IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

26/9/2018

A Firenze Libro Aperto è protagonista la grande musica d'autore

0 Commenti

Read Now
 
Dal 28 al 30 settembre, nella Fortezza da Basso (Pad. Spadolini), gli spettacoli del Festival del libro di Firenze​. 
Foto
Cantautorato italiano, jazz e dj set internazionali. Firenze Libro Aperto cala il suo mix di spettacoli che andranno ad impreziosire il programma di incontri d’autore dal 28 al 30 settembre alla Fortezza da Basso di Firenze. Il via con Stefano Bollani Piano solo (anteprima Festival) il 26 settembre (ore 19). Più che un tradizionale concerto al pianoforte, è un omaggio all’arte dell’improvvisazione. Nel momento in cui Stefano Bollani sale sul palco per il suo one man show, tutto può accadere. Non esiste nessuna scaletta, nessun programma di sala a cui aggrapparsi per seguire il succedersi dei brani. Lo spettatore è trascinato in un’avventura ogni sera diversa, un viaggio a perdifiato attraverso orizzonti musicali solo apparentemente lontani. Si può passare così da Bach ai Beatles, da Stravinskij ai ritmi brasiliani, con improvvise incursioni nel pop o nel repertorio italiano degli anni Quaranta. In questo vero e proprio flusso di coscienza musicale, il riso e l’emozione si mescolano. 
Foto

Si prosegue con 
Francesco Tricarico (venerdì 28 dalle 20 alle 21.30) con “Il Millennio è maggiorenne” in cui il cantautore milanese presenta un nuovo concerto, all'interno del quale ripropone tutti i suoi successi rivisitati in chiave elettroacustica, arricchiti da incursioni teatrali e coronati da inedite involuzioni strumentali col piano di Michele Fazio. Sempre venerdì 28 settembre alle 21.30 Roberto Vecchioni con La vita che si ama tour; 45 anni di successi per ripercorrere i ricordi e le speranze del poeta della musica italiana. Dalle 22.30 sarà Francesco Motta, Targa Tenco per la migliore opera prima, il protagonista di un concerto intenso e tormentato, centrato sul suo nuovo album. A chiudere il venerdì di Firenze Libro Aperto il Dj set di Leeroy Thornhill, l’ex membro dei The Prodigy (dalle ore 00.30). 
Foto
Gli appuntamenti con gli spettacoli di Firenze Libro Aperto proseguono sabato 29 settembre con i Modena City Ramblers (dalle ore 21) con un live in cui la storica folk band emiliana proporrà alcuni brani estratti dall’ultimo album, alternati a dei loro grandi classici. A seguire (ore 22.30) i Bud Spencer Blues Explosion che arrivano a Firenze a conclusione del tour estivo in supporto all'album "Vivi muori blues ripeti". Fine serata a partire dalle 00.30 con il set “Late in FLA” del dissacrante Dj Claptone. Domenica 30 settembre la scena sarà per la voce di Ginevra di Marco (inizio ore 20) che in occasione degli 80 anni dalla nascita di Luigi Tenco, sarà l’interprete speciale dei brani del celebre cantautore nella nuova produzione in prima assoluta firmata Nuovi Eventi Musicali. ​​
Foto

​Info e biglietti: Stefano Bollani 15 € e consentirà l'ingresso al Festival anche per la giornata di venerdì 28 Settembre, prima data ufficiale di Firenze Libro Aperto. Purché si entri prima delle 14.30. 

Per tutti gli altri concerti occorrerà acquistare il biglietto di Firenze Libro Aperto per la giornata. Ingresso 10 euro. Dj Claptone ingresso 10 euro ticket in cassa.

Prevendite presso tutti i punti vendita Box Office e Ticketone sul territorio nazionale.

Informazioni: info@firenzelibroaperto2018.it - segreteria@firenzelibroaperto.it 
tel. +39 055 584378 ​

Immagini tratte da pagina facebook Firenze Libro Aperto ad eccezione di Immagine 4 tratta da www.bibazz.it

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo