IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

20/1/2018

Un labirinto di Piacere- Recensione di un grande thriller

0 Commenti

Read Now
 
di ​Alberto di Pede
Foto
È stato il mio regalo di Natale da parte di mio suocero, uomo colto e appassionato lettore.
Sinceramente non sono mai riuscito a capire come faccia a scegliere libri che mi appassionano ingoiandomi in un sol boccone, ma questa volta è persino riuscito ad andare oltre, donandomi "L'uomo del labirinto", ultima fatica dello scrittore Donato Carrisi.
È difficile recensirlo, perché è un unicum in positivo.
Lo stile letterario è semplice e raffinato, non inutilmente altisonante, eppure ricco di particolari descrittivi.
L'autore dimostra un'assoluta padronanza della materia, descrivendo in più occasioni singole situazioni attinenti alle realtà oggettive trattate con perizia e attenzione ai dettagli.
Ne è un esempio lampante la scena in cui, durante un appostamento del protagonista Genko, sfata il mito del poliziotto che beve molto caffè per rimanere sveglio, spiegando che la caffeina - essendo uno stimolante della diuresi - costringerebbe il povero detective a continue "fughe forzate" che potrebbero mettere a rischio l'occultamento della sua postazione, vanificando di fatto tutto il lavoro.
Ma vi sono molti altri esempi che non sto qui a citare e che rendono il libro piacevolmente realistico.
Eppure, la trama oltrepassa in più occasioni il sottile confine immaginario dello squisitamente concreto.
E forse la bellezza del romanzo sta proprio in questo, nella genialità del saper correre tra il reale e il surreale.
Solitamente, quando scrivo, immagino di prendere per mano una persona sussurrandogli: "Vieni, seguimi, ti porto via con me. Ti farò vivere un'avventura che non avresti mai immaginato."
Carrisi riesce proprio a fare questo.
La vita nel labirinto, le sensazioni della protagonista, le sue ansie, le sue angosce, le torture subite, il grottesco mascheramento scelto dal criminale, la sua storia, il male che avanza, sono tutti ingredienti sapientemente mischiati in un crescendo di tensione che trascina il lettore fin nei meandri della storia, ai margini delle pagine.
Il conflitto dei personaggi che, in un carosello di rivalse personali, sembra così ben marcato, viene sapientemente gestito dall'autore che crea gustosi colpi di scena alieni perfino alle più allenate menti del genere letterario.
É il classico libro che si fa attendere, quello che, non appena entri in camera, seduce il tuo sguardo e attrae ogni tuo senso.
Ti avvolge in spire che si stringono intorno alla tua mente e non allenta la presa neppure per un attimo, finché non hai raggiunto il punto in cui lui stesso decide che quello è il momento in cui puoi interrompere la lettura.
D'altra parte l'autore non è un novellino e sa bene come usare le proprie armi.
Ed è così che ti porta a pensare "...ho capito..." per poi, solo poche pagine dopo, presentarti il conto e dimostrarti quanto tu sia fuori strada.
Il duello detective-delinquente? Roba da bambini!
C'è un altro personaggio in azione? Guarda meglio.
Le sfumature sono il segreto di questo romanzo...
E, se credi di aver intuito come andrà a finire a poche pagine dall'epilogo, beh, torna con i piedi per terra ragazzo, perché dovrai leggere fino all'ultima riga.
Complimenti, Donato, un gran bel libro!

Immagine tratta da:
 
​http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQIAtJEJlLiJorPGZexMlFN3SyrQWPwGBIiVlb9TXSbD0NBaKGI

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo