IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

21/11/2020

Tiziano Terzani: storie di un'anima nomade

3 Commenti

Read Now
 
di Agnese Macchi
Foto
“La fine è il mio inizio” è il titolo dell’ultimo libro di Tiziano Terzani, giornalista, autore e viaggiatore, nato negli anni '30 a Firenze. Giunto agli ultimi mesi di vita dopo sette lunghi anni di lotta contro la malattia, stremato dai molteplici tentativi di cura falliti, aveva deciso di accettare e affrontare quel male, guardarlo in faccia. Ritiratosi a Orsigna, un piccolo paesino immerso nella natura dell’Appennino tosco emiliano, Tiziano propose al figlio Fosco di registrare per un’ora al giorno i loro dialoghi a patto che il figlio poi li raccogliesse accuratamente e fedelmente trascritti in un libro. L’intento di Terzani è quello di prepararsi con serenità a congedare quel corpo vecchio, “che fa acqua da tutte le parti”, felicemente consapevole di tutte le persone che è stato durante la sua vita ma pronto a lasciarla, a sentirsi libero oltre ogni confine. Il libro è stato pubblicato a cura di Fosco Terzani nel 2006, due anni dopo la morte del padre, e ha avuto un vasto successo in quanto gli occhi di quest’uomo hanno visto estremamente da vicino gli eventi storici più importanti della seconda metà del '900. Nella sua piccola casetta di montagna in stile tibetano, ornata dai più variopinti oggetti di cultura orientale accumulati nel tempo, Terzani talora sorseggia del tè mentre ripercorre insieme al figlio quella mistica avventura che fu la sua vita: viene rievocata un'infanzia passata in povertà nel fiorentino, gli studi alla Normale di Pisa, l'incontro con Angela, quella ricciolina dall'aria insolita che diventerà sua moglie, l’America, la Cina e l’Oriente, i giornali, la speranza riposta nei popoli, in alcuni sistemi politici, confutata sempre di persona. La visione del primo cadavere in guerra, il dover riportare sui giornali con parole fredde e di distacco, azioni che non davano modo di essere descritte ne metabolizzate, poi l’abituarsi a contare i cadaveri e a riportarne il numero, la ricerca senza fine di un sistema giusto, di un'educazione degna per i figli Fosco e Saskia. Una storia di grande coraggio, di guerre affrontate, armi puntate sul naso e un sorriso come risposta, così consigliava di fare Terzani di fronte a una canna di fucile. Una storia di viaggi, culture, popoli e magie, una storia di movimento, azione, Tiziano guardò in faccia chi di potere e lo mandò a quel paese. Essere sé stesso lo portò a compiere questo viaggio senza meta, quel suo sentirsi “un evaso”, quel suo non aver mai avuto sogni ma quel sentire il desiderio costante di fare, di poter cambiare qualcosa lo fecero essere il grande Tiziano Terzani. “La fine è il mio inizio” è un libro che invita a sentirsi liberi, a vivere spontaneamente la vita così come i nostri istinti innati ci indicano di farlo, è un invito a non avere paura di osare, ad apprezzare aspetti della vita che si trovano nascosti in profondità. Questo libro è la testimonianza di vita di un uomo che ha raggiunto la sua massima saggezza, che nelle sue vesti in lino leggero, con il viso illuminato dal candore della lunga barba e capelli, sorride con gli occhi e col cuore ai suoi ultimi passi di vita. È la storia di un uomo che ha vissuto la guerra, il sangue, l’ingiustizia e il pericolo e che ora si rifugia tra i suoi alberi, le sue bandierine tibetane e una scodella di riso bianco. “Allora questa è la fine, ma è anche l’inizio di una storia che è la mia vita e di cui mi piacerebbe ancora parlare con te per vedere insieme se, tutto sommato, c’è un senso”: sono le parole in apertura di questo viaggio meraviglioso, di cui Terzani generosamente ci ha voluto tutti partecipi, e noi lo ricordiamo così. 

Immagine tratta da: 
- Ibs

Share

3 Commenti
Luigi Vampa
21/11/2020 17:21:30

Per la stessa ragione del viaggio: viaggiare.

Rispondi
온라인바카라 link
27/11/2020 11:31:17

Each of the five clues I caught has a convincing explanation.”

Rispondi
카지노사이트 link
31/12/2020 18:18:27

Harada took quite seriously, then suddenly said with a wide smile. http://om987.com

Rispondi



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo