IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

24/7/2021

L' invincibile curiosità di Edoardo Bennato

0 Commenti

Read Now
 
di Enrico Esposito
Cronaca dell'esclusivo concerto di Edoardo Bennato con l'Orchestra Regionale della Toscana al Musart Festival di Firenze di lunedì 19 luglio.
Foto
Appena ieri. Edoardo Bennato ieri ne fa 75. Tanti, pienissimi, per uno spirito che non smette di combattere. Nonostante la veneranda età, Bennato è il ragazzaccio di sempre. Lo ha dimostrato in scioltezza durante il lungo concerto tenuto al Musart Festival lunedì scorso accompagnato dal chitarrista Giuseppe Scarpato, dal soprano Maria Chiara Chizzoni e dall'Orchestra Regionale della Toscana (ORT). Per oltre due ore il cantautore napoletano ha catturato con vigore l'attenzione dell'intera piazza ripercorrendo tutti i successi della sua carriera ancora in evoluzione.  L'eccellenza dell'ORT gli ha riservato un'introduzione affascinante liberando il multiforme armamentario che ha contraddistinto la sua penna. Le geniali riscritture di "Pinocchio" e "Peter Pan" sono comparse fin dall'inizio assumendo una veste sinfonica della quale erano già pervase per molti versi. Ballate indimenticabili come "L'isola che non c'è" hanno brillato come stelle nella notte fiorentina, esaltando il pubblico entusiasta nel rivivere emozioni ben sedimentate nella storia della musica italiana. Il tocco di chitarra non cambia, l'armonica e il kazoo sembrano cristalizzate, la voce foriera di passione e grinta. Sono le componenti racchiuse intorno allo spirito puro di un amante del rock che in Italia per primo ha tradotto il punk e riempito gli stadio. E ai suoi amati rockers il Peter Pan della canzone italiana parla ancora, invitandoli a rispondere ad alcuni interrogativi che ancora lo affascinano fin da quando era bambino. Domande, misteri legati alla novella di Collodi nato a pochi passi da Piazza Santissima Annunziata, che poi si riproducono nei dubbi sul comportamento umano che si incontrano nel corso degli anni. Per questa ragione Edoardo Bennato riserva una dedica speciale ad Enzo Tortora e alla sua storia tragica e non pone veti alla sua sincerità e alla curiosità. La curiosità è la virtù maiuscola che rende un artista immortale e gli trasmette quell'energia in grado di renderlo non solo protagonista ma gladiatore. Bennato così scende e sale sul palco del Musart, prima con l'orchestra, in duo con Parlato, ma anche completamente da solo, in un one-man show che abbatte anche le resistenze dei timidi e libera un abbraccio finale calorosissimo.
​
Immagini tratte da bit.concerti.it  LB Luca Brunetti Photography

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo