IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

20/5/2020

Grand Vague Hotel "Immagina"

0 Commenti

Read Now
 
​
COMUNICATO STAMPA

​Esce oggi il nuovo brano dei Grand Vague Hotel, band comasca, che dopo il successo dell’ep “princÆpit” pubblicato nel 2018, tornano a distanza di due anni con il singolo Immagina, il quale anticipa l’uscita del disco prevista in autunno 2020.
​

Foto

Il brano parla di mancanza, una mancanza nata in seguito a una perdita e funge da preghiera che prende forma di riflessione chiedendo, a tale “entità” mancante di correre in aiuto per affievolire il dolore e consigliare come fare tesoro, appunto, del dolore stesso. Ne consegue, ricevute in parte le certezze richieste, il raggiungimento di una sensazione sublime, paurosa e meravigliosa, intima ma universale, comunque confortante. La dolce e malinconica melodia che apre il brano si scontra con l'impeto strumentale che segue, proprio a sottolineare il contrasto della sensazione sopra descritta, l'andamento viene spezzato da uno special centrale, ben più acido e dirompente, quasi risolutivo, in preparazione al finale che richiamerà l'introduzione pur definendo attraverso le parole una “lieta arrendevolezza”.
“…Nel salutarti auspico una vita eterna, qualsiasi forma
Mi auguro nel patire odierno di trovare la voglia
Di dissetare, come abbiamo fatto nel buon tempo con noi
Io lo farò, vivendo diagonale, se anche Tu lo vuoi”.
​Il nuovo singolo della band è accompagnato da un romanticissimo video girato da Lory Muratti presso il Museo Barca Lariana e prodotto da The House of Love. L'esplorazione e l'analisi di temi profondi del nostro sentire è la fascinazione principale che muove Lory Muratti come regista ed è il cardine attorno al quale prende forma il videoclip di Immagina da lui realizzato per i Grand Vague Hotel. Prodotto dal laboratorio creativo the house of love e girato presso il Museo della Barca Lariana, questo mini-flm musicale dalle note fortemente dark ed esistenzialiste, apre le porte di un viaggio interiore scandito dalla lotta che i protagonisti ingaggiano con loro stessi nel tentativo di ristabilire un contatto con chi non è più presente.
Foto
BIO
 
I Grand Vague Hotel nascono nell'inverno 2014/2015 a Menaggio, sulla sponda occidentale del Lago di Como, dall'incontro di Daniel Palano e Michele Canzani. Quest'ultimo propone a Daniel di formare una band per dare vita ad alcune sue idee da tempo formulate solo con voce e pianoforte. Michele (batteria) contatta Massimiliano Patriarca (chitarra) ed Erica Faifer (basso) per collaborare al progetto, i due accettano e il 18 Gennaio 2015 ha luogo il primo incontro per stabilire ciò che sarà delle idee a disposizione.
I GVH lavorano in sala prove fino all'Agosto 2016 quando Erica decide di separarsi dalla band per dedicarsi definitivamente ad un'altra sua grande passione, la fotografia. I tre, dopo qualche settimana di lieve depressione, incontrano Azzurra Granzella e le propongono di entrare nel gruppo. Nell'Ottobre 2016 hanno luogo le prime prove. Azzurra si dimostra da subito entusiasta e con l'inizio del 2017 il materiale è di nuovo pronto. Nel mese di Marzo, in preparazione alle esibizioni dal vivo, la band accoglie un quinto componente, Marco Pollini, noto musicista della zona, incrementando la struttura di alcuni brani con sassofono, tromba e flauto traverso. Il 14 Aprile sarà la data d'esordio dei Grand Vague Hotel. Nel periodo a cavallo tra l'estate 2017 e la primavera 2018 la formazione subisce diversi cambiamenti. Azzurra viene sostituita al basso da Andrea Bosisio, il quale si prende cura anche delle linee di fiati con il suo sassofono, mentre alla chitarra Nicolò Bordoli prende il posto di Massimiliano, dando nuova forma all'intenzione sonora della band. Nell'inverno 2017/2018, nonostante i cambi di line-up, il quartetto entra in studio per la registrazione del primo EP “princÆpit”, affidato in tutta la sua lavorazione a Julio Speziali. Il progetto vede la luce il 15 Aprile 2018. L'ultimo anno rappresenta per i Grand Vague Hotel il raggiungimento di una vera solidità artistica maturata attraverso molte ore di lavoro in sala prove, concorsi e concerti live, preludio della prossima uscita di un disco singolo con videoclip a Maggio ed il primo Full Lenght Album ufficiale previsto in Autunno.

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo