16/11/2017 COMUNICATO STAMPA - "L'Operaio Gerolamo" di Lucio Dalla e Roberto Roversi, è il nuovo video di CHRISTADORORead NowCHRISTADORO è un insieme di consolidati musicisti, a partire dal batterista del gruppo, Mox Cristadoro, con un’attività ultra trentennale che ha il suo vertice nell'album dark di culto “In Absentia Christi”, a firma MonumentuM, pubblicato in UK a metà anni '90 e ristampato più volte in vari Paesi d'Europa. Ha fatto parte dei Carnival of Fools e preso parte alla prima formazione dei La Crus (con M.E. Giovanardi), successivamente con Santa Sangre (Consorzio Produttori Indipendenti) per oltre un lustro, oltre a una partecipazione con Cristina Donà nel suo album d'esordio. La sua militanza in band di rilievo della scena Hardcore Punk italiana dagli anni 80/90 è stata costante (Crash Box, Govinda HC Project, Furious Party, Incudine). Al termine del 2015, l'amicizia col musicista Fabio Zuffanti (Finisterre, La Maschera di cera, HostSonaten, Z Band e innumerevoli altre esperienze) confluisce nel progetto Christadoro. Il 13 gennaio 2017 è uscito l'omonimo album d'esordio dei Christadoro, su etichetta AMS, distribuzione BTF, esplicitamente ispirata a quella dell’album capolavoro “Black Sabbath”, immesso sul mercato il venerdì 13 febbraio 1970. Se i Calibro 35 hanno saputo rivalutare con credibilità e successo il repertorio italiano dei grandi compositori di pregiate colonne sonore degli anni '70, l'esordio del progetto CHRISTADORO pone in luce la grande scuola autorale di un periodo unico, intramontabile e prezioso, con un nuovo vestito. "L'Operaio Gerolamo" di Lucio Dalla e Roberto Roversi, è il nuovo estratto dal disco diventato uno splendido video del fotografo e giornalista Antonio de Sarno: Il testo del brano descrive una condizione di prigionia, una sorta di gabbia/carcere in cui la maggior parte degli esseri umani si ritrova. In una logica antispecista, l'idea della regia del clip prevede la sostituzione di soggetti animali al soggetto umano. In questo caso, le sequenze con esseri viventi di varie specie rinchiusi e maltrattati andrebbero a rappresentare il medesimo habitat dei protagonisti della canzone: operai da catena di montaggio produttivi, privati dei diritti e torchiati fino al decesso e alla sostituzione. Un inarrestabile ingranaggio di fatica e morte. Per maggiori informazioni: ams-music.it/wp/christadoro/
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Aprile 2023
|