di Enrico Esposito Un titolo composto da cinque piccole, semplici parole. Ma unite tra loro, capaci di esprimere un potenziale straordinario e senza tempo. "Let your love be known" è l'inno dolce di resistenza che Bono Vox e i suoi U2 lanciano a tutti gli abitanti del pianeta attraverso un video diffuso sulle pagine ufficiale Facebook e Instagram della band irlandese tre giorni fa. Era il 17 Marzo, Saint Patrick's Day, ossia del Santo Patrono proprio dell'Isola Verde e Bono ha pronunciato questo messaggio: "For the Italians who inspired it… for the Irish… for ANYONE who this St. Patrick’s day is in a tight spot and still singing. For the doctors, nurses, carers on the front line, it's you we’re singing to." Bono Diciamo pure la verità hanno denigrato e sfottuto noi italiani dovunque, salvo poi fare i nostri stessi errori, chiederci scusa e finire sottosopra nella stessa identica maniera. Bono per fortuna fa parte di un altro partito e (ci) ha regalato una dedica speciale prima di allargare la sua appassionata riflessione ai suoi connazionali, a chiunque si trova in difficoltà ma si sente ancora vivo e coloro che la battaglia la stanno combattendo in prima linea: dottori, infermieri, badanti. Sono passati decenni dagli esordi, ma l'umanità e il vigore che comunicano i testi degli U2 si sono cristallizzate e ciononostante mantengono una purezza esemplare. "Let your love be known" appare come una pagina di diario che potrebbe essere scritta benissimo da chiunque in questo momento. Da un adolescente come una nonna, e rivolta a un interlocutore che ugualmente potrebbe aspirare ai venti come aver solcato i novanta. Bono canta dalla finestra del suo salotto a Dublino, sembra volgere il pensiero a una persona che vive soltanto al di là di una piazza vicina. La piazza si trasforma istantaneamente nella barriera reale che ci coinvolge tutti in questo momento, una distanza di sicurezza fisica che non permette di toccarci, di baciarci, di dimostrare l'amore fisicamente. Ma emozionalmente si. Allora la voce, il canto "sing", la comunicazione telefonica "ring" si elevano all' ancora di salvezza e il potere più straordinario che gli uomini e le donne possono utilizzare. La voce di Bono lo ripete in continuazione "Sing", incalzato dal pianoforte in sottondo, e si libra nel refrain "Let your love be known". Rendici partecipi gli altri dell'amore che provi nei confronti loro come di tutte le altre ricchezze esistenti. Confessa sensazioni, verità che prima non hai potuto o non sei riuscito a dire. Il tuo urlo è la tua arma di sopravvivenza, rendilo tale, anche se ti senti in apnea e prometti che non crollerai, perché non sei solo. Yes there was silence Yes there was no people here Yes I walk through the streets of Dublin And no one was near Yes I don’t know you No I didn’t think I didn’t care You live so very far away from Just across the square And I can’t reach But I can ring You can’t touch But you can, you can sing Across rooftops Sing down the phone Sing and promise me you won’t stop Sing your love be known Oh let your love be known Yes there is isolation You and me we’re still here Yes when we open our eyes We will stand down the fear And maybe I said the wrong thing Yes I made you smile I guess the longest distance Is always the last mile And I can’t reach But I can ring You can’t touch But you can, you can sing Across rooftops Sing to me down the phone Sing and promise me you won’t stop Sing and you’re never alone And again Sing As an act of resistence Sing though your heart is overthrown Sing when you sing there is no distance So let your love be known Oh let your love be known Though your heart is overthrown Let your love be known Questi sono gli account ufficiali degli U2 su cui potrete guardare e ascoltare Bono Vox cantare "Let your love be known" https://www.facebook.com/u2/ https://www.instagram.com/u2/ Immagine tratta da nuovecanzoni.com
0 Commenti
6/3/2020 "Quando crollerà il governo" è il primo singolo del progetto "Per resistere alle mode" dei MunicipàlRead Now
COMUNICATO STAMPA
È uscito , lunedì 2 marzo, il videoclip di “QUANDO CROLLERÀ IL GOVERNO”, il primo singolo del progetto “Per resistere alle mode”, il nuovo viaggio artistico de LA MUNICIPÀL, coprodotto da luovo e Artist First. Il brano è il lato A del doppio singolo “Quando crollerà il governo/Fuoriposto” rilasciato esclusivamente sulle piattaforme digitali e in formato vinile 45 giri: primo passo di un percorso, quello di “Per resistere alle mode”, che amplia il concetto di album e diventa viaggio interiore, attraverso canzoni che mettono a nudo le tante anime, spesso contrastanti, della band dei fratelli Carmine ed Isabella Tundo. Ad accompagnare il nuovo percorso artistico della band, ci sarà anche una lunga serie di concerti, il “Fuorimoda Tour”, che partirà il prossimo 6 marzo e toccherà i principali club italiani. “Quando crollerà il governo” parla di amore fraterno. È stata scritta in un momento difficile della band, caratterizzato della distanza tra i fratelli Tundo, coincidente con uno scenario politico precario e decadente che rende ogni emozione più vera e ci fa capire quanto si abbia bisogno l’uno dell’altro nonostante si finga di essere forti e di stare bene. CREDITI BRANO Prodotto e registrato da Carmine Tundo @discographia clandestina. Missato da Matteo Cantaluppi @monostudio. Masterizzato da Giovanni Nebbia @ithil world studio CREDITI DEL VIDEOCLIP “QUANDO CROLLERÀ IL GOVERNO” Regia: Giacomo Spaconi Da un'idea di: La Municipàl e Giacomo Spaconi Con: Ginevra Raggi Diego Conversano Jessica Agnoli Daniel Terranegra Mariangela Arcieri Aiuto Regia: Claudia Nanni Fotografia/Montaggio/VFX: Giacomo Spaconi “PER RESISTERE ALLE MODE – IL PROGETTO” Come anticipato, il viaggio di Per resistere alle mode sarà caratterizzato dalla pubblicazione di 5 doppi singoli in vinile 45 giri, a tiratura limitata e con un forte dualismo tra lato A e lato B in ogni uscita. Il tutto verrà poi raccolto e diffuso in una “pubblicazione speciale” che racconterà le tante diverse sfaccettature di questo percorso interiore e vedrà la luce nell’autunno 2020. L’intero progetto Per resistere alle mode non verrà mai stampato su CD, ma si incarnerà in forme e formati di diffusione non convenzionali. Per resistere alle mode è un ulteriore avvicinamento verso la parte più vera di noi stessi, l’approdo alla consapevolezza di essere Fuorimoda e sentirsi a proprio agio in questa condizione. È questa una presa di coscienza che coinvolge l’intero progetto de La Municipàl, che apre ora al nuovo percorso con molte novità, anche di formazione, oltre ad un rinnovato approccio stilistico e comunicativo. Il 2019 ha visto la band dei fratelli Carmine e Isabella Tundo raggiungere una media di 160mila ascoltatori mensili su Spotify, superando i 4 milioni di stream, e oltre 10 milioni di visualizzazioni su YouTube. Bellissimi difetti, il loro ultimo, turbolento e passionale album, è stato pubblicato nel marzo 2019 e, abbracciando idealmente le tanto temute imperfezioni, ha tracciato un percorso possibile verso la riscoperta di se stessi e l’accettazione dei propri difetti come caratteristica differenziante e parte centrale del processo di crescita di ognuno di noi. La Municipàl, che in soli due album e un Ep si è imposta come una delle migliori realtà musicali della propria generazione, si prepara a un 2020 molto importante ed intenso, forte dell’apprezzamento che le principali testate nazionali, stampa, radio, tv e web hanno riservato loro nell’anno passato. Come naturale evoluzione, la band è pronta anche per una nuova tournée e per abbracciare un pubblico che, nei mesi passati, è aumentato in misura esponenziale, entusiasta di una dimensione live che mette in risalto l’enorme potenzialità di questo progetto. Management e Produzione Esecutiva: Massimo Bonelli | bonelli@icompany.it Produzione: luovo/Artist First | luovo.icompany.it - luovo@icompany.it - info@artistfirst.it Ufficio stampa e promozione per La Municipàl: Big Time | pressoff@bigtimeweb.it Comunicazione per OTR Next | Erica Gasaro - erica@otrlive.it Promozione Digitale: Yeyè | yeye@icompany.it Booking: OTR Live - Salvatore Padula | salvatore@otrlive.it Facebook: https://www.facebook.com/lamunicipalband/ Instagram: https://www.instagram.com/la_municipal/ LA MUNICIPÀL – BIOGRAFIA La Municipàl nasce nel 2013. Ne fanno parte i fratelli Carmine e Isabella Tundo. La proposta musicale è da subito solida, anche grazie al bagaglio di esperienza che un giovanissimo Carmine aveva già alle spalle – un Sanremo giovani nel 2010 con il progetto Romeus, un brano scritto per Malika Ayane, una vittoria assoluta alla XXII edizione di Musicultura nel 2011. Il 27 maggio 2016 è la data di pubblicazione del loro album di esordio Le nostre guerre perdute, prodotto interamente da Carmine. Testi e musiche sono immediatamente riconoscibili e intercettano un disagio generazionale che dalla provincia si fa strada nelle grandi città. La matrice musicale è rock con una fortissima attitudine alla melodia. Il tour di presentazione porta la band ad aprire i concerti di Skunk Anansie, Daniele Silvestri, I Ministri, Subsonica e a partecipare a diversi programmi radio e tv. Nel dicembre dello stesso anno a sorpresa, Giuliano Sangiorgi dei Negramaro reinterpreta il brano Discografica Milano in un video che diventa virale sui social. Il brano entra così nelle classifiche Spotify tra i brani più ascoltati del mese. Le nostre guerre perdute, ottiene molti riconoscimenti. È inserito in numerose classifiche tra gli album più belli del 2016, i singoli Lettera dalla provincia leccese e George, il mio ex penfriend sono inclusi nella Indie Italia, playlist di Spotify con il meglio dell'indie italiano; George, il mio ex penfriend arriva in top 10 della classifica Viral Italia. Nel febbraio 2017 il singolo L'universitaria fuori sede è trasmesso in alta rotazione nei canali televisivi VH1 e MTV, rimanendo anche per settimane nella classifica Indie Italia di Spotify dei brani più ascoltati. A maggio 2018 la band vince il contest 1MNext che gli permette di suonare sul palco del Concertone del Primo Maggio di Roma a Piazza San Giovanni con il brano Lampadine. La canzone è contenuta in un EP dal titolo BSide, pubblicato quello stesso anno e che viene successivamente completato, nel 2019, con l’inserimento di due nuove tracce: Cartoline di fine estate e Come ci fotte l’amore. A giugno 2018 esce la canzone I Mondiali del ‘18 e a luglio dello stesso anno Italian Polaroid. Seguono poi Mercurio Cromo (settembre 2018) e Punk Ipa (dicembre 2018). Questi brani sono il preludio al secondo album di inediti, Bellissimi Difetti, che vede la luce il 29 marzo 2019, prodotto da iCompany per Iuovo / Artist First. All’uscita del disco segue la pubblicazione di altri due estratti: Finirà tutto quanto e I tuoi bellissimi difetti. Il video di quest’ultimo viene presentato in anteprima esclusiva su rollingstone.it. Il disco ottiene grandi apprezzamenti da parte della critica e del pubblico, che ai concerti, sempre più affollati, decreta La Municipàl come una delle realtà musicali più importanti della propria generazione. Bellissimi difetti viene presentato in numerosi programmi radio come Rai Radio 1 Music Club, Rai Radio Live e al Gr1 Rai. Un loro intero concerto è stato trasmesso su Rai Radio2 Indie per Radio2live. La band è stata intervistata da numerose emittenti radiofoniche regionali e locali. Hanno parlato dell’album quotidiani come La Stampa, La Repubblica, Il Messaggero, Il Resto del Carlino. Recensioni e interviste sono apparse su periodici generalisti e di settore, tra cui Il Venerdì di Repubblica, Billboard, Blowup, Vinile, Rumore, MzkNews. Più di trecento siti web hanno parlato di Bellissimi difetti. Il 1 maggio 2019 partecipano per la seconda volta al Concertone del Primo Maggio di Roma a Piazza San Giovanni con un set che riscuote grandissimo successo. Sempre durante il tour nazionale di Bellissimi difetti, inoltre, la band si esibisce in alcuni tra i festival e gli eventi più importanti della Penisola (Cous Cous Festival, Giffoni Film Festival, Voci per la libertà, Le Giornate del Lavoro, ecc.). Nel solo 2019 La Municipàl ha raggiunto una media di 160mila ascoltatori mensili su Spotify, superando i 4 milioni di stream da 79 nazioni diverse, e oltrepassando i 10 milioni di visualizzazioni su YouTube. Nel 2020 La Municipàl presenta Per Resistere alle mode, un nuovo viaggio artistico e un rinnovato ed allargato line up live. |
Details
Archivi
Aprile 2023
|