È iniziata il primo agosto sulle note del pianoforte di Danilo Rea la nuova edizione di Grey Cat Jazz Festival. Venti concerti e quasi cento musicisti si alterneranno fino al venti agosto in location di grande interesse culturale e naturalistico. La musicasi unisce all’arte e alla scoperta dei sapori e delle bellezze del territorio in un programma che presenta i concerti insieme a visite guidate e degustazioni di prodotti gastronomici e vini locali di alta qualità.
Tanti i nomi importanti in programma, a partire da Danilo Rea che ha inaugurato l’edizione del 2017 il primo agosto con un suggestivo concerto in piano solo presso la Barricaia della Rocca di Frassinello, seguito il due agosto, al Teatro le Ferriere di Follonica, dal concerto di Richard Bona che ha unito la sua varietà musicale, sempre legata alla cultura africana, a cinque veterani della musica latina newyorkese.
Stasera, nello stesso teatro, arriverà il quintetto di Kenny Garrett, uno dei più importanti altosassofonisti della sua generazione. Sempre a Follonica, il 7 agosto sarà in concerto il poliedrico vocalist e produttore musicale Gegè Telesforo con la sua band. Il 9 agosto, nel Castello di Scarlino, il quartetto in edizione originale che unisce - per questo 2017 - Cantini, Salis, Drake e Bonaccorso: presentano il progetto “Linee di Demarcazione”, dove la libertà creativa ed espressiva della musica fa da contrasto alle linee di confine spesso troppo presenti nella nostra attuale società.
Barbara Casini, considerata fra le più grandi interpreti di musica brasiliana in Italia, sarà nella Piazza del Museo Archeologico di Vetulonia l’11 agosto insieme a Roberto ed Eduardo Taufic,mentre il 12 agosto, a Scarlino, Antonella Ruggiero e il suo trio presenteranno un concerto originale ispirato al jazz e alla musica degli anni ’30 e ’50, passando da Broadway alla canzone francese, dalla canzone italiana al tango argentino. Il 13 agosto, a Gavorrano, un nuovo concerto dei leggendari The Art Ensemble of Chicago, gruppo dalla carriera ormai quarantennale che ha saputo sviluppare fino all’estremo le tecniche di improvvisazione del free jazz, sempre in equilibrio fra la tradizione e l’avanguardia artistica.
Il 14 agosto Musica Nuda sarà in concerto a Castelnuovo Val di Cecina: Petra Magoni e Ferruccio Spinetti, nel loro straordinario duo voce e contrabbasso che ha ormai quattordici anni di storia e di successi, presentano il nuovo disco “Leggera”; saranno seguiti il 15 agosto a Massa Marittima da Purple Whales, progetto che si ispira alla musica di Jimi Hendrix rielaborata in composizioni nuove dallo spirito autentico per mano di alcuni tra i più promettenti giovani talenti di jazz. Il 16 agosto a Sassofortino, Raffaele Pallozzi e il suo trio ospitano il flautista e sassofonista Geoff Warren mentre il 17 agosto, a Monterotondo Marittimo, Stefano Scalzi guiderà Libera Orchestra, nata come laboratorio culturale dedicato alla musica creativa.
Grey Cat Festival torna infine nella città di Grosseto, il 19 e il 20 agosto, con due artisti italiani di eccezione. Il primo sarà Francesco Bearzatti che festeggia i dieci anni del suo fortunatissimo progetto Tinissima, una delle band più sorprendenti e affiatate, mentre chiuderà il Festival il più noto batterista italiano, Roberto Gatto, sul palco con un ensemble di giovanissimi talenti fra cui Alessandro Lanzoni e Matteo Bortone.
Questa settimana a Follonica, saranno coinvolte, oltre al Teatro delle Ferriere, le piazze e le vie della città in una immersione di musica ed arte e street food: un vero e proprio Street Festival curato da Comitato Cantiere Cultura e Associazione Real Giallu.
Per informazioni: http://www.eventimusicpool.it/ Immagini tratte da: http://www.eventimusicpool.it/
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Aprile 2023
|