20/5/2016 Presentazione albums + Minilive di Massimo Garritano e Alberto La Neve a "La Galleria del Disco" di PisaRead NowMercoledì pomeriggio aI negozio in via San Francesco i due talentuosi musicisti calabresi hanno raccontato al pubblico con parole e musica i loro due nuovissimi lavori solisti "Nemesi" e "Present". Un autentico Blitz. Un'operazione conclusa in meno di dieci giorni, degna dei colpacci del Calciomercato o di accordi diplomatici sottobanco. No tranquilli non sto parlando nè di Miralem Pjanic alla Juve nè di una nuova puntata della love-story Usa -Cuba. Voglio raccontarvi invece di musica, musica buona, dal vivo descritta e regalata al pubblico nel luogo migliore per farlo oltre ad una sala concerto, ossia un negozio di dischi. Per la precisione "La Galleria del Disco" di Pisa in via San Francesco 96, che dopo averci portato praticamente tra le braccia Paolo Fresu e Petra Magoni, ha concesso Mercoledi scorso 18 maggio a due affermati musicisti calabresi, Massimo Garritano (chitarra) e Alberto La Neve (sax) la possibilità di introdurre ai presenti i loro album solisti da poco usciti, rispettivamente intitolati "Present" e "Nemesi" con un Live Set conciso ma efficace. Un "Doppio Solo" che li ha visti dopo una performance in duetto di apertura mettere in mostra le caratteristiche sonore dei lavori singoli editi dall'etichetta Manitù da loro stessi fondata. Entrambi provenienti dalla provincia di Cosenza in cui lavorano come docenti negli Istituti musicali, Massimo e Alberto si conoscono ed esibiscono insieme da molto tempo. Nel 2014 per l'etichetta Dodicilune hanno realizzato il CD "Doppio Sogno", distribuito in Italia e all'Estero, mettendo insieme la sinuosità del sax con i volteggi della chitarra acustica con una forte influenza dell'elettronica che esprime la molteplicità di ispirazioni e soluzioni presentate. Tale creatività e apertura a sonorità variegate si è trasferita inesorabilmente nei percorsi solisti, nati per paradosso durante il tour di "Doppio Sogno" e la preparazione di futuri progetti condivisi. Classe 1973, Massimo Garritano affida il brano "Nick Drake" come biglietto da visita per il suo album "Present", disponibile dall'11 Maggio e volto a mettere in scena una galleria di disinvolti viaggi percorsi sui fili della sua chitarra acustica. Padroneggiandola con fare sicuro, Garritano pizzica le corde a mani spesso lontanissime e tra silenzi significativi, correndo anche nel corso del medesimo pezzo dal rock al folk al mondo mediterraneo sino all'elettronica. Tanti anime insomma vivono nel suo disco, evocative come la figura del Grande Spirito indiano Manitù, nome dell'etichetta scelto da lui stesso. Dice di aver studiato ed appezzato molto la produzione folk-rock anglosassone acustica degli anni 70' ed in particolare in Joni Mitchell e Nick Drake riferimenti di grande rilievo. Nato nel 1981, Alberto La Neve in "Nemesi" recupera la dimensione della mitologia, non limitata alla storia della civiltà classica da cui estrae "Orpheus" durante il MiniLive. Al pari di Massimo la sua ricerca emozionale è molto vasta e sfaccettata, muovendosi tra l'amore per il jazz americano di tradizione alla scuola odierna di Fresu alla mistura effervescente con l'elettronica. Il suo sax respira a pieni polmoni, cambiando voce in funzione del personaggio che rappresenta, non rinunciando a "prender fiato" a dare spazio a rigonfiamenti improvvisi e attenuate riflessioni.
Immagini tratte da foto del'autore
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Aprile 2023
|