IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

17/3/2018

L'Orchestra Archè omaggia le donne di Puccini al Teatro Nuovo di Pisa

0 Commenti

Read Now
 
di Enrico Esposito​
Foto

​Al Cinema Teatro Nuovo di Piazza della Stazione è andata in scena venerdì scorso 9 marzo l'ultimo appuntamento dal vivo della stagione con l'Orchestra Archè, l'ensemble di musica classica e da camera nato nel 2009. Con l'evento “Le Donne di Puccini” il quartetto composto dal violino di Luisa Di Menna (presidente dell'Associazione), dal violoncello di Elisabetta Casapieri, dal flauto di Lucia Neri e dal piano di Angelica Di Taranto accompagnato dalla voce del soprano Mirella Di Vita, l’Orchestra ha voluto porgere in occasione delle celebrazioni dell'otto marzo un omaggio duplice al genio di Giacomo Puccini e alle numerose e memorabili figure femminili protagoniste della sue opere. Il concerto si è sviluppato in due parti, durante le quali si sono alternate sinfonie interamente orchestrali e arie cantate che hanno attinto a ritratti di donne molto diverse tra loro, dalla Manon Lescaut alla Madama Butterfly, fino ad arrivare al Gianni Schicchi. Reminiscenze di drammaticità, momenti di sconforto e smisurata ebbrezza si sono susseguiti sul palcoscenico con il risultato di trasportare il pubblico alla scoperta di sfaccettature del gentil sesso differenti per età, estrazione sociale e visione del mondo. Una performance intensa e carica di sensazioni che ha posto al centro della propria espressività la considerazione alta e accorata rivolta dal Maestro toscano nei confronti della delicatezza di carattere di tutte le donne, omaggiate doverosamente il giorno dopo le celebrazioni dell'otto marzo.
​
Ancora una volta l'Orchestra Archè ha confezionato uno spettacolo sobrio e accurato,  che ha messo a proprio agio un pubblico eterogeneo grazie all'intesa piacevole tra le musiciste e la voce dei melodrammi rappresentati. Un'esibizione di sole interpreti femminili, un aspetto di speciale fascino e trasporto per un omaggio artistico alle donne e alla loro festività internazionale celebrata il vicinissimo otto marzo. Preceduto dall'introduzione in solo del giovane pianista Fabio Forti, che ha eseguito i brani del Maestro russo Aleksandr Prèludes, il concerto ha rappresentato l'arrivederci per quest'anno al teatro in Piazza della Stazione dell'ensemble pisano, nato nel 2012 su iniziativa del Maestro Francesco Pasqualetti e diventato col passare del tempo un punto di riferimento significativo nel panorama di musica classica nazionale. L'Orchestra ha esordito al Teatro Verdi durante il Concerto di Natale nel Dicembre del 2012 riscuotendo un ottimo successo di pubblico e critica che l'ha portata a partecipare a celeberrimi festival come il "Cusano di Musica Antica" e il "Serchio delle Muse" e a essere diretto da personalità di primo piano tra cui il Premio Oscar Nicola Piovani e il pianista Maurizio Baglini. A breve il Termopolio incontrerà la presidente dell'Orchestra Luisa Di Menna per un'intervista all'interno della quale ripercorreremo passato, presente e futuro di una delle più belle realtà culturali cittadine.


https://www.facebook.com/TeatroNuovoPisa/


​Immagini tratte da:

https://it-it.facebook.com/TeatroNuovoPisa/
​

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo