di Enrico Esposito
In occasione dell'uscita negli stores del suo album d'esordio omonimo abbiamo avuto il piacere di intervistare Michelangelo, giovanissimo cantante romano già molto noto al pubblico per il successo su TikTok e nel programma "Amici". Il suo disco di debutto "Michelangelo" è disponibile in formato digitale dal 19 dicembre.
1 - Com'è andata la pubblicazione del disco visto che diverse brani sono stati già pubblicati e apprezzati dal pubblico?
Sta andando abbastanza bene. Io poi sto lavorando anche su Tik Tok e lì ovviamente è forte il potere dei social quindi per fare musica Tik Tok è l'ideale. Dopo due anni ho fatto uscire tutto il progetto che è diventato sempre più concreto piano piano. 2 - Quando hai cominciato a scrivere i brani di questo album? Alcuni sono nati anche prima di due anni fa? Si, in realtà l'album è la fine di due anni di vita praticamente. Il progetto è iniziato con la partecipazione ad "Amici", infatti alcuni brani appartengono a quel periodo, mentre altri sono più recenti. Per la scrittura di questo album ci ho messo parecchio perché siamo cambiati io e la mia musica. Sono maturato io. Prima interpretavo di più, adesso ho cominciato ad approcciare di più alla scrittura. Quindi sono cambiate diverse cose nella vita, è finita una relazione di cui ne parlo in tutte le canzoni (ride ndr). L'amore fa bene per la scrittura e male per altro.
3- Nella musica del tuo album, "Madame" segna un'evoluzione sonora come hai detto tu stesso...
"Madame" è il pezzo che si differenza di più dagli altri. In realtà ci sono dei piccoli mutamenti nel corso dell'intero album, col passaggio dalle ballad a pezzi più ritmati. Io sto cercando di mettermi più al passo con i tempi, fosse per me farei solo ballad. "Falli parlare" è uscita in collaborazione con l'associazione Bulli Stop con la quale adesso sto preparando uno spettacolo. 4- Due canzoni che colpiscono molto della tracklist sono "Falli parlare" e "La sua maglia rosa"... "Falli parlare" è uscita in collaborazione con Bulli Stop il 7 febbraio, giorno in cui si celebra la Giornata Nazionale contro bullismo e cyberbullismo. Con l'associazione sto adesso preparando uno spettacolo che andrà in scena il 28 maggio all'Auditorium della Conciliazione di Roma. "La sua maglia rosa" è il primo brano che ho portato ad Amici, e ci sono legato molto. Ha segnato una parte importante perché il brano con cui ho iniziato la mia carriera. 5 - Quanto è difficile scrivere di tematiche sia coinvolgenti che pesanti dal punto di vista emotivo e poi condividerlo? Molto. Per un periodo amavo di più parlare di altri, immedesimarmi in altri. "Falli parlare" l'ho scritta personalmente io, mi piaceva perché cantare è anche un po' recitare. Si può parlare noi stessi e di altri e bisogna avere empatia nel cantare qualcosa che non ti rispecchia ma comunque racconta una storia. 6 - Hai avuto già l'opportunità di far ascoltare i brani di "Michelangelo" dal vivo? Finora dal vivo ho fatto molto molto poco purtroppo. Adesso però si sta ricominciando, sto chiudendo degli in-store per la presentazione dell'album. Per ora non ho portato in giro i pezzi, ma spero di farlo prima possibile. 7 - Stai lavorando a nuovo materiale in questo momento? Si, sto continuando a scrivere altro e sto preparando il musical che è abbastanza impegnativo. Lo spettacolo si chiama Bulloman e rappresenta un adattamento della famiglia Addams. Io interpreto il padre di un compagno di classe di Mercoledì che va a pranzo a casa Addams per scusarsi dei comportamenti di mio figlio che bullizza la ragazzina. All'inizio lo spettatore pensa che gli Addams siano una famiglia strana ma andando avanti si scoprirà che in realtà proprio la mia famiglia sarà quella meno "normale". Immagini gentilmente fornite da Clarissa D'Avena
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Aprile 2023
|