Di Marianna Carotenuto Fabrizio Moro prosegue il suo "Figli Di Nessuno" Tour che lo vede, insieme alla sua storica band, sui palcoscenici dei più grandi teatri italiani. Mercoledì 4 dicembre ad acclamare l’artista romano è stato il pubblico del Teatro Augusteo di Napoli, che lo ha accolto con il suo entusiasmo partenopeo. Lo stesso calore è stato riservato al giovane artista che ha aperto il concerto di Fabrizio. Si tratta di Andrea Vigentini, cantautore milanese che dal 2007 si fa strada nel mondo musicale. Si sa che Fabrizio ci ha sempre visto lungo: lo stesso Ultimo a maggio del 2017 ha aperto il concerto di Fabrizio Moro al Palalottomatica di Roma; ad Andrea auguriamo lo stesso successo. Dopo la sua esibizione, non appena Fabrizio ha intonato le parole della prima canzone "Quasi", l’Augusteo è stato coinvolto in un gioco di luci, colori e musica. Con la sua indole rock il cantautore romano è riuscito a far alzare dalle poltrone i presenti, che hanno potuto scatenarsi e immedesimarsi appieno nelle canzoni del suo ultimo disco "Figli Di Nessuno". La serata è stata piena di momenti emozionanti, grazie ai suoi più grandi successi, nonché di momenti di riflessione che la musica di Fabrizio sa evocare. Si pensi a 21anni, Sangue nelle vene, Libero, Eppure mi hai cambiato la vita, Pensa, Filo d’erba. Quest’ultima, contenuta nel suo ultimo album, è dedicata a suo figlio, al quale chiede perdono sia per essere stato spesso assente per lavoro, che per il fallimento della storia d’amore tra lui e sua madre Giada; avvenimenti che hanno reso il bimbo estremamente fragile. Intima l’atmosfera ricreata per "Sono solo parole", brano che Fabrizio ha regalato alla sua amica Noemi in occasione del Festival di Sanremo 2012. Non poteva mancare in scaletta un altro brano sanremese, "Non mi avete fatto niente", che ha portato Fabrizio Moro ed Ermal Meta sul podio nel 2018, guadagnando quindi anche il diritto di rappresentare l'Italia all'Eurovision Song Contest 2018 a Lisbona, dove si è classificata quinta. Interessanti anche le proiezioni scenografiche; immagini a tempo di musica, frasi e giochi cromatici, rendevano il tutto ancora più emozionante. Senza dubbio il pubblico dell’Augusteo ha apprezzato ogni sfumatura della sua grandiosa performance.
Fabrizio Moro, cantautore degno di nota, capace di far vivere emozioni forti e talvolta contrastanti a seconda della canzone che si ascolta, dopo Napoli continua il suo tour il: 5 dicembre a Bari, Teatro Team 6 dicembre a Brindisi, Teatro Verdi 12 dicembre a Varese, Teatro Openjobmetis 14 dicembre a Montecatini, Teatro Verdi 18 dicembre a Lugano, Pala Congressi 19 dicembre a Sanremo, Teatro Ariston Biglietti disponibili su WWW.TICKEONE.IT Immagini tratte da: Foto dell’autore
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Aprile 2023
|