IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

22/6/2018

Orchestra da camera fiorentina - 25/26 Giugno 2018

0 Commenti

Read Now
 
Comunicato stampa
Andrea Oliva solista dell’Orchestra da Camera Fiorentina
Sul podio il direttore turco Ertug Korkmaz

Lunedì 25 e martedì 26 giugno 2018 - ore 21 – Cortile di Michelozzo
Palazzo Medici Riccardi – via Cavour, 3 - Firenze
ORCHESTRA DA CAMERA FIORENTINA
Direttore ERTUG KORKMAZ
Flauto solista ANDREA OLIVA
Musiche di M. Valsania, F.Devienne, F. J. Haydn

Foto
Continuano i concerti  dell’Orchestra da Camera Fiorentina nel Cortile di Michelozzo a Palazzo Medici Riccardi, sede della Città Metropolitana di Firenze.
Le serate di lunedì 25 e martedì 26 giugno (ore 21) vedranno ospiti Andrea Oliva, primo flauto solista dell’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia, e il direttore turco Ertug Korkmaz, già direttore musicale e direttore principale dell’Orchestra Accademica Baskent.

Al centro del programma il mozartiano “Concerto n.7 per flauto e orchestra” di François Devienne, compositore e flautista in gran voga nella Parigi del secondo Settecento: fantasia e genio compositivo rispecchiano i toni eleganti e manieristici dell’epoca, e non stupisce l’appellativo di “Mozart francese” che la critica affibbiò a Devienne.

A seguire la “Sinfonia degli addii” di Franz Joseph Haydn, opera particolare, sia per la struttura sia per l’insolita, progressiva, uscita degli strumenti. In apertura verrà eseguito, in prima assoluta, il brano “Kaleidos” del flautista e compositore Mario Valsania.

Già membro dell’Orchestra Giovanile Gustav Mahler, Andrea Oliva ha frequentato l’Accademia Herbert von Karajan, ed è stato invitato, a soli 23 anni, come Primo flauto ospite dai Berliner Philharmoniker. Dal 2003 è Primo flauto solista dell’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia di Roma. Tra gli estimatori annovera il maestro indiscusso dello strumento, James Galway, che lo ha definito “uno dei migliori flautisti della sua generazione, una stella brillante nel mondo del flauto”.

Foto
Ertug Korkmaz vanta una lunga e prestigiosa carriera sia come compositore, sia come direttore d’orchestra. Si è formato in Turchia con Gürer Aykal per poi perfezionarsi alla Guildhall School of Music and Drama di Londra. Ha studiato, tra gli altri, con Hans Werner Henze e Karlheinz Stockhausen. Ha collaborato con artisti del calibro di Rocco Filippini, Salvatore Accardo, Cihat Askin. Attualmente è direttore musicale e direttore principale dell'Orchestra Academic Baskent.

Biglietto 20 euro. Prevendite nei punti www.boxofficetoscana.it/punti-vendita e online su www.boxol.it. Prevendita anche presso Palazzo Medici Riccardi nei giorni dei concerti, dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 21.

La 38esima stagione dell’Orchestra da Camera Fiorentina è realizzata con il sostegno di Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Comune di Firenze, Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, Banca CR Firenze e Leggiero Foundation.

Foto
Programma concerti
M. Valsania                Kaleidos (prima esecuzione assoluta)
François Devienne      Concerto per flauto e orchestra n. 7
F. J. Haydn                Sinfonia n. 45 “Gli addii”

Informazioni e prenotazioni
Segreteria Orchestra tel. 055-783374 - www.orchestrafiorentina.it - info@orchestrafiorentina.it

Biglietti
Biglietto intero 20 euro.

Prevendite
Box Office - via delle Vecchie Carceri, 1 (Firenze) -  tel. 055 210804. Orario: mar/sab 10/19.30 - Lun 15.30/19.30 – www.boxol.it. Prevendita anche presso Palazzo Medici Riccardi nei giorni dei concerti, dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 21.

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo