IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

5/9/2020

Teatro sull'Acqua 2020

1 Commento

Read Now
 

di Federica Gaspari

​Arona si prepara ad ospitare dal 9 al 13 settembre la decima edizione di Teatro sull’Acqua, appuntamento prestigioso della stagione culturale del Lago Maggiore e realtà unica sul palcoscenico nazionale.
​

Foto

​87 compagnie provenienti da America, Europa, Asia e Africa, 168 spettacoli di cui 10 produzioni teatrali sull’acqua, 212 artisti e 60mila spettatori: sono questi i numeri di un progetto di Cittadinanza culturale che ha l’obiettivo di avvicinare nuovo pubblico al teatro coinvolgendolo come spettatore e come parte dell’organizzazione del festival che, con la direzione artistica di Dacia Maraini, ogni anno prende vita sulle rive del Lago Maggiore ad Arona, in provincia di Novara sulla sponda piemontese del Lago Maggiore. Per alcuni giorni, come per magia, la città si trasforma in Città Teatro: l’Antico Porto diventa anfiteatro, il Comune una sala prove, l’hotel Florida ospita i camerini, la Piazza del Popolo è il foyer e il Lago diventa il palcoscenico stesso di un’iniziativa che, coniugando la cultura a trecentosessanta gradi con l’identità di un territorio e della sua comunità, si confronta con realtà internazionali come Opera on the Lake Bregenz Festival in Austria e il Teatro delle Marionette d’Acqua di Hanoi in Vietnam.

Foto

​“Remattori” e “pescattori”, figure chiave di Teatro sull’Acqua, sono ora pronti a tornare in scena sul palcoscenico liquido del Lago Maggiore per contribuire in prima persona alla riuscita della produzione sull’acqua della speciale decima edizione in un anno in cui, più che mai, si vive la necessità di “portare teatro dove non c’era”. Un tagliatore di teste sul Lago Maggiore è la produzione sull’acqua di quest’anno che vanta la regia di Francesco Tavassi. Si tratta di un vero e proprio omaggio di Dacia Maraini per i dieci anni del Festival, una rivisitazione di uno spettacolo di successo messo in nel 2003 a Roma nel laghetto di Villa Borghese. Nella nuova versione per lo specchio del Lago Maggiore i protagonisti saranno Mariano Rigillo, Toni Fornari, Anna Teresa Rossini, ​Ruben Rigillo, Salvatore Rancatore e Silvia Siraco.

Foto

​Nel programma 2020 di Teatro sull’Acqua non mancano i tradizionali incontri con gli autori in Piazza del Popolo che vedranno protagonisti la direttrice artistica Dacia Maraini, Massimo Gramellini, Andrea Marcolongo, Sylvain Tesson e Paolo Cognetti. Anche le ville storiche della città ospiteranno spettacoli prestigiosi con Boris Vecchio e Mariangela D’Abbraccio. La decima edizione si arricchisce anche di nuovi palcoscenici sull’acqua con il Piroscafo Lombardia e la barca Pinta che ospiteranno incontri e degustazioni artistiche de Il Menù della Poesia. Spazio anche alle nuove generazioni con il panel sulla crisi climatica organizzato dallo Young Board e dedicato al pubblico dei più giovani – e non solo – interessato alle tematiche di attualità.
Tra le novità di quest’edizione, con uno sguardo particolarmente attento alle difficoltà degli ultimi mesi, figurano anche l’iniziativa del biglietto sospeso che, in modo simile al caffè sospeso, dona un biglietto dello spettacolo sull’acqua alle famiglie che a causa dell’emergenza sanitaria si trovano in difficoltà. Inoltre, per ringraziare il personale sanitario per l’impegno e la dimostrazione dimostrata negli ultimi mesi, Teatro sull’Acqua omaggia medici e infermieri con alcuni biglietti per lo spettacolo serale.

Maggiori info sul programma e sulla manifestazione: https://www.teatrosullacqua.it/
Biglietti in prevendita online su Ciaotickets: https://www.ciaotickets.com/teatro-sullacqua
Foto a cura di: https://www.fotografiaarona.com/

Share

1 Commento
카지노사이트 link
31/12/2020 18:29:38

He has an old raincoat, rubber boots, and a large umbrella in his hand. http://xn--o80b910a26eepc81il5g.vom77.com

Rispondi



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo