamente a progettare l’incontro dei sei cognati con le sue amiche del paese, in occasione di una festa di paese.
Dopo vari fraintendimenti, risse, un rapimento, ma tante risate, alla fine i sei fratelli riescono a sposare le loro amate.

Grandioso il lavoro del regista e coreografo Luciano Cannito e la direzione musicale di Peppe Vessicchio, che hanno reso lo spettacolo un mix perfetto di melodie, danze, canto e dialoghi, sapientemente interpretati dagli attori, supportati da un grande e realistico impianto scenografico ed eccezionali costumi, creati secondo i canoni di Broadway e di West End, con un rimando al mondo ironico dei western di Quentin Tarantino. La traduzione è firmata da Michele Renzullo, la stessa della storica edizione del 1998 della Compagnia della Rancia con Raffaele Paganini, solo con alcune variazioni nell’adattamento di testi e liriche.

Il risultato è davvero stupefacente. Lo spettatore è fin da subito coinvolto, grazie agli attori che girano tra i corridoi e parlano con il pubblico. Tutti in sala restano estasiati dalla performance dei cantanti e ballerini, e attratti dagli effetti speciali che rendono tutto molto realistico, come il fumo che esce dal caminetto della casa o la neve che cade sulla scena.
Non mancano le risate e gli spunti di riflessione sul ruolo della donna, con il rimando al racconto de “Il ratto delle Sabine”, emblema della mentalità maschilista, che però la Milly di Diana Del Bufalo ha saputo mitigare con il suo atteggiamento forte e deciso.

Noi de IlTermopolio invitiamo tutti a vivere questa emozionante esperienza, ricordandovi che è in scena fino al 29 Gennaio 2023 al Teatro Augusteo di Napoli.
Ticket al botteghino del teatro, nelle rivendite autorizzate o su  teatroaugusteo.it (Platea € 55,00 / Galleria € 44,00). Info: 081414243.

Immagini:
Teatro Augusteo
Foto dell’autore

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo