IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

28/6/2019

Omaggio a Ennio Morricone - Ensemble Symphony Orchestra all’Estate Fiesolana

0 Commenti

Read Now
 
Clicca qui pDirettore 

GIACOMO LOPRIENO
Voce recitante 
MATTEO TARANTO
Solisti
STEFANO BENEDETTI (tromba)
FERDINANDO VIETTI (violoncello)
Ospiti
ANNA DELFINO (soprano)
ATTILA SIMON (violinista del Circle du Soleil)
 
Venerdì 28 giugno 2019 – ore 21.15 
Teatro Romano – via Portigiani, 1 – Fiesole (Firenze)
Foto

Da “Mission” a “La leggenda del pianista sull’oceano”, da  “Nuovo Cinema Paradiso” a “C'era una volta in America”… Le grandi colonne sonore di Ennio Morricone escono dal grande schermo e si accomodano venerdì 28 giugno al Teatro Romano di Fiesole  (ore 21) nell’omaggio al Premio Oscar dell’Ensemble Symphony Orchestra.

I biglietti  sono disponibili online su www.ticketone.it (tel. 892 101) e nei punti vendita dei circuiti Boxoffice Toscana www.boxofficetoscana.it/punti-vendita.

500 colonne sonore, 70 milioni di dischi, sei nomination e due Oscar vinti, tre Grammy, quattro Golden Globe e un Leone d’Oro fanno di Ennio Morricone un gigante della musica di tutti i tempi. Da qui l’idea dell’Ensemble Symphony Orchestra, fiore all’occhiello del nostro Paese, di porgere omaggio al Maestro. 

Dal vivo melodie scolpite nella memoria collettiva scorrono come fotogrammi. L’Ensemble Symphony Orchestra esalta la potenza evocativa di  “Mission”, “La leggenda del pianista sull’oceano”, “C’era una volta il West”, “Nuovo Cinema Paradiso”, “The Hateful Eight”, “C'era una volta in America”, “Per qualche dollaro in più”, “Malena”…

Sul palco si alternano solisti e prime parti di importanti teatri e istituzioni sinfoniche italiane, come il violoncello del Maestro Ferdinando Vietti e la tromba del Maestro Stefano Benedetti. Ospiti speciali il soprano Anna Delfino, beniamina del pubblico europeo dell'opera, che fa rivivere l'emozione del Deborah's Theme da “C'era una volta in America” e il violinista del Circle du Soleil Attila Simon, che esegue il concerto romantico interrotto per violino da “Canone Inverso”.

Ad accompagnare il pubblico, dando voce ai personaggi e alle ambientazioni, è l'attore Matteo Taranto. Diretto dai maggiori registi italiani e stranieri, da Ferzan Ozpeteck ad Alessandro Gassmann da Enrico Oldoini e Sam Mendes nello “007 – Spectre”, Taranto si è dedicato al mondo delle fiction, dove si è particolarmente distinto nel ruolo del cattivo ne “Il commissario Montalbano”.

Diretta dal Maestro Giacomo Loprieno, L’Ensemble Symphony Orchestra si avvicina alla musica di Morricone dopo importanti collaborazioni: impossibile non ricordare quelle con Mario Biondi, Max Gazzè, Franco Battiato, Giovanni Allevi, Renato Zero, Francesco Renga, Pooh, Baustelle, PFM, Andrea Bocelli, Sting, Kylie Minogue, Robbie Williams, Nile Rodgers, Sam Smith, Luis Bacalov. Con oltre 600 concerti tra Italia, Svizzera, Germania, Spagna, Olanda, Francia, Austria, Regno Unito e Belgio, l’orchestra presenta una grande versatilità e attenzione per ogni tipo di musica, per un repertorio che spazia dalle arie d’opera più conosciute alle colonne sonore di film di fama mondiale, da “Frozen” ad “Harry Potter”. 
Foto
I bambini sotto i 5 anni accompagnati da un adulto accedono gratuitamente agli spettacoli spettacolo in numero di un/a bambino/a per ogni adulto, ma non hanno diritto a occupare un posto a sedere.

I portatori di handicap possono acquistare un biglietto specifico al prezzo più basso previsto per l'evento ed entrare con un accompagnatore (a cui viene concesso un ingresso gratuito). 

BUS E NAVETTA - Per raggiungere il Teatro Romano di Fiesole è attiva la linea 7 di Ataf. Al termine dello spettacolo, dalle ore 23 alle 23,30, grazie al sostegno di Dorin – azienda leader nella produzione di compressori per refrigerazione e condizionamento – sarà in funzione un servizio di bus navetta da piazza Mino (Fiesole) a piazza della Stazione (Firenze).

APERTURA STRAORDINARIA DEL MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO DI FIESOLE - Gli spettatori potranno visitare gratuitamente, dalle 20 alle 21,30, il Museo Civico Archeologico di Fiesole che conserva materiali delle culture villanoviane, etrusche, romane e longobarde.

ESTATE FIESOLANA 2019 – Organizzata da Prg e Music Pool unitamente al Comune di Fiesole, Estate Fiesolana 2019 vedrà protagonisti, tra gli alti, Massimo Ranieri, Cristiano De André, Ginevra Di Marco e Cristina Donà, America, Levante, Joe Jackson, Ludovico Einaudi… Programma completo www.estatefiesolana.it.
​​
Foto

​www.bitconcerti.it

Biglietti posti numerati Estate Fiesolana (compresi diritti di prevendita)
1° settore 34,50 euro
2° settore 25,30 euro

Prevendite
Box Office Toscana www.boxofficetoscana.it (tel 055.210804)
Ticket One www.ticketone.it (tel. 892.101)
Teatro Romano (tel. 055.5961293)

Info spettacolo Estate Fiesolana
Teatro Romano di Fiesole – via Portigiani, 1 – Fiesole (Firenze)
Tel 055.667566 - www.bitconcerti.it - www.estatefiesolana.it

Portatori di Handicap
I portatori di handicap possono acquistare un biglietto specifico al prezzo più basso previsto per l'evento ed entrare con un accompagnatore gratuito. I biglietti sono reperibili esclusivamente attraverso i punti vendita del Circuito Box Office Toscana o via telefono allo 055210804 (pagando con carta di credito). Si sconsiglia fortemente l'acquisto di un biglietto generico.

Sconti e riduzioni
Biglietti ridotti per i residenti di Fiesole.
I bambini sotto i 4 anni di età entrano gratuitamente accompagnati da un adulto, in numero di un bambino/a per ogni adulto, ma non hanno diritto ad occupare un posto a sedere.

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo