IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

10/11/2017

Comunicato stampa- IL PAN DEL DIAVOLO LIVE AL BORDERLINE

0 Commenti

Read Now
 
Foto
BIOGRAFIA:
​Il gruppo nasce a Palermo nel 2006, nel 2008 vince il concorso Italia Wave Sicilia e registra la prima uscita discografica, ossia "Il Pan del Diavolo" Ep, attirando l'interesse di stampa e pubblico con un tour con più di 80 date.
Il 15 gennaio 2010 esce LP d'esordio "Sono all'Osso" per La Tempesta Dischi, ottimamente accolto dalla critica (5 stelle per RollingStone e disco del mese per Buscadero), l'album diventa finalista del Premio Tenco nella sezione "migliore opera prima" e porta in tour la band nei migliori festival e club d'Italia.
Ad Aprile 2012 esce "Piombo Polvere e Carbone" (La Tempesta Dischi) in cui all'immediatezza dell'esordio si aggiunge una forte componente psychedelica arrangiando e suonando l'album con Antonio Gramentieri (chitarra baritona e basso) e Diego Sapignoli (batteria e percussioni).
A febbraio 2013 la band comunica che partecipeà al festival South by SouthWest di Austin TX con due showcase ufficiali.
Il 6 giugno 2014 esce il terzo album "FolkRockaBoom": registrato al Duna studio, mixato
in Arizona da Craig Schumacher, è stato prodotto dalla band in collaborazione con Antonio Gramentieri. L'album vede anche la partecipazione di Andrew Douglas Rothbard e Sacri Cuori.
“FolkRockaBoom2 ha un ottimo riscontro dalla stampa e dal pubblico, che cresce di anno in anno e riconosce nella band una continua ricerca musicale. Verrano estratti quattro singoli e la band calcherà i palcoscenisci di tutta Italia con più di 100 date. Il tour comprende l’apertura al concerto reunion dei Litfiba al Traffic Festival di Torino, con più di 20.000 persone, e il concerto allo storico live club Dingwalls di Londra.
Il 17 febbraio 2017 esce “Supereroi”, il nuovo disco di Il Pan del Diavolo.


Il singolo "Ritornare da te", che ha anticipato il nuovo album "Supereori", uscito lo scorso febbraio per La Tempesta Dischi, parla del sentimento che brucia dentro, violento, e si fa largo per ricordarci le nostre origini e ricondurci alla nostra capacità d’amare.
Il video è girato a Palermo, città natale della band. Fondamentale è la vicinanza del mare, vista dal regista, Valerio Filardo, come fattore fondamentale nella definizione dell’identità del duo, formato da Pietro Alessandro Alosi e Gianluca Bartolo. 
Se volete saperne di più sull'album e sul duo siciliano vi consigliamo di leggere il nostro articolo: Il Pan del Diavolo, Supereroi Tour.
Il Pan del Diavolo si esibirà questa sera sul palco del Borderline Club di Pisa. Non mancate!

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo