IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

25/5/2018

La tempesta spensierata e tropicale  dei Selton apre il WOM FEST di Villa Bottini

0 Commenti

Read Now
 
di Enrico Esposito
​Come una tempesta tropicale! I Selton aprono alla grande la seconda edizione del Wom Fest, l'appuntamento live con la musica italiana indipendente che fino a sabato sera scalderà il cuore di Lucca all'interno della meravigliosa cornice della cinquecentesca Villa Bottini. La spumeggiante band brasiliana che si è legata all'Italia in un rapporto d'amore e passione da un bel po' di anni ormai ha inaugurato la serata d'esordio del festival toscano e allo stesso tempo ha debuttato in occasione della prima data del tour estivo la sua nuova formazione, dopo il ritiro al termine del 2017 dell'ex cantante e seconda chitarra Ricardo Fischmann. Un battesimo, dunque, anche delicato per il collettivo di Porto Alegre che è riuscito a "superare l'esame" senza ansie, grazie all'energia e alla gioia di vivere espresse sin dall'apparizione sul palco e dall'inizio delle danze.
Foto

Alla prima voce dei Selton si trova adesso Ramiro Levy, il chitarrista che già agiva da seconda voce, al basso Eduardo Stein Deichtar e alla seconda chitarra, oltre che alle percussioni, il vulcanico Daniel Plentz; i tre fondatori insieme a Fischmann, che hanno assunto due angeli custodi (con vere e proprie ali piumate dai colori luminosi della cover dell'ultimo album "Manifesto tropicale) ossia Daniela Mornati alle tastiere e Raffaele Scogna alla batteria. Le new-entries si calano immediatamente all'interno del carnevale di ritmi, lingue e storie che il trio ricrea sul palco e trasmette con impeto e brio ai numerosi fans sopraggiunti facendo leva sulla forza e naturalezza della musica. Non è necessario fare appello a chissà quali sotterfugi o invenzioni per poter conquistare l'attenzione completa del pubblico e trascinarlo in una dimensione di relax e appagamento del cuore e del corpo che abbatte le resistenze lasciandosi andare a balli frenetici sotto i propri ritmi scatenati.
​

​Sono il sorriso pieno di Ramiro e le poche ma coinvolgenti parole che sceglie per introdurre i brani, la calma olimpica di Edouardo e l'estro instancabile di quel diavolo di Daniel (che durante il concerto si rende anche protagonista di un balletto molto spiritoso e canta in prima persona alcuni brani tra cui l'ultimo singolo "Sampleando Devendra", omaggio al cantautore statunitense Devendra Banhart) ad attrarre in maniera contagiosa l'interesse di chi gli sta di fronte, o ancora meglio l'affetto, e diffondere la sensazione di partecipare tutti insieme a un viaggio limpido e denso di significati, come di ricordi, meravigliosi, beati, spesso malinconici. Seppur di norma si producano in brani incalzanti, impetuosi per il folk delle percussioni latino-americane e la voce arrembante delle chitarre ("Tupi or not tupi", "Piccola sbronza, "Voglia d'infinito"), senza disdegnare certamente pregevoli ballate dalle influenze pop ("Lunedi", "Buoni propositi") e dai richiami al cantautorato italiano degli anni '80 ("Luna in riviera"), i Selton affrontano tematiche non esattamente rosee e scontate, ma in virtù della loro visione del mondo saggia e libera non annoiano mai, nè si deprimono o si ripetono. Si rendono anzi simpaticissimi interpreti di un'avventura giocosa, che trasporta i giardini magnifici di Villa Bottini sulla spiaggia di Cobacana in una ribollente nottata di piena estate. Selton & Wom Fest ci avete fatto tanto innamorare.

Immagini tratte da foto dell'autore

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo