IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

10/5/2018

Mannarino live con “L’impero crollerà”. La penultima data del tour

0 Commenti

Read Now
 
di Alice Marrani
Buio. Una luce illumina Alessandro Mannarino, solo al centro del palco. Roma, in penombra, chitarra e voce, diventa un’altra suggestiva Marylou. Piano piano compare la band dietro di lui in un insieme di ombre velate, i suoni si sommano uno dopo l’altro fino ad avvolgere la bandiera che sventola alta sul palco sopra Apriti Cielo. Così inizia il concerto del cantautore romano a Firenze lo scorso cinque maggio, una delle ultime tappe del tour “L’impero crollerà”. In realtà è già la terza sul palco del Teatro Verdi, dopo il doppio sold out del 26 e 27 marzo.
Foto
Il pubblico segue lo snocciolarsi della scaletta per le due ore del concerto. Unione calibrata fra il nuovo e il vecchio, fra il riflessivo e l’energico, fra il teatrale e il musicale, fra il semplice e il complesso. Dall’ultimo “Apriti Cielo” a “Il Bar della rabbia”, un pezzo di tutta la storia artistica di Mannarino entra sul palco e si fonde perfettamente in un unico mondo, in un unico percorso artistico e umano fatto di quasi dieci anni di evoluzione e crescita che inevitabilmente si sentono nel suo ultimo disco in studio. Da Babalù a Al monte, da Il carcerato a L’impero crollerà, da L’arca di Noè a una finale Me so’ mbriacato diventata immancabilmente corale. Apparentemente semplici soggetti, complessi i contesti. Se “impero” può avere tante accezioni e tante sfumature qui sono tutte presenti. Sono vivi i confini, di qualsiasi tipo, quelli che chiudono, quelli da attraversare e quelli da far crollare. Soprattutto sono vive le voci di cosa e di chi contengono. Quelle che canta Mannarino sono storie senza tempo di uomini e donne semplici, a volte intrise di una non celata malinconia; hanno il sapore di un’ingiustizia sociale, di culture diverse, di donne e carcerati, di viaggi e di amore. Sono racconti imbevuti di realtà con i quali Alessandro riesce ad arrivare, nelle tematiche che affronta, in un piano emotivamente più profondo di quello che superficialmente appare. La sua voce racconta con una nota confidenziale, a volte sommessa, a volte parlata. Il pubblico seduto segue con attenzione e in alcuni momenti non riesce a rimanere al suo posto, si alza, balla, canta.
Foto
Poche parole, tutta musica. L’intenzione, con questo nuovo tour, era quella di creare un’atmosfera intima, inedita, sperimentale e credo che Mannarino abbia raggiunto gli obiettivi prefissati. Si prende il tempo solo alla fine per ringraziare il pubblico e il modo nel quale ha accolto questo inedito modo di essere. Spiega questo suo “manifesto del cambiamento”, un modo di pensare non troppo razionale che il mondo occidentale ha troppo spesso dimenticato, uno spogliarsi di tutto (anche dell’immancabile cappello) per provare a dare al pubblico una cosa diversa, una visione diversa di sé stesso e della sua musica. Lo svelarsi sul palco di un teatro non deve essere stata una scelta così semplice ma, a tour ormai concluso (l’ultima data è stata quella di Bologna dell’8 maggio), possiamo dire che se questo voleva essere un esperimento è sicuramente riuscito. Facendo un bilancio degli ultimi anni, può sicuramente considerarsi soddisfatto. Se vogliamo considerare l’ultima parte della sua carriera, dall’uscita del disco “Apriti Cielo” per continuare con il successo del tour che ha portato all’uscita di “Apriti Cielo Live” e adesso di questo “L’impero crollerà” si può dire ormai certa una forte ascesa di consenso e di pubblico. Si riconferma, un artista in evoluzione che continua a crescere e a mettersi in gioco. Nel frattempo, si avvicina il Gran finale all’Ippodromo delle Capannelle di Roma, il prossimo 25 luglio. Un grande concerto per salutare un periodo di grande successo, prima di sparire per un po’ in cerca di nuove storie da raccontare.

Immagini tratte da:
 https://www.facebook.com/officialMannarino/

Share

0 Commenti



Lascia una risposta.

Details

    Archivi

    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo