IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

3/11/2017

Comunicato stampa - NAOMI BERRILL presentazione nuovo album “To the Sky”

0 Commenti

Read Now
 
Foto
Domenica 5 novembre 2017
CANGO
Repliche ore 17 e ore 21
Ingresso € 12 intero / € 10 ridotto
​To the Sky è il secondo album di Naomi Berrill, giovane violoncellista e cantante irlandese, fiorentina di adozione. È la seconda tappa del suo percorso dedicato agli ‘elementi’. In questo caso è l’acqua il tema centrale attorno al quale si sviluppano i 10 brani originali che compongono l’album. Storie di marinai, guardiani del faro e terre lontane sono rievocate da canti eterei, sottili armonie e immagini acustiche. In sottofondo un velato, ma deciso, messaggio ambientalista carico di speranza per il futuro. La nuova uscita si avvale della prestigiosa collaborazione della casa editrice Sonzogno. Il lavoro di Naomi è frutto della sperimentazione tra il folk della sua terra natìa, il jazz, il barocco e il pop d’autore. Il percorso di ricerca che ha sviluppato per violoncello e voce ha reso unico il suo stile compositivo. Per alcune tracce di questo album l’artista ha collaborato con il pianista jazz fiorentino Simone Graziano e con i suoi fratelli musicisti Peter (tromba) e Matthew (clarinetto). Naomi Berrill è un’artista che dà il giusto spazio al tempo. Le sue composizioni, infatti, sono manufatti artigianali dietro ai quali si cela un lungo percorso che spazia al di fuori dei confini musicali e trae ispirazione da altri mondi, come la pittura, la danza, il teatro, la poesia, ma anche la natura e l’ambiente.
 
Sul palco ci saranno due danzatrici, che balleranno durante tre brani di Naomi, e le partecipazioni speciali della violinsta Rachele Odescalchi e la violoncellista Katie Bruni.
 
Prenotazione consigliata
per mail: biglietteria@virgiliosieni.it
per telefono al 0552280525
Foto
Naomi Berrill nasce a Galway (Irlanda) nel 1981. I suoi genitori, insegnanti di musica, hanno avuto un ruolo fondamentale nel suo percorso formativo. La madre Mairead è un punto di riferimento per l’insegnamento della musica nelle scuole irlandesi. Nel 2005 si è diplomata a RMASD di Glasgow.
Dopo studi in Musica da Camera alla Musik-Akademie di Basilea inizia un percorso musicale in cui esplora le possibilità ed i generi per violoncello e voce.
Trasferitasi a Firenze nel 2007, in questi anni ha attivato collaborazioni con Giovanni Sollima il coreografo Virgilio Sieni ed ha suonato regolarmente in Italia ed all’estero Il suo percorso di studi trasversali l ha portata a collaborare con vari artisti tra cui il coreografo Virgilio Sieni, lo scrittore Stefano Benni, i La Crus e musicisti ed ensemble classici, contemporanei, di musica barocca jazz e folk.
Naomi ha suonato per la Biennale di Venezia, il Mart di Rovereto, le Orestiadi di Ghibellina e molti altri festival e location i Il suo primo album ‘From the ground’ (2014 ed. Lampi) ha avuto un ottimo successo di critica ed è stato ‘album della settimana’ per il programma Farenheit di Rai Radio 3.
Naomi è ospitata inoltre a Repubblica Tv Notte con Assante e Castaldo e Rai Radio 1 da John Vignola
Nel 2016 con il pianista Simone Graziano ed altri musicisti della scena jazz italiana ha pubblicato per l’Espresso l’ album ‘Hendrix’ una rivisitazione in chiave Jazz dei migliori brani di Jimi Hendrix.
Il nuovo album di album di Naomi verrò pubblicato nel 2017 con Egea e conterrà 10 brani originali scritti dalla musicista irlandese.
Nel 2017 Naomi ha pubblicato il video progetto HandMadeMusic in cui ha interpretato 12 brani in altrettante botteghe artigianali di Firenze creando un percorso originale di musica e mestieri senza precedenti. Il progetto è stato lanciato da Vogue Uomo lo scorso dicembre.
Nel 2010 Naomi ha fondato ed e’ attuale direttrice artistica di “High Notes”, un festival musicale che si svolge a luglio di ogni anno sulle Alpi Apuane.
www.naomiberrill.org

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo