IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

16/5/2022

Nuovo singolo e concerto al Puccini di Firenze per Francesco Bianconi

0 Commenti

Read Now
 

​COMUNICATO STAMPA

​Ponderosa Music Records
Presenta

FRANCESCO BIANCONI
&
LA SUA STUPEFACENTE BAND

Venerdì 20 maggio 2022 - ore 21
Teatro Puccini - via delle Cascine, 41 – Firenze


​
Foto
Francesco Bianconi, accompagnato da “La Sua Stupefacente Band”, torna al suo primo amore, il live. L’appuntamento con il pubblico fiorentino è fissato per venerdì 20 maggio al Teatro Puccini, lo stesso giorno in cui esce il nuovo singolo “Ciao”, realizzato insieme alla cantautrice francese Clio.

Inizio ore 21. I biglietti (28,75/23 euro) sono disponibili sul sito ufficiale www.teatropuccini.it, su www.ticketone.it e nei punti Box Office Toscana (www.boxofficetoscana.it/it/punti-vendita tel. 055.210804). Biglietti in prevendita anche alla cassa del Teatro Puccini dalle ore 16 alle 19. Info tel. 055.362067 – www.teatropuccini.it - biglietteria@teatropuccini.it.  

Per Francesco Bianconi sarà l’occasione per presentare i suoi ultimi lavori in studio, in una summa ideale della sua prolifica produzione, dai progetti più recenti ad incursioni nel recente passato, ma non solo: il cantautore ha infatti pensato questo nuovo tour come “una storia a parte” dove protagoniste saranno “elettricità, percussione, tensione e massa sonica” – anticipa Bianconi - alternate a momenti più acustici con le canzoni degli ultimi dischi in primo piano, ma anche l’occasione per presentare nuovi brani inediti.
Ad accompagnarlo sul palco, ci saranno i musicisti con i quali l’affiatamento è tale da potergli consentire “il divertimento della rilettura. L’atmosfera minimale dei miei due album sarà contaminata e aperta a sconvolgimenti e riarrangiamenti” – spiega ancora Bianconi .

Tutti i componenti della band (Angelo Trabace al pianoforte; Zevi Bordovach all’harmonium, Moog e Mellotron; Alessandro Trabace al violino; Sebastiano de Gennaro alle percussioni e al vibrafono; Stefano Pilia alla chitarra; Enrico Gabrielli a sassofoni, clarinetto, flauto e sintetizzatori) hanno infatti un’estrazione musicale e un approccio non convenzionali: “Provenendo da mondi musicali quali la classica, il jazz, la sperimentazione – dice Bianconi -  sono tutti abituati alla musica scritta quanto all’ improvvisazione”.
Foto


Dopo il successo di “Perduto Insieme a Te” con Malika Ayane, Francesco Bianconi annuncia l’uscita in contemporanea, in Italia e in Francia, del nuovo singolo “Ciao”, insieme a Clio, stella nascente della musica d’autore d’oltralpe che ha duettato nel brano e curato l’adattamento del testo nella versione francese. Il brano segna il debutto di Bianconi sul mercato discografico francese, da sempre nella sua orbita creativa; “Ciao” anticipa infatti la pubblicazione dell’album “Forever” in Francia, che per l’occasione l’autore presenterà dal vivo all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi, in autunno.

“Ascolto molta musica francese, sin da quando sono ragazzo – spiega Francesco Bianconi - soprattutto cantautori, ma anche pop leggero e musica da film. Ho scoperto questa cantautrice bravissima che si chiama Clio grazie al suo pezzo “T’as vu”, che mi ha fatto da soundtrack per parecchio tempo. Dopo aver scritto “Ciao” ho subito pensato a lei, mi sembrava che potesse essere molto adatta alla melodia e al mood della canzone. Ha la voce di Jane Birkin e la capacità compositiva di Gainsbourg, non potevo non esserne attratto! Le ho spedito la canzone e le è piaciuta subito. Mi ha persino chiamato a cantarla dal vivo lo scorso novembre al suo concerto a La Cigale a Parigi”.

“Francesco Bianconi mi ha fatto il piacere e l’onore di inviarmi la sua canzone ‘Ciao’ aggiunge Clio - e di propormi di cantarla in duo. Quando l’ho ricevuta è stato amore a prima vista: la canzone, la musicalità della lingua italiana ma anche il modo in cui Francesco riesce a far suonare le parole con la sua scrittura, il suo modo di cantare, la sua voce, la forza delle sue melodie. Siamo stati entrambi talmente soddisfatti della nostra collaborazione che c’è venuta naturale l’idea di scriverne una versione in francese”.
Prodotto da Amedeo Pace, mixato da Sam Evian, il brano esce in due versioni, una in italiano e una in francese in digitale nei rispettivi Paesi, e anche in vinile 45 giri in edizione limitata che contiene entrambe le versioni in entrambi i Paesi.
​


​Info spettacolo

Teatro Puccini - via delle Cascine, 41 – Firenze
Info tel. 055.362067 - 055.667566
www.bitconcerti.it - www.teatropuccini.it

Biglietti (compreso diritto di prevendita)
1° settore 28,75 euro
2° settore 23 euro

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo