21 appuntamenti a cavallo tra maggio e giugno. Le danze sono state aperte dall'Orchestra dell'Università di Pisa che martedì scorso ha emozionato la piazza proponendo celeberrime colonne sonore di film da Oscar come la "Star Wars", "Pirati dei Caraibi", "Jurassic Park" e tante altre. E' stato solo l'antipasto in attesa di una lunga serie di performance musicali e non solo che animeranno Piazza dei Cavalieri, grazie all'impegno da parte di associazioni e istituzioni territoriali nella rivalutazione dell'area. Da tempo infatti, quella che nel Medioevo era nota come "Piazza delle Sette Vie", non è stata messa nelle condizioni di poter ricoprire un ruolo di primordine all'interno della vita sociale e culturale della città, a vantaggio di altri luoghi di ritrovo. Cavalieri ha invece subito, soprattutto nel corso degli ultimi cinque anni, un processo di declino, dovuto a episodi di violenza e caos verificatosi nelle ore notturne, quando la piazza diventa affollata e teatro di festeggiamenti talvolta troppo spinti. A nulla sono valsi alcuni tentativi di riportarla a un adeguato valore, come l'installamento durante l'estate scorsa delle sculture firmate dall'artista giapponese Kan Yasuda, e poi finite per essere imbrattate e rovinate da atti vandalici.
Per combattere dunque gli eccessi della movida notturna e riportare ai fasti un patrimonio storico non solo di Pisa ma dell'Europa, è nata l'iniziativa de "Le Notti dei Cavalieri", un programma di ventuno serate musicali che avranno il compito di attirare l'attenzione delle varie componenti della cittadinanza. Come detto, il debutto di martedì 23 maggio è stato affidato all'Orchestra dell'Università, che ha saputo offrire uno spettacolo adatto a tutti. Ma saranno tanti altri gli appuntamenti in cui la musica classica sarà al centro della scena. Domani, ad esempio, nell'ambito della rassegna "Danteprima", il Premio Oscar Nicola Piovani dirigerà il concerto "La Vita Nuova", Cantata per voce recitante, soprano e orchestra (biglietti disponibili presso il Botteghino del Teatro Verdi, dai 10 ai 20 euro, con riduzioni per gli studenti). Martedì 30 e mercoledì 31 maggio si esibiranno rispettivamente la Filarmonica di Calci e la Filarmonica di Cascina, il 7 giugno toccherà alla Filarmonica di Pontedera, e a concludere il 13 giugno ci sarà la Filarmonica di Pisa. Il weekend del 2-4 giugno dedicherà spazio alla musica dall'animo popolare e dalla sofisticatezza jazz. Venerdì 2 giugno all'interno del "Pisa Folk Festival 2017" il grande attore e cantante napoletano Peppe Barra presenterà "Cammina, cammina..", un suggestivo spettacolo a dondolo tra musica e poesia in cui ripercorrerà il suo straordinario percorso artistico iniziato ormai cinquant'anni fa. La serata successiva, ancora in Cavalieri, si svolgerà il concerto e show di danza "Dos Tierras – Miguel Angel Berna e Manuela Adamo", che unirà il Salento e la Spagna nell'incontro tra la voce di Maria Mazzotta, una delle più belle voci pugliesi degli ultimi anni, e le coreografie del noto ballerino iberico Miguel Angel Berna e della danzatrice nostrana Manuela Adamo. E infine, domenica 4 giugno, in occasione del "Pisa Jazz", il maestro del jazz italiano Enrico Rava incontrerà il duo "Soupstar" di Giovanni Guidi (piano) e Gianluca Petrella (trombone), per dar vita a una serata memorabile (biglietto intero 18 euro, ridotto 16 euro, studenti universitari 8 euro).
Ma anche il fine settimana dell' 8-10 giugno Piazza dei Cavalieri non mancherà di offrire a Pisa un trittico di appuntamenti speciali e attesi, soprattutto dai giovani, che grazie ad "Aspettando metarock" potranno assistere a tre concerti diversi, in cui musica d'autore, pop e rock la faranno da padroni. Bobo Rondelli, Levante e gli Zen Circus scalderanno la platea come potete apprendere dettagliatamente dal nostro focus.
Immagini tratte da: - Immagine 1 da www.turismo.pisa.it - Immagine 2 da https://www.facebook.com/LaVitaDiDante/photos/rpp.239569036164755/1283573395097642/?type=3&theater - Immagine 3 da https://www.facebook.com/events/1356125684467830/?fref=ts - Immagine 4 da https://www.facebook.com/events/1314900028626089/?fref=ts
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Marzo 2023
|