Prato inizia settembre animandosi per diciassette giorni con circa cinquanta eventi, fra musica, sport, finger food e il torneo di Palla Grossa. Alla musica dal vivo vengono dedicati i primi sei giorni, dal primo al 6 settembre. Riprende vita così il palco in piazza del Duomo con sei concerti consecutivi. Ad aprire la settimana sarà Gianna Nannini. La signora del rock italiano sarà per la prima volta a Prato il primo settembre in una delle date del suo ricco tour, partito in seguito all’uscita di Hitstory, una raccolta di 32 tracce che ripercorrono la carriera della cantante dagli esordi ad oggi. Sessantadue anni e non sentirli: l’energia di Gianna non si è mai esaurita, così come la sua voce, cifra stilistica rimasta unica nel panorama italiano dalla fine degli anni ’70 ad oggi. Il due settembre saranno insieme i Verdena e i Marlene Kuntz. I primi sono reduci da un tour europeo e agli sgoccioli del loro mini tour italiano dedicato interamente ai brani dei loro ultimi album, Endkadenz Vol.1 e Vol.2, usciti rispettivamente a gennaio del 2015 e ad agosto dello scorso anno. Le sei date, ultime annunciate per la promozione degli album, anticipano la pausa che il gruppo dedicherà ai nuovi brani. I Marlene Kuntz invece continuano il loro tour estivo con un repertorio che unisce i brani storici con quelli del decimo album uscito a gennaio, Lunga attesa, che sancisce un ritorno ad un suono più aggressivo nel quale le chitarre la fanno da padrone, in una ricerca di equilibrio fra l’attualità dei suoni e il loro rimando alle atmosfere che caratterizzavano l’inizio della loro carriera. Goran Bregovic e la sua storica formazione Wedding & Funeral Band sono i protagonisti della serata del tre settembre. Basta ascoltare uno dei brani più famosi per capire che i loro non sono certo concerti da pubblico compostamente seduto in silenzioso ascolto. Impossibile rimanere immobili davanti agli energici ritmi balcanici che caratterizzano l’artista serbo e il suo tour dal titolo “Chi non diventa pazzo non è normale”, che presenta i suoi più grandi successi con qualche anticipazione dell’album che uscirà l’anno prossimo. Li accompagnano nella serata i Baro Drom Orkestar, gruppo che anch’esso affonda il proprio background musicale nei Balcani e nella musica gipsy in una originale ed energica sintesi fra tradizione e innovazione. Carmen Consoli salirà sul palco il quattro di settembre. La sua voce particolare, la ricercatezza e la raffinatezza degli arrangiamenti, la grande capacità interpretativa, l’attenzione a temi spesso femminili e sociali, la accompagnano fin dal primo album del 1996 e ne fanno una delle più famose cantautrici italiane. L’ultimo album, L’abitudine di tornare, risale al 2015. Elio e le storie Tese arrivano anche a Prato con il loro Piccoli Energumeni Tour il cinque settembre. Dopo la partecipazione al Festival di Sanremo di quest’anno con una canzone che contiene ben sette ritornelli, la pubblicazione del nuovo album, Figgatta de Blanc, il tour dedicato ai grandi spazi e al grande pubblico è partito ad aprile e ha riempito i palasport di varie città dai quali il gruppo mancava da venti anni. La promessa è quella di uno spettacolo all’insegna di estrosità e umorismo con i quali verranno presentati i grandi successi e le novità di una carriera ormai arrivata al ventesimo anno di vita. L’ultima serata dedicata alla musica nasce dall’unione di Prato Estate e di Settembre/Prato e Spettacolo ed ospita AIR e Public Service Broadcasting. L’acronimo AIR sta per “Amour, Immagination, Rêve” ed unisce artisticamente Nicolas Godin e Jean-Benoit Dunckel in un progetto che alla base mescola perfettamente le maggiori inclinazioni dei due protagonisti, la classica e l’elettronica, colorandole con vari elementi pop. Public Service Broadcasting invece è il nome del duo acustico formatosi a Londra e che è diventato uno dei più famosi live act del Regno Unito. La loro musica strumentale si accompagna a vecchi filmati e materiale storico di propaganda con il nobile intento di “insegnare il passato con la musica del futuro”.
Per maggiori informazioni sui biglietti e sul programma completo di tutti gli eventi consultate il sito ufficiale: http://www.settembreprato.it/
Immagini tratte da http://www.settembreprato.it/ e da https://www.facebook.com/settembrepratoespettacolo/?fref=ts
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Aprile 2023
|