"I'm a a Barbie Girl, in the Barbie world, Life in plastic, it's fantastic!". Chi non ricorda questo tormentone? E' la hit più celebre del gruppo scandinavo degli Aqua che nel 1997 arrivò alla numero uno in Italia, Inghilterra, Svizzera, Francia, Belgio, Australia e Svezia.
Il fenomeno Aqua nasce nel 1995: dopo aver firmato un contratto con l'etichetta discografica Universal, il gruppo decise di dare un' impronta precisa al proprio stile musicale, virando verso sonorità eurodance, europop e dance pop, giocando anche con il contrasto tra la voce roca del rapper e cantante René e quella acuta di Lene, facendo nascere così il loro stile definito bubblegum dance, a cui proveranno ad ispirarsi, senza il medesimo successo, molte altre band di fine anni '90. Vale la pena di ricordare il progetto Toy Box, con il disco “Tarzan e Jane”, vero e proprio clone del gruppo scandinavo. Il debutto avviene in Danimarca nel 1996 con il singolo Roses Are Red, riscuotendo un grande successo: primo posto della classifica dei singoli per otto settimane. Constatato che questa idea in salsa bubblegum dance stava cominciando a funzionare, la casa discografica decise di tentare il debutto internazionale, avvenuto nel maggio del 1997 con un altro singolo: Barbie Girl, con evidente riferimento alla famosa bambola, icona di intere generazioni di bambini del ventesimo secolo. Il brano, fresco, frizzante, con un testo immediato dalla doppia chiave di lettura: rimandante al mondo dei giocattoli per i più piccoli, denso di doppi sensi per i più grandi, riscosse un clamoroso successo in tutta l'Europa, piazzandosi al vertice delle classifiche di numerosi paesi. Senza dubbio, un contributo fondamentale alla fama planetaria di questo secondo singolo, fu dato dal video musicale, nel quale il quartetto è rappresentato in maniera fumettistica, con la voce del gruppo Lene Nystrøm ad interpretare la celebre bambola Barbie e René Dif a rappresentare invece il fidanzato Ken. Da qui in poi si inaugurò una tradizione di clip di accompagnamento alle canzoni, come se si trattasse di episodi a puntate di una serie televisiva, il cui culmine come successo è stato raggiunto con Doctor Jones, secondo solo al singolo di cui stiamo parlando, per riscontri ottenuti.
Il video è stato anche oggetto di polemiche e di un contenzioso tra il gruppo e la Mattel, casa produttrice del giocattolo citato nel titolo, che contestava: “l'uso del marchio senza autorizzazione e il contenuto della canzone, secondo loro reo di presentare la Barbie come volgare oggetto sessuale”.
Sulla scia del successo di Barbie Girl è stato pubblicato il loro album d'esordio, Aquarium, che raggiungerà la cifra monstre di 23 milioni di copie vendute. Il boom del disco è stato supportato da ulteriori singoli da esso tratti come Doctor Jones, Lollipop (Candyman), Good Morning Sunshine e Turn Back Time, tutte le canzoni hanno riscosso notevoli risultati in classifica ed erano tutte nello stesso stile di Barbie Girl, eccetto Turn Back Time, ballata utilizzata come colonna sonora del film Sliding Doors. Finiti gli anni '90, e cambiati i gusti dei fan, cresciuti e più maturi, i successivi album, tra cui Aquarius (2000), prosecuzione ideale della prima fatica della band, ebbero poi un successo inferiore, rei di non essere stati capaci di adattarsi al mutare delle sonorità all' alba del nuovo millennio. Il gruppo si sciolse nel 2001 e la cantante del gruppo, Lene Nystrøm tentò la carriera solista, dandosi al punk-rock, ma senza ottenere il risultato sperato. Nel 2008 e successivamente nel 2011 si riunirono per la pubblicazione di una raccolta Greatest Hits e per i singoli "How R U Doin?" e “Back to the 80's”, il quale ha visto, suo malgrado quasi subito una modifica del testo, a pochi giorni dalla sua pubblicazione, infatti il verso: “When Michael Jackson skin was black”, è stato censurato e fortemente criticato, poiché proprio in quei giorni, il Re del Pop passò a miglior vita. L'anno scorso a distanza di quasi vent'anni dal loro primo brano gli Aqua hanno deciso di riunirsi per un tour ma solo in terra australiana e in Nuova Zelanda. Se nel continente Europeo, la loro fama è circoscritta a poche canzoni, in Scandinavia, loro terra di origine, gli Aqua continuano ad essere delle vere e proprie istituzioni, facendo registrare ancora sold out continui, a 19 anni dall' uscita del loro singolo di punta, risultando però ormai più fenomeno locale che internazionale.
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Aprile 2023
|