IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

20/1/2021

Luframilia - Migliaia di frammenti di luce

0 Commenti

Read Now
 

"Migliaia di frammenti di luce" è il primo album dell'artista reggino Davide Bolignano in arte Luframilia, pubblicato lo scorso 20 novembre per The Boring Label.

di Enrico Esposito
Foto

""Migliaia di Frammenti di Luce" è un disco di ben quattordici brani frutto del lavoro realizzato negli anni dal cantautore Luframilia, al secolo Davide Bolignano. Un volume di debutto per l'artista reggino che è stato anticipato dall'uscita di quattro singoli nel 2019. A partire dalla sua lunghezza si può provare la sensazione di trovarsi di fronte ad un'opera piuttosto distaccata dalle mode attuali: al giorno d'oggi infatti i length albums normalmente sfiorano le dieci tracce. Ma cominciando ad ascoltare la tracklist di "Migliaia di frammenti di luce" ci si rende presto conto che in base alle proprie intenzioni Luframilia non avrebbe potuto fare diversamente.

"Migliaia di frammenti di luce" coincide con un lungo viaggio interiore ed esteriore allo stesso tempo. Tra anima e corpo, tenebra e alba, isolamento e coesione, il suo autore definisce tra le righe dei brani linee di pensieri contrastanti come nell'efficace singolo di lancio, che ben esprimeva attraverso l'immagine dell'eremita postmoderno la difficoltà di conciliare le volontà e le azioni. "Distruggi solo il vuoto" canta il ritornello, mentre in "Resisto e non combatto" al di sopra dei contrasti il lascito più importante è l'affermazione di libertà: per Luframilia questo è il messaggio principale da condividere. La vera rivoluzione consiste in una libertà indagata e raggiunta aprendosi al contatto diretto col mondo, mano nella mano per affrontare gli schiaffi della vita e le manovre del potere. Nella ballata "Viaggio nel tempo" il cantautore osserva l'imprevedibilità dell'esistenza ma ricorda che non sono perse le speranze di poter cambiare le cose purché "apri la finestra e inizi a vivere". Spesso la disillusione si impossessa delle persone colpendo duro anche con il rischio di danni permanenti, ma può bastare davvero poco a ritrovare spiragli di luce alla base del buio più pesto. "Migliaia di frammenti di luce" si sofferma con la giusta essenzialità su un'immagine assorta, magica e realistica allo stesso tempo: i frammenti di luce brillano ad occhio nudo e si riflettono dentro la carne e il sangue, attenuando le amarezze a favore di una rigenerazione in cui credere.
Foto
In un mondo in crisi dominato dalla tecnologia nell'uso stesso del linguaggio, tuttavia le coscienze rimangono indistruttibili ("Amori telecinetici") sebbene la società continui imperterrita nell’obiettivo di forgiare schiavi in serie, adoperando la forza. “Roac”, "Gravitazionale", "Non pulite questo sangue" scaricano la rabbia e la denuncia in pieno stile punk rock richiamando moltissimo lo stile arrembante dei Green Day di "American Idiot", in una variazione di ritmi direttamente proporzionale al susseguirsi di pensieri scorsi da Luframilia. Di certo per poter gustare appieno questo album occorre necessariamente calarsi nella notte della propria stanza in un raccoglimento esclusivo, singolo ma anche comune, a patto che tutto ciò avvenga in un lungo confronto di idee e sentimenti, spontaneamente.
Immagini gentilmente fornite da ufficio stampa

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo