IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

27/8/2021

Da Lorde agli Iron Maiden: quattro uscite di musica internazionale

0 Commenti

Read Now
 

di Enrico Esposito

Mentre il caldo d'agosto sta arrivando alla sua naturale conclusione la musica non si ferma mai soprattutto per quel che riguarda anche le nuove uscite. Oggi vi segnaliamo le uscite di quattro album di artisti stranieri: due hanno già visto la loro pubblicazione altri lo faranno nel mese prossimo
​

1 - Lorde - "Solar Power"

Foto
"Solar Power" è il titolo del terzo album in studio di ​Ella Marija Lani Yelich-O'Connor meglio conosciuta come Lorde. La cantautrice neozelandese esplosa nel 2014 con il singolo "Royals" è tornata sulle scene a distanza di quattro anni da "Melodrama". Il terzo capitolo della sua precoce ed influente carriera musicale (Lorde ha solo venticinque anni) era uno dei titoli più attesi grazie all'originalità dello stile di quest'artista in grado di mescolare con efficacia dream pop ed elettronica. "Solar Power" si compone di quattordici brani che portano avanti i temi preferiti dalla sua giovane demiurga come lei stessa dichiara: "il ritorno all'innocenza. i misteri del sangue e il desiderio di trascendentale. Un album così potente, così vulnerabile". Lorde non si smentisce, non fa rivoluzioni ma ha un solo unico interesse forse più affermato: cercare una nuova luminosità per i tempi prossimi. Questo è lo slogan che accompagnerà il suo tour previsto nel 2022 con due date in Italia: il 16 giugno alla Cavea dell'AuditorIum del Parco della musica di Roma e il 17 giugno al Castello Scaligero di Villafranca di Verona.
​


2 - The Killers: "Pressure Machine"

Foto
Il 19 luglio scorso i Killers hanno dato un annuncio sorprendente: a breve sarebbe uscito un nuovo disco, il settimo per la band di Las Vegas. Una notizia improvvisa dal momento che il 21 agosto del 2020 vedeva la luce di "Imploding The Mirage", album precedente di Brandon Flowers e compagni. Ma "Pressure Machine", uscito precisamente due settimane fa, vive in un clima di rinnovamento che ha visto innanzitutto il ritorno a pieno regime del chitarrista Dave Keuning dopo un periodo di pausa personale. Undici tracce partorite durante la pandemia scorsa che riflettono il profondo legame del frontman Flowers con i territori dello Utah in cui vive. Proprio l'intimità del volume ha spinto molti addetti ai lavori (e non solo) a rivolgere il pensiero a "Nebraska" di Springsteen. Tra i brani della tracklist è presente anche un duetto con la cantautrice Phoebe Bridgers (in "Runaway Horses").
​


​3 - Iron Maiden - "Senjutsu"

Foto
Diciassettesimo album per gli Iron Maiden. La leggendario band inglese ha annunciato il mese scorso l'intera tracklist che comporrà "Senjutsu", in uscita venerdì tre settembre a sei anni di distanza da "The Book Of Souls". Bruce Dickinson (al momento bloccato dal Coronavirus) e soci hanno aspettato oltre due anni per compiere la realizzazione di un volume di brani già pronti nel 2019. La pandemia ha infatti rallentato molto la messa a punto del disco ancora una volta registrato a Parigi insieme al produttore Kevin Shirley. "Senjutsu" significa letteralmente "Tattica e strategia" con un esplicito omaggio all'arte militare dei samurai come dimostra ampiamente l'immagine di copertina del volume. Gli Iron Maiden hanno dichiarato a più riprese di essere molto soddisfatti del nuovo lavoro che vede la mano di diversi membri della band nella scrittura dei brani e sperimentazioni interessanti dal punto di vista stilistico. Il singolo di lancio "The Writing On The Wall" lascia già comprendere un'incursione blues, mentre il successivo "Stratego" coincide con un ritorno alle origine per il sestetto.
​


4 - Heartless Bastards - "A Beautiful Life"

Foto

Anche gli Heartless Bastards tornano sulle scene a sei anni di distanza dal loro ultimo album. La band statunitense guidata dal talento di Erika Wennerstrom pubblicherà infatti il prossimo 10 settembre il sesto capitolo della sua storia musicale intitolato "A Beautiful Life".  Anticipato dai singoli "How Low" e "You Never Know" il disco sarà accompagnato da un tour negli States mentre non ci sono ancora notizie su concerti oltreoceano. Il gruppo ha iniziato la sua carriera nel 2005 con il debutto acclamato di "Stairs and Elevators" e dopo aver sopravvissuto ad alcuni cambi di formazione ha raggiunto un buon successo con "Arrow" del 2012.  Il blues rock e i testi della cantautrice Erika Wennerstrom si presentano come i tratti distintivi degli Heartless Bastards.



​  Immagini tratte da:
1- Profilo facebook ufficiale di Lorde
2-Profilo facebook ufficiale di The Killers
3-Profilo facebook ufficiale di Iron Maiden
4-Profilo facebook ufficiale di Heartless Bastards

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo