IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

27/7/2018

Lirica con il Maggio Fiorentino e Cacciapaglia all’alba - La lunga notte di Musart Festival Firenze

0 Commenti

Read Now
 
ORCHESTRA DEL MAGGIO 
MUSICALE  FIORENTINO
e Solisti dell’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino
Direttore Valerio Galli

Tutti all’Opera
Venerdì 27 luglio 2018 - ore 21,15
Musart Festival – piazza SS Annunziata – Firenze
Biglietto posto unico 10 euro


ROBERTO CACCIAPAGLIA
Concerto all’alba
Sabato 28 luglio 2018 - ore 4,45
Chiostro degli Uomini - Istituto degli Innocenti - Piazza SS. Annunziata – Firenze
Biglietti esauriti in prevendita
Foto
​
​Una lunga notte di lirica e classica contemporanea chiude il Musart Festival Firenze 2018. Appuntamento venerdì 27 luglio in piazza della Santissima Annunziata, nel cuore del centro fiorentino. A salire sul palco, alle 21,15 sono l’Orchestra del Maggio Musicale e i solisti dell’Accademia del Maggio diretti da Valerio Galli, per uno spettacolo che, già nel titolo, è un invito: “Tutti all’Opera”. 

Il biglietto, al prezzo speciale di 10 euro (posto unico) è disponibile in prevendita nei circuiti di Box Office Toscanawww.boxofficetoscana.it/punti-vendita (tel. 055.210804) e online su www.ticketone.it (tel. 892.101). 

In programma brani e arie dai più amati melodrammi: tra gli altri, “Il barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini, “Carmen” di Georges Bizet, “La traviata” di Giuseppe Verdi, “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini, “La Gioconda” di Amilcare Ponchielli, per finire sulle note di “Firenze sogna” di Cesare Cesarini. Voci soliste il baritono William Hernandez, il mezzosoprano Veta Pilipenko e i soprani Carmen Buendia e Eunhee Kim.

Musart Festival si conclude sabato 28 luglio alle ore 4,45 con il concerto all’alba per piano solo di Roberto Cacciapaglia, nel Chiostro degli Uomini, all’interno dell’Istituto degli Innocenti, sempre in piazza Santissima Annunziata. Scenario e momento perfetti per immergersi in un repertorio sospeso tra classicità e sperimentazione. Si ricorda che i biglietti per questo concerto sono esauriti da giorni. La cassa all’ingresso sarà in funzione solo per il cambio voucher. Si sconsiglia di presentarsi senza prevendita.

Foto

​Durante la serata di venerdì, dalle ore 20 fino a inizio spettacolo “Tutti all’Opera”, si possono visitare gratuitamente giardini, luoghi di culto e palazzi monumentali adiacenti alla piazza della Santissima Annunziata. Tra questi l’Istituto Geografico Militare, che dalle ore 20 apre eccezionalmente al pubblico con visite guidate.
Alle ore 20 alla Biblioteca Umanistica dell'Università di Firenze proiezione del docu-film su Rino Gaetano “Mio Fratello È Figlio Unico” dalla serie “33 Giri – Italian Masters” di Sky Arte. Sempre alla Biblioteca Umanistica, l’Università di Firenze propone le mostre "Oltre confine: viaggi reali e immaginari di esploratori, scienziati, religiosi e geografi tra ‘600 e ‘700" e "Sguardi dell’alto Egitto".
​
A ingresso libero anche la mostra fotografica “Because the night” dedicata ai grandi concerti fiorentini degli anni 90, presso il salone Borghini dell’Istituto degli Innocenti.

Musart Festival è una produzione Prg Firenze realizzata con il contributo di Comune di Firenze/Estate Fiorentina 2018, Città Metropolitana di Firenze, Toscana Promozione Turistica, Fondazione CR Firenze, Trenitalia, con il patrocinio dell’Istituto degli Innocenti. Main sponsor Publiacqua. Sostengono il festival Sammontana, Unicoop Firenze, Prinz, Caffè Cesare Magnelli, Findomestic Banca, Engie.   

Biglietti concerto Tutti all’Opera
Posto unico 10 euro
Prevendite: Box Office Toscana www.boxofficetoscana.it (tel. 055.210804)
TicketOne www.ticketone.it (tel. 892.101)

Sconti e riduzioni
I bambini sotto i 4 anni di età entrano gratuitamente accompagnati da un adulto, in numero di un/a bambino/a per ogni adulto, ma non hanno diritto ad occupare un posto a sedere. Non sono ammessi carrozzine, passeggini, ovetti e supporti vari.

Diversamente abili
I portatori di handicap possono acquistare un biglietto specifico al prezzo più basso previsto per l'evento ed entrare con un accompagnatore gratuito. I biglietti sono reperibili esclusivamente attraverso i punti vendita del Circuito Box Office Toscana o via telefono allo 055210804 (pagando con carta di credito). Si sconsiglia fortemente l'acquisto di un biglietto generico.

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo