Inizierà fra una settimana la nuova edizione del Festival Metarock. Da trentatré anni appuntamento immancabile del settembre musicale pisano, si è conquistato il titolo di festival più longevo d’Italia portando ogni anno sul palco artisti italiani e internazionali. Le varie incertezze create dalla concomitanza con la prima edizione del Festival internazionale della robotica sono state chiarite e risolte con una collaborazione e un cambio di location: invece che nel parco della Cittadella i tre concerti dell’edizione 2017 si svolgeranno dal 7 al 9 settembre al vicino campo sportivo Abetone. Location diversa ma non nuova per l’associazione che qui aveva ospitato nel 1998 Roberto Benigni con un record di 11900 spettatori. Con un programma italiano e internazionale che va dal dub al pop e l’indie, non è nuovo nemmeno lo spirito del festival che come sempre non tradisce la propria identità puntando all’attenzione alle novità e alla qualità musicale.
![]()
Sarà Dub Fx il protagonista del primo concerto, giovedì 7 settembre. Benjamin Stanford, diventato uno dei beatboxer più originali e famosi al mondo con oltre cento milioni di clic sul web, musicista e produttore, concluderà a Pisa un tour estivo che lo ha portato sui palchi di tutto il mondo. Caratteristica fondamentale è la capacità di comporre la sua musica dal vivo, in diretta, in una miscela di dub, drum&bass e hip hop. Il suo successo parte dalle sue performance in strada e passa dal web quando il regista inglese Ben Dowden ha registrato Love Someone e l’ha postato sul suo canale YouTube superando 18 milioni di visualizzazioni. Il suo ultimo disco Thinking Clear è uscito nel 2016 e ha riscosso grandissimo successo.
![]()
Venerdì 8 settembre saliranno sul palco i Pop X, un’ottima occasione per scoprire con i propri occhi e con le proprie orecchie un progetto difficilmente etichettabile che trova la sua massima espressione nei live. Attitudine punk, suoni elettronici e una grandissima creatività si condensano in uno dei progetti più particolari del panorama pop indipendente italiano degli ultimi anni. Nato nel 2005 dalla collaborazione tra Walter Biondani e Davide Panizza, il progetto audiovisivo Pop X ora vive grazie alla partecipazione attiva di nuovi musicisti, performer e videomaker, tra cui Niccolò, Luca, Pietro e Andrea, ognuno con un ruolo diverso ma talvolta simile e intercambiabile. L’album Lesbianitj è uscito il 18 novembre per Bomba Dischi.
![]()
La chiusura spetta invece ai Canova, sabato 9 settembre. Band indie pop milanese formata da Matteo Mobrici (voce, chitarra elettrica, piano), Fabio Brando (chitarra elettrica, piano), Federico Laidlaw (basso) e Gabriele Prina (batteria). Avete ragione tutti è il loro disco d’esordio, uscito nel 2016 per Maciste Dischi e arrivato, ad aprile del 2017, a due milioni di ascolti su Spotify e un milione di visualizzazioni su YouTube, consacrando la band come uno degli esordi più acclamati degli ultimi anni. Il 26 maggio è uscito Threesome, brano extra del disco che è arrivato in poche ore nella Top 10 Viral Italia Spotify. Arriveranno a Pisa dopo un tour estivo di oltre sessanta date che li ha portati a suonare in quasi tutti i maggiori festival italiani.
Biglietto per ogni concerto €10+3 (d.p.) Abbonamento per le tre serate €15+3 (d.p.) Con il biglietto di Robotics Festival Pisa è previsto uno sconto del 25% per uno dei concerti, mentre chi ha un biglietto di Metarock può entrare gratuitamente al festival della robotica. Prevendite attive sul sito http://metarock.it/ Info: segreteria@metarock.it Facebook: Metarock Pisa
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Marzo 2023
|