IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

3/3/2017

Una Leggera Musica Nuda

0 Commenti

Read Now
 
Foto

di Alice Marrani
Quando la leggerezza salva e protegge, ci ricorda chi siamo e cosa possiamo essere. Non frivola superficialità ma possibilità di guardare tutto da un punto di vista più alto, “senza macigni nel cuore”. Questo è l’approccio calviniano che Petra Magoni e Ferruccio Spinetti hanno usato nel loro nuovo album, Leggera, uscito a gennaio 2017 per Warner Music. Una leggerezza densa di consapevolezza e di esperienza che permette di non farsi appesantire dal grigiore del mondo contemporaneo. Una controtendenza quindi rispetto all’attualità difficile che, lo vediamo tutti i giorni, è pesante e si rispecchia inevitabilmente anche nella maggior parte della musica di ultima uscita. “Leggera” come la musica leggera italiana degli anni ’60 dalla quale Petra Magoni e Ferruccio Spinetti si ispirano per il loro decimo disco. Undici inediti e una cover di un brano di Bruno Lauzi. Tutto il buio generalizzato che appesantisce questi anni non passa attraverso le armature cinquecentesche che i due indossano in copertina (sono vere e originali), ma si ferma sull’arma impugnata da Spinetti, un contrabbasso, e si scioglie nella tazza di tè fra le mani di Petra.

Foto

La leggerezza mista a raffinatezza di Musica Nuda scorrono in ognuna delle canzoni del disco. Dall’intimità dell’amore nelle sue sfumature all’ironia teatrale di Zitto Zitto, dal tepore del piumone quando di lunedì non vorremmo mai alzarci all’ambiguo via vai di una grande libreria. Qualsiasi cover o inedito che passa fra le mani (e la voce) di Musica Nuda assume una sonorità immediatamente riconoscibile. In questo disco completamente in italiano, gli anni Sessanta si mescolano alla liricità del napoletano, a sonorità jazz, sentori brasiliani. La voce poliedrica e istrionica si unisce e si moltiplica, unita alla varietà tecnica del contrabbasso, ai suoni della chitarra, in un tutt’uno che, per essere “nudo”, nessuno definirebbe vuoto o monotono.
Molti i nomi che hanno firmato i brani del disco: Peppe Servillo per Come si canta una domanda, brano di apertura, mentre Fausto Mesolella, che suona in due dei brani, ha scritto la musica di Tu sei tutto per me. Il testo di Lunedì è invece di Frankie Hi-NRG Mc mentre quello di Feltrinelli è di Francesco Cusumano. Kaballà e Tony Canto hanno scritto Leggera, brano che dà il nome all’album, e Condizione imprescindibile, forse il più tipicamente in stile Musica Nuda. La seconda voce di Canzone senza pretese, un inedito di Lelio Luttazzi, è quella della figlia dodicenne e innegabilmente talentuosa di Petra, Frida Bollani Magoni. Luigi Salerno invece è presente con la voce nella prima parte di Io ti darò e come co-autore del brano insieme alla cantante. Chiude Ti ruberò, brano del 1965 di Bruno Lauzi.


Foto

Musica Nuda da quattordici anni si prefigge proprio la ricerca dell’essenzialità, i brani si spogliano di tutto il superfluo e rimangono (quasi solo) melodia, testo, basso e voce. “Quasi” perché in alcune occasioni al contrabbasso di Spinetti e alla voce di Petra, che riescono comunque ad essere indipendenti e forti di un’affinità decennale, si aggiungono altri strumenti, come in questo caso la chitarra. Dire “solo contrabbasso e voce” può dare l’idea di scarno ma sfido chiunque abbia ascoltato un loro disco, o soprattutto, li abbia ascoltati dal vivo, a non riconoscere immediatamente la ricchezza che proprio questa essenzialità porta e la difficoltà tecnica che comporta. Ne deriva una sintesi di eleganza, bravura e originalità che ha incantato negli scorsi anni e che siamo sicuri incanterà anche durante il “Leggera tour” che parte proprio oggi da Botticino (Bs). Le date che si snodano, per ora, fino al 30 aprile, li porteranno dall’Italia agli Stati Uniti, passando per la Francia.


Le date del tour:

03/03 Botticino (Bs) - Teatro Centrolucia
04/03 Mira (Ve) - Teatro Villa dei Leoni
05/03 Torino - Cap10100
10/03 Rimini - Teatro degli Atti
11/03 Milano - Blue Note (Doppio spettacolo ore 21,00 e 23,30)
16/03 Napoli - Teatro Politeama
21/03 Cusset (Francia) - Theatre de Cusset
29/03 Parma - Wopa Temporary
07/04 Poggibonsi (Si) - Teatro Politeama
08/04 Vittoria (Rg) - Teatro Vittoria Colonna
12/04 Matera - Auditorium Gervasio
18/04 Roma - Auditorium Parco della Musica - Sala Petrassi
22/04 Fano (PU) – Teatro della Fortuna
27/04 Denver (Colorado, Usa) - Newman Center For The Perfoming Arts
28/04 Detroit (Michigan, Usa) - Detroit Institute Of Arts
29/04 Ann Arbor (Michigan) - Kerrytown Concert House
30/04 Toledo (Ohio, Usa) - Toledo Museum Of Art

http://www.musicanuda.com/


Immagini tratte da:

Immagine 01: https://www.facebook.com/MusicaNuda/?fref=ts
Immagine 02 dell’autore

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo