di Enrico Esposito
ARTISTA: LA MUNICIPÀL
TITOLO ALBUM: PER RESISTERE AL TUO FIANCO (luovo/iCompany - distr. Artist First) Questa sera alle ore il 21 il Lumière di Pisa ospiterà il concerto de La Municipàl, realtà affermata della musica contemporanea italiana. Si tratta di un ritorno per la band pugliese fondata dai fratelli Carmine ed Isabella Tundo che fa tappa in Toscana all'interno del "Per resistere al tuo fianco Tour" che trae nome dal loro ultimo album. pubblicato lo scorso 18 giugno. La pubblicazione del volume (il quarto de La Municipàl dopo il grande successo de "I tuoi bellissimi difetti" del 2019) ha raccolto in realtà i diversi tasselli che la band ha rivelato agli ascoltatori in un intervallo di un anno e mezzo che ha visto l'uscita di doppi singoli rilasciati in digitale e in formato vinile 45 giri a tiratura limitata. Un filo ben connesso tra la scelta dei singoli e la narrazione espressa dai videoclip ha dato vita al progetto artistico "Per resistere alle mode" (titolo omonimo di un altro brano del disco) che ha combattuto con efficacia gli ostacoli di una fase storica e sociale difficilmente eguagliabile. " "Per resistere al tuo fianco" conferma il ruolo importante che la Municipàl recita come punto di riferimento per la scena italiana contemporanea distaccandosi dai lavori precedenti prima di tutto per l'arrangiamento dei suoi undici pezzi. Rispetto al passato infatti, come la stessa band ha dichiarato, i brani vivono sull'onda delle emozioni che animano le esibizioni sul palco, dei brividi, dell'adrenalina del momento. Carmine ed Isabella esprimono grinta e consapevolezza nei loro racconti e nella fusione tra le loro voci che resta una componente mai noiosa delle esecuzioni. Carmine introduce sempre "la materia" da principio in questo album di rottura e rinascita. "Resistere" è la parola d'ordine da non dimenticare anzi da rivalutare di fronte al moltiplicarsi delle difficoltà che appartengono alle battaglie della vita. Ci si aggrappa alla persona che amiamo per poter andare avanti altrimenti da soli non ce la faremmo (titletrack "Per resistere al tuo fianco"), ma si tengono ben stretti anche i propri ideali per evitare di disconoscersi ("Per resistere alle mode", "Fuoriposto"). In "questa dichiarazione di guerra ed amore" chi scrive non fa una selezione ma dirige dei cortometraggi sulle esperienze interiori private e condivise. Ancora una volta familiarizzare e poi rispecchiarsi nelle riflessioni di Carmine ed Isabella avviene senza forzature ma lasciandosi trasportare dalle parole e dagli apparati sonori confezionati. E in una cifra comune tra le canzoni si assiste inoltre ad un'evoluzione dei temi che ha tutti i crismi della maturazione. Spesso gli amori descritti sono distrutti dalla rabbia e dall'irascibilità ("Al diavolo") e solo dopo tempo si capisce di aver condannato gli errori dell'altro senza prestare attenzione ai propri ("Canzone d'addio"). Ma gli sfoghi di ira a volte invece divengono una fondamentale dichiarazione di sincerità sia durante una storia d'amore che alla fine di essa ("L'orsa maggiore").
Dicevamo della rabbia, della grinta, ma anche della forza e della consapevolezza. Ma non abbiamo ancora messo in evidenza un altro aspetto decisivo: la riscoperta degli affetti più cari. Una sensazione che va a toccare in particolare i familiari e le altre persone conosciute da tempo ma ad un certo punto lontane. "Quando crollerà il governo" celebra la bellezza del ritrovarsi tra Isabella e Carmine dopo un distacco e l'elevazione del riscoprirsi. E alzi la mano chi non è mai stato toccato da questo stato d'animo soprattutto nell'ultimo anno e mezzo aperto alla mente e ben poco al corpo. La Municipàl ne restituisce una testimonianza sofferta ma vera nella sua continua analisi delle disfunzioni di un età precisa, i trent'anni, e in preda all'orgasmo della rinascita. Questa sera al Lumière di Pisa avrò l'opportunità di prendere parte in prima persona alla realizzazione più alta di "Per resistere al tuo fianco". Arriverò preparato dalla limpidezza dell'album, ma ignaro delle possibili conseguenze.
Contatti social La Municipàl:
Facebook: https://www.facebook.com/lamunicipalband/ Instagram: https://www.instagram.com/la_municipal/ Immagini gentilmente fornite dall'Ufficio Stampa Big Time
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Aprile 2023
|