I Piqued Jacks hanno aggiunto un altro tassello al mosaico che comporrà il loro nuovo album.
di Enrico Esposito
"Elephant" è il nuovo singolo dei Piqued Jacks, band toscana che è tornata sulla scena nel 2020, a due anni di distanza dal suo terzo album "The Living Past". Dopo "Every Day Special" e "Golden Mine", ancora un brano inedito per il quartetto originario di Buggiano che vede firme prestigiose come Dan Weller alla produzione artistica e John Davis al mastering. Accompagnato da un enigmatico videoclip per la regia di Marco Comerio, "Elephant" è un brano che racconta della capacità di trarre beneficio dalle delusioni passate assorbendone forza per poter costruire il vero legame più importante della propria vita. Il facchino che si precipita da un piano all'alto dell'hotel per soddisfare le richieste dei suoi clienti viene talmente assorbito dal suo lavoro e dagli altri da ritrovarsi in uno stato catatonico, che lo porta lontano dalla sua autentica essenza. Questa viene recuperata nel finale, che si ricollega idealmente all'immagine di copertina scelta dai Piqued Jacks per il loro singolo. Qui l'artista surrealista brasiliano Lunàtico prosegue il percorso grafico che aveva inaugurato con l'uscita di "Every Day Special" delineando una nuova rappresentazione basata sulla doppiezza: lo stesso individuo, che privo della testa camminava su un prato in parallelo ad un uccello in volo nel cielo, adesso giunge dinanzi a uno stagno e vi si rispecchia nelle sembianze di un elefante, come recita il ritornello del brano.
"Grow old with me
In a pond, in the mud Be my cuddling elephant"
L'elefante diventa allora la figurazione di un'anima irrinunciabile, l'unica che non si assenterà nell'andare degli anni fino alla vecchiaia e tra le profondità della terra (il fango) e dell'acqua (l'acquitrinio), in una metafora naturalistica dell'amore.
"Elephant" è il terzo assaggio di quello che si preannuncia come il lavoro più completo dei Piqued Jacks. "Synchronizer" (INRI) uscirà nei prossimi mesi avvalendosi della produzione da parte di Julian Emery (Nothing But Thieves, McFly), Brett Shaw (Foals, Florence + The Machine) e Dan Weller (Enter Shikari, Bury Tomorrow). Un pool di grande esperienza dietro un album versatile in cui l'indie pop e l'alt rock sono uniti e trascinati dall'energia, minimo comun denominatore delle nuove tracce. I Piqued Jacks presenteranno "Synchronizer" sui maggiori palchi internazionali (Canadian Music Week (Toronto), Musexpo (Los Angeles) e MMB (Bucarest), come d'abitudine dagli inizi della loro carriera. La band che ha identificato negli Stati Uniti il perfetto habitat culturale e non solo, ha sulle spalle diverse tournée sul suolo americano e la partecipazione a importanti festival come il South by Southwest (SXSW) nel 2013, 2014 e 2015. Il videoclip del singolo di punta "Eternal Ride Of a Heartful Mind" contenuto all'interno di "The Living Past" ha vinto numerosissimi premi nelle rassegne di Roma, Toronto (Indie Week), in Florida, Scozia, consacrando i quattro ragazzi toscani, adesso pronti a scrivere un nuovo capitolo della loro storia. Immagini gentilmente fornite dall'Ufficio Stampa Metatron ad eccezione dell'immagine 3 tratta da www.inritorino.com
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Aprile 2023
|