IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

17/5/2022

Leggerezza - Intervista a Cristina Talanca del duo NOSARA

0 Commenti

Read Now
 

Dal 22 marzo è disponibile "Neve a Primavera", secondo singolo del duo NOSARA, composto da Sara Berardinucci alla voce e Cristina Talanca al basso. Il Termopolio ha avuto il piacere di realizzare pochi giorni fa un'intervista con la bassista della band per parlare di questo nuovo interessante progetto.

​di Enrico Esposito
​

Foto

​1) Ciao Cristina, grazie mille di essere qui con me oggi. Vorrei partire da una domanda forse un po' banale ma necessaria: da dove arriva la scelta del nome NOSARA?

Diciamo che è stato un po' un travaglio trovare il nome giusto. Eravamo lì che cercavamo la combinazione tra qualcosa che suonasse bene e fosse breve. Io poi sono una persona un po' ossessionata dai significati. Abbiamo fatto un brainstorming che alla fine ci ha portato a questa soluzione, NOSARA. Noi cervavamo una parola che contenesse al suo interno una negazione, come ad esempio Nobraino. Volendo filosofeggiare un po' è un termine che esprime un negare ed affermare noi stesse attraverso la musica. In realtà ci piaceva come suonava NOSARA e quindi lo abbiamo scelto. Il nome è chiaramente di Sara che è la cantante, ma è nato dalla combinazione di diverse idee che abbiamo avuto. Alla fine è nato come un gioco, che è l'approccio che stiamo avendo con questo progetto. Un approccio senza pretese, con leggerezza e siamo contente di come stia andando.

2) Quest'aspetto della leggerezza si avverte molto bene sui vostri social network...

Ci fa molto piacere perché ci teniamo molto a trasmettere questa componente.

3) Quando avete avuto l'idea di iniziare il progetto?

Noi suonavamo insieme già in un altro progetto e nel lockdown abbiamo deciso di sperimentare un po', di fare qualcosina insieme. Il progetto è molto libero, è nato senza obiettivi precisi. Per noi è molto spontaneo portarlo avanti stando poi sempre insieme. È stato inoltre anche un modo per rimetterci a fare musica, una terapia dopo il lockdown. A livello di genere stiamo sperimentando cose diverse: si può notare ad esempio che tra il primo e il secondo singolo c'è differenza di sonorità. E ti spoilero che a breve uscirà anche il terzo singolo che ha sonorità molto simili a "Neve a Primavera" seguendo una formula che pensiamo sia un po ' più vicina a quello che vorremmo trasmettere a livello anche di sensazioni.
​

​4) A proposito di sperimentazioni, nell'ultimo pezzo è possibile infatti ascoltare ad un certo punto anche un sassofono...

Si è vero. Diciamo che la canzone è un po' sui contrasti: parla di quelle fasi nelle relazioni in cui ci discute, non ci si capisce poi però si arriva ai momenti più belli. Rappresenta l'andamento normale di una relazione, sia di amicizia che sentimentale. Però la musica rappresenta la costante del brano perché rimane sempre serena e allegra. Quindi il risultato della combo ci piace perché quello che vogliamo trasmettere è proprio questo.

​
5) Quando sono nate "Neve a Primavera" e il singolo precedente "Stonata"? E come vi dedicate alla scrittura delle canzoni: è un lavoro singolo oppure condiviso?

La persona che si occupa di scrivere materialmente il brano è Sara. Però poi insieme magari rivediamo il testo e confrontiamo le nostre idee. Per quanto riguarda "Neve a Primavera" avevamo tutto tranne il ritornello che  è nato in studio insieme ai ragazzi di ALTI records che ci aiutano a produrre i pezzi. Non era nato come ritornello, era un suono che abbiamo provato insieme ad altri due e poi ci è piaciuto subito e lo abbiamo scelto.

"Stonata" è nato invece con un producer che si chiama Shezzan, ma era in realtà la coda di una brano che avevamo composto per le Dianime. Ha sonorità chiaramente più cupe dovute al progetto precedente però con "Neve a Primavera" abbiamo deciso proprio di svoltare, anche in virtù del momento diverso della vita. Una nuova fase che rispecchia anche lo stato d'animo differente che si prova rispetto ad un anno fa. Noi siamo legate ad entrambi i pezzi anche se "Neve a Primavera" ci rispecchia di più.

Vorrei inoltre spendere due parole per il rapper Stillpani che ha fatto il feat all'interno del brano. Lui è un artista di Pescara bravissimo al quale abbiamo voluto affidare una parte della canzone, e siamo felicissime del risultato. Secondo noi la componente rap ci stava molto bene in questo pezzo e abbiamo ritenuto Stillpani perfetto. Lui ha scritto la sua parte molto velocemente ed è venuta così bene in modo naturale.
Foto



​6 - Ho visto che avete suonato recentemente, per la precisione il Primo Maggio al Concertone d'Abruzzo a Chieti Scalo...

Si abbiamo suonato con altre band in apertura a Morgan ed Andy dei Bluvertigo. Si era inizialmente messa male a livello di meteo ma l'organizzazione ha semplicemente spostato la scaletta e abbiamo avuto la fortuna di esibirci davanti a tante persone. Insieme a noi c'erano anche I Malati Immaginari con i quali collaboriamo (nella cover de "La bambola" di Patty Pravo ndr). Ci stiamo dedicando molto alle collaborazioni, stiamo cercando di fare rete e aiutarci a vicenda. Siamo contenti sia per l'occasione che è stata importante sia per noi che per loro e così per il progetto che stiamo sviluppando insieme. Si stanno aprendo nuovi scenari.

​
7 - Ci sono altre date in prossimità alle quali state lavorando?

​
In realtà ci stiamo preparando. Abbiamo delle date, opportunità on the road quasi senza cercarle. Abbiamo qualcosina e non possiamo ancora ufficializzare, ma qualcosa si muove.

8 - A brevissimo uscirà inoltre il videoclip di "Neve a Primavera"...

Si, è proprio così, il videoclip uscirà il 18 (domani ndr).
​

Immagini e materiale stampa gentilmente fornite dall'Ufficio Stampa (Conza)

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo