IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

21/10/2016

Bobocephus, il nuovo progetto di Bobo Rondelli e Bocephus King

0 Commenti

Read Now
 
Foto

​di Alice Marrani
Foto
“C’erano una volta, nell’Olimpo della musica, il Dio del Rock e la Regina della Canzone italiana. Si erano sempre guardati con sospetto: troppo sanguigno e travolgente lui, troppo rarefatta e sentimentale lei. Ma un giorno, un Cupido con barba e baffi scoccò la scintilla, e nacque l’amore. I due imbracciarono la chitarra, la attaccarono a una presa elettrica, iniziarono a battere il tempo, a parlare di storie simili. Una coppia perfetta.”   

Questo si legge nella presentazione di Bobocephus, progetto che unisce artisticamente Bobo Rondelli e Bocephus King in quattro date che sono partite dal club All’una e trentacinque circa di Cantù e arrivate al Lumiere di Pisa la scorsa domenica sera.
Bocephus King, artista dalla genuinità e senso artistico lontano dal business commerciale, difficilmente inquadrabile in un particolare genere, sul palco con Bobo Rondelli, “famous local singer” convinto, anima musicale sincera e libera, anche dagli stereotipi e dalle etichette. Difficile scindere completamente le due anime del progetto, anche se derivano da due ambienti completamente diversi. “I loro occhi sono di colori diversi, ma guardano nella stessa direzione.”
Bobo Rondelli arriva nel 2016 con un viaggio su e giù per l’Italia in compagnia della musica e delle parole di Piero Ciampi, anima livornese un po’ maledetta, outsider della musica cantautorale italiana, per il quale è stato anche candidato alle Targhe Tenco 2016. Adesso si unisce con un’anima sorridente, internazionale, dagli occhi positivi e pacifici che si inseriscono musicalmente in un non-genere dalle varie sfumature blues, soul, country. Bobocephus non abbandona la musica italiana, anzi, la veste di un abito diverso. Dalla valorizzazione dell’arte italiana alla celebrazione della musica tutta, quella che si unisce nelle sue varie forme e crea incredibili e magiche creature.

Foto
Bocephus King, voce, chitarra e percussioni e Bobo Rondelli, voce e chitarra, accompagnati da Fabio Marchiori alle tastiere. Il neo-premio Nobel Bob Dylan si unisce a Buscaglione, De Andrè a Johnny Cash, ai Rolling Stones e tanti altri, in un concerto che si costruisce intorno alla canzone d’autore unendo l’Italia e l’estero senza che si sentano distacchi di sorta. Viaggio musicale fra Canada e Livorno senza sostare né in uno né nell’altra, Bobocephus non è l’unione fra due mondi musicali ma una creatura a sé stante fatta di tante cose perfettamente amalgamate fra loro. Travolgente, genuina, poliedrica e irriverente. Da Guarda che luna cantata senza microfono alla maniera di Rondelli, a Ruby Tuesday e Psycho Killer. Accanto ai brani in cui Bocephus King la fa da padrone come Think About You, una suggestiva versione in inglese di Crêuza de mä e di Pigro di Ivan Graziani, non manca il sapore della salsedine livornese di Madame Sitrì, di Hawaii da Shangai, fra Ho picchiato la testa e Che gran fregatura è l’amor. C’è un po’ dell’irriverenza aspra e travolgente, del cinismo sorridente che costituisce parte fondante dell’animo di Bobo Rondelli tanto quanto la delicatezza di brani che scavano in profondità con dolcezza.
Foto
Fra un brano e l’altro i due protagonisti parlano e scherzano fra sé e con il pubblico mescolando italiano e inglese, insieme ad un Fabio Marchiori che pacatamente li accompagna. Non può che derivarne un’atmosfera piacevolmente informale, un siparietto che strappa la risata, fra imitazioni, battute, un consueto attacco alla Chiesa e uno al sindaco leghista di Cascina con una versione rivisitata e a lei dedicata di Bella Ciao che certo lascia poco di politicamente sottointeso.
Il pubblico pisano ha assistito entusiasta, ascoltando, un po’ cantando e sorridendo all’ultima delle prime quattro apparizioni programmate di questa magica creatura, applaudendola mentre se ne andava e uscendo dal Lumiere sentendosi sicuramente fortunato di averla vista.

Link utili:
Bobo Rondelli: https://www.facebook.com/BoboRondelliDE/?fref=ts
http://boborondelli.de/
Lumiere: https://www.facebook.com/LumierePisa/?fref=ts

Immagini tratte da:
-1: https://www.facebook.com/events/639286832913644/
- Altre: Foto dell’autore

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo