IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

24/6/2016

LIVE! - Erika Wennerstrom in Italia per la prima volta

0 Commenti

Read Now
 
La voce degli Heartless Bastards è stata ospite dell'Ex Cinema Aurora di Livorno in una delle date del suo tour da solista europeo.
Foto

di Alice Marrani


Foto
Quando Erika Wennerstrom dal silenzio comincia a suonare lo fa con i primi due accordi che si ripetono leggeri all'inizio di Marathon. Inizia così la scaletta, come inizia Arrow, il penultimo album uscito degli Heartless Bastards. Capelli biondi e chitarra, seduta nella sala dell' Ex Cinema Aurora di Livorno, in un atmosfera intima che si sposa alla perfezione con l'atmosfera dei brani, un grande salotto ricavato dalla sala di un cinema abbandonato che ha ritrovato l'anima una manciata di anni fa.
Erika, originaria dell'Ohio è la voce e la guida degli Heartless Bastards, gruppo ormai realtà consolidata negli Stati Uniti ma che sta trovando negli ultimi anni nuovo pubblico fuori dal suolo americano. Nato nel 2003 a Cincinnati ha avuto una svolta dopo che Patrick Carney dei Black Keys ha presentato un loro demo alla Fat Possum Records nel 2004. Fra una recensione entusiastica di Rolling Stones e l'altra, dal primo Stairs and Elevators del 2005, è uscito nel 2015 l'ultimo e quinto album, Restless Ones, punto di arrivo di un percorso in cui ai suoni iniziali si sono aggiunti elementi nuovi e contemporanei fino ad arrivare ad un rock di varie sfumature, un po' rock 'n roll anni '70, un po' psichedelico, blues e country. Si sono susseguite diverse formazioni fino all'uscita di Arrow nel 2012 e al trasferimento della loro sede ad Austin, Texas, ma la Wennerstrom ne è parte fondamentale dall'inzio, punto fermo intorno al quale il gruppo ruota e si forma. Una donna che fa rock, cantante, chitarrista e compositrice dalla voce potente e riconoscibile.
E' da sola che ha deciso questo anno di imbracciare la chitarra e volare in tour in Europa per tutto giugno. La scaletta mescola i brani del gruppo creando con la sua voce un percorso estremamente coerente e suggestivo. Certo mancano dietro di lei le ritmiche di Jesse Ebaugh e Dave Colvin e le chitarre di Mark Nathan ma la musica dei “Bastardi senza cuore” viene così spogliata e ridotta all'essenziale. I fortunati che l'hanno ascoltata dal vivo hanno certamente sentito una voce dalle grandi doti espressive, il timbro scuro a volte quasi maschile, a volte graffiante ma mai grezzo o poco curato. Pochi virtuosismi, linee essenziali e acuti limpidi e dritti come quelli di Only For You, uno dei brani più conosciuti. Padronanza e potenza espressiva. Una di quelle voci che entra dentro e inevitabilmente si deposita nella memoria.
Foto
Finito il concerto mi confessa che è la prima volta che viene in Italia e ne è entusiasta. Mi racconta di essere stata in Svizzera e che, dopo una data a Caserta, volerà in Inghilterra per tutto giugno. Chissà che dopo tante formazioni cambiate in questi anni ci sia in progetto un album da solista o se la solitudine del tour (oltre che per gli elevati costi) è dovuta a un semplice bisogno di riposo solitario nel vecchio continente dopo un maggio fitto di date su e giù per gli Stati Uniti. Un bisogno di riposo e di riflessione, di introspezione, elementi che sicuramente sono facilmente riconoscibili ascoltandola dal vivo ripercorrere da sola il filo del suo percorso artistico, saltando da un disco all'altro, con la sensazione di ascoltare qualcosa che viene da lontano ma nella quale ognuno si può immergere e immedesimare. Certamente fa un po' strano pensare ad un pezzo di Texas a Livorno, seduta davanti al microfono con in braccio una chitarra, a terra un calice di rosso, alla presenza di non molti fortunati silenziosamente rapiti dalla sua voce in una sala che ha una storia ma un’atmosfera informale e calda che il locale stesso definisce un luogo “per sentirsi a casa fuori casa”. In alcune interviste passate ha detto che alcuni dei suoi brani sono nati proprio dall'ispirazione derivata da viaggi solitari fatti in America e la sensazione del viaggio è facilmente trasmessa a chi ascolta, anche se è comodamente seduto con i piedi ben piantati per terra.
Chiudi gli occhi e un po' ti trovi con il vento sulla faccia, su una di quelle lunghissime strade assolate e dritte che tagliano luoghi polverosi e deserti. In attesa del prossimo disco, è un viaggio che vi consiglio di fare.


Immagini tratte da:
Img 01: http://music.blog.austin360.com/2015/10/21/nathaniel-rateliff-heartless-bastards-to-tape-acl-in-november/
Img 02: http://thetalkhouse.com/wp-content/uploads/2015/06/press2-e1434575789925.jpg

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo