IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

6/11/2020

Alla scoperta dei Frammenti

0 Commenti

Read Now
 

di Enrico Esposito
Foto
Ascoltare le canzoni della giovane band trevigiana Frammenti significa catturare tanti momenti diversi. Della vita, della giornata, delle persone. Il nome completo del quartetto composto da Alex Michielin (voce, basso), Mauro Serafin (voce, percussioni), Francesco Da Ros (sintetizzatori e sequenze), e Antonio Cettolin (chitarra, voce) infatti è “Frammenti di Specchio”, teso a rappresentare il valore assolutamente fondamentale ricoperto dal rapporto con la realtà all’interno della composizione dei loro testi. Nato nel 2016, il progetto che registra la pubblicazione dell’album di debutto “Istantanee” nel 2018, numerose collaborazioni e l’uscita di importanti singoli nel 2020 fino all’ultimissimo “Rumore”, si segnala per una costante poliedricità sonora, frutto delle differenti anime convivono al suo interno. Dall’alternative rock e al punk, all’hip hop e al cantautorato, sono molteplici le “tradizioni” che i quattro componenti della band hanno trasferito all’interno dei “FRAMMENTI”, riuscendo nell’impresa non facile di farle convivere in maniera efficace e naturale non solo da un punto di vista strumentale. Le voci stesse dei musicisti (escludendo Francesco) si alternano e si mescolano tra un brano e l’altro, tra una strofa e la successiva, dando modo all’ascoltatore di familiarizzare in fretta con loro e stabilire un legame di condivisione e sintonia. Linguaggi diversi su moderne basi elettroniche e dance in grado di coinvolgere l’orecchio e la mente in scioltezza a stretto contatto con le atmosfere narrate e descritte. I Frammenti non si pongono limiti nella loro scrittura, affondando la penna sul sottosuolo accidentato dell’amore, disseminato di radici marce e splendidi germogli, e confessando le paure e fragilità che accompagnano scelte e pensieri. Non manca lo spazio dedicato alla dolce malinconia che si sente alla fine dell’estate, e allo stesso tempo il desiderio di esprimere un proprio messaggio sulla realtà disgraziata dell’ultimo semestre. Così infine legittimamente arriva il bisogno di fotografare senza filtri anche le esperienze meno piacevoli che ognuno ha la sfortuna di incontrare in prima persona nel corso di una semplice serata. ​
Foto
Un ulteriore tratto distintivo che emerge all’interno della produzione della band consiste nel ricorso costante a un linguaggio metaforico, nascosto che stimola maggiormente l’immaginazione e l’ascolto stesso, come dimostrano ad esempio i titoli evocativi dei brani. In attesa di presentare una nuova raccolta, i Frammenti si sono resi protagonisti di numerose iniziative che hanno accompagnato la pubblicazione di singoli inediti ponendo come principale obiettivo il coinvolgimento diretto dei propri fans. I videoclips di “Mi dicono cambia” e “Rumore” sono stati confezionati dai fans, che hanno inviato alla band le proprie testimonianze di lock-down da una parte e dall’altra piacevoli e divertenti racconti d’estate. Come mi ha raccontato Antonio Cettolin nel corso dell’intervista che la band ci ha concesso, “noi scriviamo con i fans”. 


Immagini tratte dalla pagina facebook dei Frammenti

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo