IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

24/1/2022

Intervista a Giulia Pratelli

0 Commenti

Read Now
 
​
In occasione dell'uscita del suo nuovo album "Nel mio stomaco", pubblicato lo scorso 11 gennaio, abbiamo avuto il piacere e la fortuna di realizzare un'intervista alla talentuosa cantautrice pisana Giulia Pratelli.
​
di Enrico Esposito
​
Foto

1) Buongiorno Giulia, ti ringrazio molto per avermi concesso questa intervista. Martedì 11 gennaio è uscito il tuo terzo album “Nel mio stomaco”. Questo titolo si ritrova anche in uno degli undici brani della tracklist. Mi racconteresti quando hai scelto di denominare l’intera raccolta così e con quali significati?

Ciao, grazie a te per avermi ospitata! L'ho scelto subito, dopo aver scritto il brano, perché l'ho avvertito come un piccolo manifesto che poteva racchiudere tutto quello che avevo da dire, anche con gli altri brani. Nello stomaco abbiamo un groviglio fatto di eccitazione, paura, rabbia, serenità... è il centro emotivo del nostro corpo, meno considerato rispetto al cuore ma a mio avviso più vero, più concreto.

2) Il disco vede una nuova collaborazione artistica con Zibba come nel precedente volume “Tutto bene”. Com’è avvenuta la messa a punto di questo lavoro, partendo dalla prima idea di realizzazione?
​

Zibba ha seguito la produzione artistica anche stavolta, aiutandomi a realizzare gli arrangiamenti e a trovare il suono del disco. La messa a punto vera e propria, però, è avvenuta in studio, lavorando insieme ai musicisti e facendoli suonare, seguendo anche le loro idee e sfruttando il loro prezioso contributo. Mi fa piacere menzionarli sempre: Toto Giornelli (basso e contrabbasso), Edoardo Petretti (piano e tastiere), Filippo Schininà (batteria) e Luca Guidi (chitarre).
​

Foto

3) Le canzoni che compongono “Nel mio stomaco” navigano tematiche diverse, affiancando all’amore e alle sue dinamiche riflessioni legate ad altri tipi di relazioni umane (amicizia, famiglia). Il tuo punto di vista si fonde con coordinate comuni, oggettive che vanno a coinvolgere persone, momenti (“Luglio”) ma anche luoghi isolati o trafficati (“Niente”, “Roma, Milano”). Potresti descrivermi come sono nate le tracce e se contengono dei risvolti particolarmente legati a tue esperienze personali?

Ogni traccia ha una sua storia e in qualche modo passa sempre da me e dal mio modo di guardare: a volte sono cose che ho vissuto direttamente, altre volte le idee provengono da racconti o cose viste... sono però sempre raccontate in modo soggettivo, passando attraverso il mio sguardo e il mio linguaggio.

4) La traccia numero 3 “Qualcuno che ti vuole bene”, pubblicata nei mesi scorsi come singolo, ti vede duettare con Bianco. Ti va di parlarmi di questa collaborazione?

Molto volentieri! E' una collaborazione di cui sono felicissima: stimo tanto Bianco e seguo da anni il suo percorso. Dopo aver scritto il brano ho immaginato che sarebbe stato bello cantarlo con lui e per mia fortuna Alberto ha accettato e ha scelto di scrivere le sue strofe. E' stato davvero bello ascoltare il brano finito, con la sua voce e le sue parole.


​5) In chiusura all’album è presente il brano “Non ti preoccupare” già ben noto al pubblico perché vincitore del premio “Miglior testo” al Premio Bianca D’Aponte 2018. C’è un motivo ben preciso dietro la scelta di inserire la canzone in questa parte dell’album?


Sì, il brano racconta un ritorno verso casa. "Vado piano, non ti preoccupare" è ciò che rispondo sempre a chi mi chiede di guidare con prudenza, è una manifestazione di affetto semplice ma forte.

6) L’ultima domanda riguarda la dimensione live. Sono in programma a breve concerti in cui presenterai “Nel mio stomaco” al pubblico?

Abbiamo in programma intanto alcune presentazioni ma aspettiamo ad annunciarle per capire come si evolve la situazione... spero di poter organizzare un tour tra la primavera e l'estate, ho davvero voglia di portare in giro questi brani e tornare a suonare dal vivo.

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo