di Enrico Esposito Dal 27 gennaio 2023 è disponibile anche in Italia (Gremese Editore), nelle librerie e sulle piattaforme digitali, "Lady Gaga - Applause", ritratto della straordinaria popstar e attrice che porta la firma di Annie Zaleski, scrittrice e giornalista newyorchese. Abbiamo avuto la fortuna di poter rivolgere alcune domande alla pluripremiata autrice sul volume che celebra lo stile e la creatività di una delle più controverse artiste del nostro tempo ripercorrendo le tappe della sua vita e carriera. Qui trovate l'intervista in lingua originale 1) Buongiorno Annie, è un grande piacere conoscerti e avere la possibilità di realizzare quest'intervista. La prima domanda riguarda la nascita di questo volume. Quando hai cominciato a lavorarci? Ho iniziato a lavorare a questo libro nell'estate del 2011. I libri richiedono sempre più tempo di quanto tu possa pensare, perciò mi sono ritrovata a finirlo ben oltre quell'anno, considerando l'editing. 2) Qual è stata la tua prima impressione su Lady Gaga sia per quanto concerne la sua carriera che la sua immagine? Mi sono imbattuta per la prima volta in Lady Gaga agli inizi della sua carriera, al tempo dell'uscita di "Just Dance". Mi piaceva la canzone - ma mi innamorai davvero di lei quando la vidi dal vivo nel 2010, in un teatro (completamente sold-out!). L'organizzazione del suo spettacolo era impressionante; le sue canzoni mi riempirono di energia e gioia; e non avevo mai visto in vita mia nulla di paragonabile a lei. Da allora mi considero una sua grandissima fan! 3) Sei rimasta colpita in modo particolare da alcuni momenti della sua vita personale ed artistica? Si - Penso soprattutto le canzoni scritte nell'album "Joanne", perché attingono alla sua famiglia e alla sua storia e tengono vivo il ricordo della sua defunta zia Joanne Stefani. Fui molto colpita da come fosse profonda e riflessiva la sua scrittura all'interno dell'album. E le scene nel documentario ‘Gaga: Five Foot Two’ dove lei parlava con sua nonna erano bellissime. E mostravano realmente quanto la famiglia significhi per lei. 4) "Lady Gaga - Applause" è ricco di aneddoti sconosciuti sull'artista. Ci dai qualche piccolo spoiler? Si! Ho fatto molte ricerche sulla sua vita per questo libro - scavando alla ricerca dei suoi primi show, di com'era mentre cresceva, e che cosa ha affrontato per poi diventare Lady Gaga. Penso che uno dei miei aneddoti preferiti è il mondo in cui lei da bambina scrisse la sua prima canzone intitolata "Dollar Bills" - ispirata in parte dai suoni della cassa che si possono ascoltare in "Money" dei Pink Floyd - Lei trascrisse il brano sulla carta di pentagramma con il motivo di Topolino. Lei era destinata ad essere una star! 5) Secondo la tua opinione, qual 'è l'approccio migliore all'arte di Lady Gaga? Un'ottima domanda! Non c'è nessun modo sbagliato di approcciarsi alla sua arte - ma io suggerisco di guardare i video dei suoi concerti per cogliere il significato pieno del suo stile e la cura che lei dedica alla rappresentazione, e poi iniziare ad ascoltare gli album "Chromatica" e "Born This Way", i miei preferiti! Immagini tratte da: 1) Gentilmente fornite dall'Ufficio stampa Gremese 2) tratta dal sito ufficiale di Annie Zaleski
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Aprile 2023
|