IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

28/9/2018

Con "Ultimate Collection" Katie Melua celebra i suoi quindici anni di carriera

0 Commenti

Read Now
 
In uscita il prossimo 5 ottobre per BMG la raccolta di oltre trenta brani, con alcuni inediti, che esaltano la voce della cantante britannica.
Foto
Ultimate Collection Tracklist 
CD1
1. Nine Million Bicycles
2. What A Wonderful World
3. Plane Song
4. The One I Love Is Gone
5. Crawling Up A Hill
6. In My Secret Life
7. The Love I’m Frightened Of
8. Red Balloons
9. Belfast
10. A Time To Buy
11. What I Miss About You
12. Spider’s Web
13. Thank You Stars
14. I Will Be There
15. River
CD2
1. The Closest Thing To Crazy
2. Dreams On Fire
3. Wonderful Life
4. If You Are So Beautiful
5. Piece By Piece
6. The Little Swallow
7. Just Like Heaven
8. Call Off The Search
9. The Walls of the World
10. The Flood
11. Tiger In The Night
12. I Cried For You
13. If You Were A Sailboat
14. Where Does The Ocean Go?
15. A Perfect World
Bonus Tracks
16. Bridge Over Troubled Water
17. Diamonds Are Forever
Fields Of Gold
L'avevamo conosciuta per la prima volta nel 2003. Il suo primo singolo "The closest thing to crazy" lasciò intuire sin da subito che Katie Melua fosse in grado di colpire il pubblico grazie a un suo stile ricercato. Un blues con venature jazz e "intromissioni" pop illuminato da un timbro vocale metodico, sornione, che si sospinge in totale calma durante l'esecuzione delle canzoni sino a disegnare panorami immensi e ricreare atmosfere piene di riflessione. Un tono rasserenante e portatore di sentimenti profondi. Sogni, rivelazioni ma anche malinconie vivono nelle composizioni della giovane artista di origine georgiana, che sin dal suo esordio intitolato "Call off the search" (etichetta Dramatica) si ritaglia uno spazio di rilievo soprattutto sul mercato della Gran Bretagna che l'aveva accolta nel corso dell'infanzia dopo essere sfuggita ai conflitti nella madrepatria e aver trascorso un periodo tempo a Belfast. In tandem con il produttore Mike Batt, Katie debutta con un album coraggioso in virtù delle covers che si leggono all'interno della playlist, tra cui "Crawling up a hill" di John Mayall, "I think it's going to rain" di Randy Newman e "Lilac Wine" di James Shelton. Sulla falsariga di artiste che a lei si avvicinavano per proposta musicale quali Norah Jones, Vanessa Carlton, Sarah Mclacklan, Katie Melua vende 1.2 milioni di dischi in U.K. perché mostra agli ascoltatori un talento sincero, sobrio, sbocciato dopo gli anni di studio alla BRIT School (prestigiosa accademia presso la quale si sono perfezionate altre notevoli cantanti come Imogen Heap, Adele, Leona Lewis) e l'ascolto di grandi voci della scena soul tra cui Eva Cassidy, protagonista della scena di Washington nel decennio tra il 1986 e il 1996, anno in cui morì prematuramente a causa di un melanoma. In "Ultimate collection", la raccolta che Katie Melua pubblicherà quest'anno per celebrare oltre quindici anni di successi, Eva Cassidy viene opportunamente omaggiata dalla sua fan britannica sia attraverso una riproposizione di "Fields of gold", l'hit dei Police reinterpretata dalla stessa Cassidy, che soprattutto nell'emozionante unione delle due voci che da vita alla cover di "What a wonderful world".
Foto
Con le sue trentadue tracce "Ultimate collection" ripercorre in lungo e largo la carriera di Katevan, questo il nome originario della cantautrice. Brani contenuti all'interno dei sette album pubblicati in studio, dall'esordio già citato al più recente "In Winter" del 2016, disco autoprodotto. "Nine Million Bicycles", "If You Were A Sailboat", "I Will Be There" sono solo alcuni esempi dell'apprezzata produzione della Melua, che in una doppia veste, da una parte acustica con voce, chitarra e pochi altri strumenti, dall'altra sinfonica in una piacevole elevazione di note e rime, racconta in prima persona "come da tradizione" le impressioni e i pensieri che prendono vita nella sua mente in momenti comuni della giornata, osservando un tramonto oppure al termine di un viaggio in un paese straniero. La mente non può non incontrare le verità o le ipotesi insite nel cuore, il desiderio di interrogarsi sulle domande molteplici avanzate dal mondo e dai fenomeni che lo popolano, dagli esseri che lo abitano. Katie canta il suo mondo, e allo stesso tempo non dimentica di riservare un ampio e magnifico spazio alla musica stessa, cimentandosi con pietre miliari del passato, con conclamati maestri del settore. Da "Wonderful Life" di Black a "Just Like Heaven" dei The Cure, fino a "Fields of Gold" che chiude la scaletta, preceduta da una riproposizione inedita di "Like A Bridge Over Troubled Water" di Simon & Garfunkel e da "Diamonds Are Forever", altra traccia mai pubblicata prima d'ora, scritta dalla stessa cantante e suonata dal vivo per la prima volta da Katie al Don Black Songbook concert alla Royal Festival Hall.

Un'altra prova dell'inconfondibile stile accurato e "lirico" dell'artista inglese, che in "Ultimate Collection" intende concedersi all'ascoltatore nei panni della cantante, della musicista, dell'amante della musica, e rendere grazie a chi ha collaborato al suo fianco e l'ha ispirata. Dopo l'uscita del doppio album prevista per il 5 Ottobre, Katie Melua poche settimane dopo inaugurerà a Stoccolma un lungo tour europeo che la condurrà a esibirsi in ben 
13 date in UK, durante le quali saranno presenti musicisti stellari e membri del The Gori Women’s Choir’. Lo show sarà aperto da un set dell’artista Irlandese - Giordana "Keeva".
Foto
DATA - STATO/CITTÀ - VENUE
24 Ottobre Swezia, StoccolmaCirkus
25 Ottobre Norvegia, OsloSpektrum
27 Ottobre Danimarca, ArhusMusikhuset
28 Ottobre Danimarca, AalborgAalborg Hallen
30 Ottobre Danimarca, CopenhagenOpera House
31 Ottobre Germania, AmburgoMehr! Theatre
01 Novembre Belgio, BrusselsPalais des Beaux Arts
02 Novembre Olanda, AmsterdamCarre Theatre
04 Novembre Francia, ParigiOlympia
05 Novembre Francia, BordeauxTheatre Femina
06 Novembre Francia, MarsigliaLe Silo
08 Novembre Francia, LioneAmphitheatre
10 Novembre Svizzera, ZurigoHalle 622
11 Novembre Svizzera, GinevraThéatre du Léman
12 Novembre Francia, StrasburgoPalais de la Musique et des Congrès
14 Novembre Germania, MunsterMunsterlandhalle
15 Novembre Germania, WuppertalStadthalle
16 Novembre  Germania, MannheimMozartsaal
18 NovembreAustria, BregenzFestspielhaus
19 NovembreAustria, ViennaStadthalle F
21 Novembre Germania, MonacoPhilharmonie
23 Novembre Lussemburgo, EschRockhal
24 Novembre Germania, HannoverKuppelsaal
26 Novembre Germania, FrancoforteAlte Oper
28 Novembre UK, BournemouthPavilion
29 Novembre UK, CardiffSt David’s Hall
30 Novembre UK, BirminghamSymphony Hall
02 Dicembre UK, SalfordLowry
03 Dicembre UK, NottinghamRoyal Concert Hall
04 Dicembre UK, GuildfordG Live
06 Dicembre UK, BrightonDome
07 Dicembre UK, BathForum
08 Dicembre UK, LondraCentral Hall Westminster
10 Dicembre UK, LiverpoolPhilharmonic
11 Dicembre UK, GatesheadSage
12 Dicembre UK, YorkBarbican
13 Dicembre UK, EdinburgoAssembly Rooms

Immagini gentilmente fornite da Ufficio Stampa A Buzz Supreme

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo