IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

5/11/2021

Cronaca di una sensazione vagheggiata

0 Commenti

Read Now
 

di Giovanna Leonetti ed Enrico Esposito

La Municipàl aveva già fatto tappa al Lumiere di Pisa negli anni scorsi e conclude il concerto di venerdì scorso rinnovando l'appuntamento per un futuro non troppo lontano. La location all'interno dello storico cinema ben si fonde con l'atmosfera umorale creata dalla band salentina guidata da Carmine Tundo che il Termopolio aveva già avuto modo intervistare lo scorso anno in occasione dell'uscita del progetto "Diego Rivera".
​
Foto
Il concerto rappresenta il nuovo incontro della band con il pubblico pisano dopo l'uscita del nuovo album "Per resistere al tuo fianco" con il quale la Municipàl presenta un lavoro all'insegna della commistione tra guerra ed amore, tra sofferenza e risollevamento. Il quintetto sul palco si esibisce in un pop ritmato che esprime con destrezza e forza le tante situazioni della vita vissute soprattutto dai giovani. Sono infatti proprio le sfaccettature del comportamento e del pensiero le vere protagoniste dei brani della band che intervalla brani dell'ultimo disco con i successi delle tre precedenti pubblicazioni. Dopo un inizio affidato esclusivamente all'interpretazione e alle varianti strumentali, Carmine Tundo prende la parola ed inizia ad instaurare con il pubblico un dialogo simpatico e affettuoso. Per permettere ai fans di poter ascoltare i propri brani preferiti i musicisti si affidano ad alcuni mashup che consentono di passare rapidamente da un'emozione all'altra. Storie di giovani universitari, di mondiali sfumati, di dipendenze assodate si scontrano l'una con l'altra ma non scatenando confusione perché esatta fotografia del sentire quotidiano. Scherzosamente Carmine ad un certo punto apre una fase acustica e depressa dello spettacolo che si produce nuda e diretta ai fans coprendo le distanze l'una dall'altra. Ad un certo punto sono loro stessi a scrivere il copione della performance, proponendo canzoni dopo l'invito fatto dal cantante e autore.  Senza dubbio questo diventa un momento di sospensione in cui anche i più timidi si liberano dei filtri e si lasciano andare. In fondo la "missione" de La Municipàl consiste proprio in questo ossia nel rendere artisticamente in melodia e timbro le meraviglie e i bui vissuti da alcune generazioni. 
Così anche se non si conoscono le parole i brani arrivano familiari alle orecchie e agli angoli reconditi del cuore. Si salta, si canta a squarciagola, ci si diverte nonostante le mascherine che ricordano ancora un'anormalità non ancora completamente superata. L'allegria torna ad alzare l'adrenalina e un finale senza soste mette in fila certezze, marce indietro, nostalgie, bisogni.

Immagini tratte da foto degli autori

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo