Ritornano i "The Killers". Brandon Flowers e la sua combriccola hanno pubblicato sul loro profilo Vevo di Youtube il 28 giugno scorso "The Man", il singolo che anticipa l'uscita del loro nuovo album. "Wonderful, wonderful" è il titolo prescelto per il disco che sarà disponibile dal 22 settembre. A cinque anni di distanza da "Battle Born", la band di Las Vegas torna sulle scene con un lavoro che si prospetta più rumoroso e vario del precedente, arricchito da collaborazioni importanti da parte di autentici maestri della musica. Il brano "Some kind of love" è stato infatti sviluppato a partire da una base strumentale elaborata da Sua Maestà Brian Eno, al quale era stato offerto invano anche il ruolo di produttore del disco (incarico poi affidato a Flood & Alan Moulder, già autori dei fasti di "Sam's Town"). La traccia "Have All the Songs Been Written?" si avvale invece della partecipazione straordinaria della Stratocaster di Mark Knopfler, che ha messo anche lo zampino nella composizione di "Wonderful, Wonderful", title-track dell'album. Il testo di "Run for Cover" è d'altronde frutto dell'ispirazione del musicista australiano Alan Cameron. "Wonderful Wonderful" è il quinto album in studio di una band che si desta nel 2001 tra i pensieri di un cantante, Brandon Flowers, proveniente dal synth-pop, dopo aver assistito a un concerto degli Oasis a Las Vegas. Brandon sente il desiderio di esplorare il rock, e risponde all'annuncio di un chitarrista dell'Iowa, tale Dave Keuning, che condivide la sua stessa intenzione. Con il bassista Dell Starr e il batterista Matt Noezoss nascono ufficialmente i "The Killers" e le loro prime hit, tra cui "Mr Brightside". Poco tempo dopo, Dell lascia il posto a Mark Stoermer, mentre Ronnie Vannucci sostituisce Noezoss, gettando le basi per la formazione definitiva e ancora oggi attuale di una band che ha già compiuto i quindici anni di carriera. Con "Somebody Told Me", tratta dal disco di debutto del 2004 "Hot Fuss", Flowers e soci si imponevano sulle scene con un rock elettronico da drive-in senza rivali. Da allora la band ha cominciato a definire sempre meglio un proprio "marchio" musicale, che ha trovato in "Sam's Town" del 2006 la consacrazione a un rock alternativo dalle anime diverse (elettronica, cowboy, sinfonica). "Day & Age" del 2008 ha continuato il filone, mentre "Battle Born" del 2012 metteva in mostra ritmi maggiormente contenuti. Per quanto riguarda il giudizio su "Wonderful, Wonderful" bisognerà aspettare i primi bagliori dell'autunno, così come d'attese dovrà ancora vivere il pubblico italiano, dal momento che non sono ancora state annunciate date nel Belpaese. Il 7 luglio scorso hanno gioito i fan inglesi alla presentazione di una tournee di dodici date che dal 6 al 28 novembre si dipanerà da Birmingham alla O2 Arena di Londra, passando per Dublino, Manchester, Glasgow. Siamo solo alle prime battute, manca ancora tantissima carne al fuoco e sono molto nutrite le speranze di una o più tappe sul suolo italiano. Immagini tratte da: Immagine 1 da rollingstone.com Immagine 2 da thekillersmusic.com
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Marzo 2023
|