Biancoinascoltato è il disco d’esordio di Chiara White. Raffinato e delicato, racconta il vissuto della cantautrice fiorentina. Nella sua scrittura e nella sua voce traspare l’eco dei suoi studi classici, il suo essere attrice e poetessa. Il suo disco si apre con un invito a un viaggio, interiore e reale (Itaca), lo stesso che porta alle due parole che compongono il titolo, legate indissolubilmente grazie a un’intuizione respirata nell’aria di Praga. Purezza, essenza, bellezza, il “silenzioso manto che vorrei bianco” (Praga), che l’artista scorge dietro il velo dell’apparenza e tenta di portare alla luce, dargli forma, e farne dono a chiunque lo voglia ricevere. Un raffinato cantautorato che chiude il viaggio attraverso varie sfumature dell’amore con un leggero ritorno di consapevolezza e maturità “si viaggiare per essere sempre qui, e tornare per rimanere quel passo più su” (Nostos).
Il disco, autoprodotto, è stato registrato nella primavera del 2017 da Guido Melis (Diaframma, Underfloor, Finister) che ha curato assieme a Chiara anche gli arrangiamenti dei brani. Nel disco, oltre a Chiara (voce e chitarra acustica), suonano Alessandro Alajmo alla chitarra elettrica e Giulia Nuti alla viola (già insieme anche negli Underfloor), coi quali Chiara si esibisce dal vivo in trio già dal 2013. A completare l’organico: Guido Melis al basso, Tommaso Giuliani (Handshake, Marasma) alla batteria e Simone Milli (Time Escape, Rick Hutton, Enrico Ruggeri) al piano e alle tastiere. Chiara presenterà Biancoinascoltato venerdì 26 gennaio al Teatro di Colonnata di Sesto Fiorentino in un concerto in trio acustico con Giulia Nuti (viola) e Alessandro Ajamo (chitarra elettrica), su un palco vestito di bianco dove i brani del disco si mescoleranno a interpretazioni originali della canzone italiana più bella e ricercata. Immagini gentilmente fornite da A Buzz Supreme
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Aprile 2023
|