IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

2/8/2019

Annunciata la seconda edizione di La Mia Generazione Festival 2019

0 Commenti

Read Now
 
ANCONA, 5 – 6 – 7 – 8 SETTEMBRE

Mole Vanvitelliana / Porto Antico / Piazza del Papa
Foto
dEUS
Annunciata la seconda edizione di La Mia Generazione Festival in programma ad Ancona dal 5 all’8 settembre 2019. Dopo il successo del debutto dello scorso anno, la kermesse, firmata da Mauro Ermanno Giovanardi in collaborazione con il Comune di Ancona, si arricchisce di importanti novità: grandi ospiti internazionali, progetti speciali e una giornata in più che si aggiunge alla già intensa maratona dedicata alla musica degli anni '90.


In calendario i concerti degli headliner dEUS nel tour dei venti anni del loro album “Ideal Crash” (6 settembre), SUBSONICA che chiudono il tour estivo con una data speciale nella quale ripercorreranno “Microchip Emozionale” uscito venti anni fa (7 settembre), La Crus (8 settembre), passando per le partecipazioni di DAVE ROWNTREE (BLUR), MARTIN DUFFY (PRIMAL SCREAM) e ANDY SMITH (PORTISHEAD), fino alla presenza di diversi nomi della scena italiana come COLAPESCE, MARIA ANTONIETTA, MAX COLLINI, EDDA, MASSIMO ZAMBONI, RICCARDO SINIGALLIA, MAU MAU, LUCIO CORSI che prenderanno parte al ricco programma, tra live acustici, incontri speciali e dj set esclusivi.


La Mole Vanvitelliana sarà il luogo fulcro della manifestazione che tornerà a fare tappa nel centro città e, per la prima volta, abbraccerà anche il porto antico. La Mia Generazione entra, così, a pieno titolo nel tessuto cittadino, caratterizzando fortemente l'estate live del capoluogo marchigiano, con un programma ricco ed eterogeno che vedrà in totale 22 ospiti, 7 location coinvolte, 4 giornate di spettacoli, 4 artisti internazionali e 4 progetti speciali.


Proponendosi come un festival in stile tutt’altro che amarcord, La Mia Generazione quest'anno metterà a confronto artisti che hanno segnato la scena musicale di diverse decadi, giungendo fino alla contemporaneità con gli esponenti dell’attuale cantautorato italiano.
Uno spettacolo nello spettacolo, dunque, che attraverserà varie epoche musicali, con un programma che si compone di incontri, mostre, dj set, sonorizzazioni, performance in acustico e concerti live.
A completare la manifestazione il consueto market, allestito lungo il Canalone Spanditori della Mole Vanvitelliana, con oggettistica e vinili.


“Compiere un passo in più rispetto all'anno zero di questo festival era un obiettivo fissato subito dopo la conclusione dell'esordio di un anno fa – afferma l'Assessore alla Cultura Paolo Marasca – e a giudicare dalla line up possiamo dire di aver centrato il primo traguardo. Il secondo anno non poteva che essere l'incremento delle location coinvolte, con uno sguardo al centro città. E, se l'anno scorso abbiamo portato il festival in Piazza del Papa, quest'anno abbiamo voluto instaurare una liaison con il porto antico dove approderemo con il concerto dei Subsonica. Il terzo importante aspetto di questo festival riguarda la trasversalità, ovvero la capacità di mettere a confronto più generazioni di artisti, partendo dal periodo d'oro del pop-rock italiano degli anni '90 fino all'attualità dei nuovi cantautori che stanno riscuotendo grande consenso in tutto il Paese. La Mia Generazione Festival è a tutti gli effetti un contenitore d'arte e di cultura musicale che sfocia in una riflessione sui cambiamenti sociali e culturali del nostro tempo. E' un festival che alimenta la crescita di Ancona, e coinvolge operatori del territorio anno dopo anno. Tutto questo lo rende assolutamente speciale.


“Il respiro internazionale del festival era doveroso – spiega il Direttore Artistico Mauro Ermanno Giovanardi – così come portare i temi che infiammarono la generazione rock degli anni '90 a confrontarsi con i sogni che permeano i brani e i testi dei cantautori tra i più seguiti oggi. L'interazione tra punti di vista di protagonisti di generazioni diverse è stato lo stimolo per iniziare un percorso per il futuro, già da questa seconda edizione. Lo scheletro della manifestazione è rimasto lo stesso, aggiungendo una giornata di eventi, e su questo impianto ho lavorato per ampliarne la struttura e lo spessore. Un focus sui 25 anni dalla nascita del Brit Pop e della scena Trip Hop. I 20 anni dall’uscita di Microchip Emozionale con l’ultima data del tour dei Subsonica, che esce dalla Mole per andare al Porto Antico e regalare alla città un evento unico per la Notte Bianca; i 20 anni da Ideal Crash, l’album più importante dei dEUS, e la ripresa dello spettacolo dei La Crus Mentre Le Ombre Si Allungano, che è scaturita proprio pensando alla seconda edizione del festival. Insomma, visto che la prima edizione era andata benissimo, era necessario proseguire col botto.”



Foto
Le novità internazionali
Ben 4 gli innesti internazionali che il festival proporrà in questa seconda edizione. Su tutti il concerto dei Deus (6 settembre, ore 21,30) alla Corte della Mole Vanvitelliana. La band di Anversa, nata artisticamente nel 1991 e ancora in attività, ha contribuito a definire il genere “art-rock” arricchendolo di venature jazz e soluzioni sperimentali. Attualmente in tour in Europa, porteranno dal vivo ad Ancona una grande panoramica su tutta la loro produzione discografica.
Ma gli anni '90 sono stati anche gli anni del Brit-Pop, e dunque non poteva mancare un focus sull'ultima grande “british invasion”. Infatti giovedì 5 settembre il festival aprirà una finestra sul periodo di maggior successo del pop inglese con una doppia intervista al batterista dei Blur Dave Rowntree e al tastierista dei Primal Scream Martin Duffy, che dopo aver raccontato i giorni gloriosi della “Cool Britannia” (21,30 Spazio Cinema della Mole Vanvitelliana) si esibiranno in un dj set serale al Lazzabaretto (ore 23,30). 
Parallelamente l'Inghilterra assisteva alla nascita di una contaminazione tra elettronica e pop: il trip-hop. E i Portishead furono tra i principali esponenti. Per omaggiare questa scena straordinaria, che ebbe grandi influenze sulle band elettro-pop e ambient-pop arrivate successivamente, La Mia Generazione Festival proporrà il dj set di Andy Smith dei Portishead venerdì 6 settembre alla Corte della Mole Vanvitelliana (ore 1,00).


I progetti speciali
L'originalità di un festival si riconosce anche dalle produzioni uniche, a volte realizzate appositamente per la manifestazione.
E' il caso di Colapesce, che venerdì 6 settembre allo Spazio Cinema della Mole Vanvitelliana (ore 22,45) si esibirà nella sonorizzazione del film “Isole di fuoco” del regista Vittorio De Seta (1955). 
Oppure il triplo live con Massimo Zamboni, Edda e Riccardo Sinigallia che domenica 8 settembre si alterneranno sul palco della Corte della Mole Vanvitelliana (ore 18,30). E la stessa sera, alle 21,30 allo Spazio Cinema, Mauro Ermanno Giovanardi si ricongiungerà con Cesare Malfatti per riproporre uno degli spettacoli più emozionanti dei La Crus. A venti anni dalla prima rappresentazione torna in scena "MENTRE LE OMBRE SI ALLUNGANO - appunti scenici per voci, suoni e immagini", spettacolo simbolo dell'approccio artistico/avanguardista dei La Crus e capostipite delle performance multidisciplinari di quella stagione rivoluzionaria che fu il rock italiano degli anni '90. 
Ed è grande l'attesa anche per il concerto dei Subsonica che, a 20 anni da “Microchip emozionale”, chiuderanno il tour italiano proprio ad Ancona (7 settembre, Porto Antico ore 21,30). Un concerto del tutto speciale in cui la band torinese proporrà un omaggio al disco che 20 anni fa fece fare al gruppo il grande salto di qualità. 


Generazioni a confronto
“I figli legittimi” è il titolo dell'appuntamento che vedrà protagonisti Max Collini, Maria Antonietta, Lucio Corsi, Colapesce, Emiliano Colasanti e Carlo Pastore. Conduce il giornalista Carlo Chicco. Quando la generazione di Afterhours, La Crus, Subsonica e Bluvertigo era all'apice del successo, tra il pubblico dei loro concerti, probabilmente, c'erano molti degli autori che oggi hanno avuto il merito di aver riportato i giovani nei live club. E da qualche parte, in qualche modo, deve esserci un fil rouge che lega i “padri” a questi “figli legittimi”.
Venerdì 6 settembre all'Auditorium della Mole Vanvitelliana (ore 19,30) si andrà alla scoperta delle radici musicali e culturali della nuova generazione, proprio per indagare i punti di contatto e di rottura con gli artisti che li hanno preceduti. 


Ufficio Stampa La Mia Generazione Festival 2019: Big Time – pressoff@bigtimeweb.it 
Tel. 06.5012073 - Claudia Felici 329/9433329 - Fabio Tiriemmi 329/9433332


INGRESSO GRATUITO per tutti gli eventi eccetto i concerti di dEUS (12 euro + 2 dp) & SUBSONICA (15 euro + 2,50 dp);
ABBONAMENTO per i 2 concerti di dEUS & SUBSONICA - POSTO UNICO non numerato € 25,00 


Prevendite: canale VIVATICKET e circuito AMAT 


LA MIA GENERAZIONE FESTIVAL - SECONDA EDIZIONE
ANCONA, 5-6-7-8 SETTEMBRE 2019


IL PROGRAMMA


Direzione Artistica - Mauro Ermanno Giovanardi 


Giovedì 5 


h. 19.00
LA MOLE VANVITELLIANA - Sala Magazzino Tabacchi
MEMO BOX VOLUME II
Inaugurazione Mostra Fotografica Di Guido Harari
Concerto Acustico 
MAU MAU 


h 21.30
SPAZIO CINEMA
“25 ANNI FA: IL BRIT POP”
La Cool Britannia vista da dentro
DAVE ROWNTREE (BLUR) & MARTIN DUFFY (PRIMAL SCREAM)
raccontano la stagione del Brit Pop degli anni ‘90
a cura di Leonardo Colombati & Veronica Raimo 


h 23.30
LAZZABARETTO
God is my Dj 
DAVE ROWNTREE & MARTIN DUFFY DJ SET 


Venerdì 6 


h 19.00
LA MOLE VANVITELLIANA - Sala Box
LA MIA GENERAZIONE SI RACCONTA
“I FIGLI LEGITTIMI” a cura di Carlo Chicco
Con MAX COLLINI, MARIA ANTONIETTA, LUCIO CORSI, COLAPESCE, Emiliano Colasanti, Carlo Pastore 


h 21.30
LA MOLE VANVITELLIANA - La Corte
concerto dEUS 
THE IDEAL CRASH - 20TH ANNIVERSARY TOUR
Ingresso posto unico non numerato 
Intero € 12 + € 2 dp 
Ridotto (disabili e bambini fino a 10anni) € 5 + € 1 dp 


h 22.45
SPAZIO CINEMA
A quasi mezzanotte un film “ISOLA DI FUOCO” 
sonorizzazione a cura di COLAPESCE 


h 01.00
LA MOLE VANVITELLIANA - La Corte
God is my Dj
ANDY SMITH (PORTISHEAD) DJ SET 


Sabato 7 


h 21.30
PORTO ANTICO 
concerto SUBSONICA (ultima data tour 2019)
Data speciale 20 anni da Microchip Emozionale
Ingresso posto unico non numerato € 15+ € 2,50 dp 
Ridotto (disabili e bambini fino a 10anni) € 5 + € 1 dp 


h 24.00
PIAZZA DEL PAPA
God is my Dj
ALIOSCIA BISCEGLIA & ROY PACI DJ SET 


Domenica 8 


h 18.30
LA MOLE VANVITELLIANA - La Corte
TRE (SET) DI TRE – concerti di
MASSIMO ZAMBONI
EDDA
RICCARDO SINIGALLIA 


h 21.30
SPAZIO CINEMA
LA CRUS 
MENTRE LE OMBRE SI ALLUNGANO - 1999 > 2019
Appunti scenici per voci, suoni e immagini
Filmati e regia di Francesco Frongia 


h 23.00
LAZZABARETTO
God is my Dj
Carlo Chicco Dj set - Party di chiusura Festival 

​

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo