IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

10/6/2022

Quel gran culo di esserci stati

0 Commenti

Read Now
 

di Enrico Esposito

​Un gran culo davvero. Un altro titolo non c'è per racchiudere il pensiero sul concerto di Francesco Bianconi al Puccini di Firenze a cui ho partecipato qualche settimana fa. Accompagnata dalla Stupefacente Band (nome non a caso) il cantautore senese ha messo su uno spettacolo che ha espresso a menadito la sua straordinaria cultura musicale e sociale italiana.

Foto
Tutto è cominciato all'interno di una sorte di proemio, un incontro profondo con i ricordi e i pensieri dei decenni passati. A tessere la tela i tasselli clou di "Forever", il primo album di inediti di Francesco, in cui l'autore ha dato ampia dimostrazione del desiderio di presentarsi al pubblico senza fronzoli. Il Francesco uomo, oltreché artista, ha esposto la sua Weltasnchauung avvolta tra sentimenti, riflessioni sull'avvicendarsi delle mode e in particolar modo interrogativi comuni sia sulla sfera privata che quella condivisa. Un accalorato piccolo romanzo che mi ha fatto più volte pensare a periodo trobadorico di De André, ma senza dimenticare le protuberanze in omaggio al prog e la certezza della base pop da sempre appartenente a Bianconi fin dall'inizio dell'epopea Baustelle. Una componente pop necessaria per non perdere in modo eccessivo il contatto con la lucidità e l'attualità e soprattutto creare un ponte anche con un altro capitolo del concerto. Sto parlando dell'ampia fetta di cover di grandi artisti italiani che il frontman ha raccolto all'interno dell'album "Accade" e di cui ha offerto un repertorio sui generis proprio al Puccini.

Si perché l'impressione più bella che mi sono portato a casa alla fine di questo concerto è il divertimento ebbro che il suo demiurgo ha provato nel realizzarlo. Bianconi è riuscito nell'intento di disarmare il sottoscritto e tutti gli altri spettatori non solo grazie alla grandezza del suo talento ma per merito dell'evidente creatività che lo anima. Durante la serata abbiamo infatti quel gran culo di poter ascoltare Francesco cantare per la prima volta il nuovo singolo "Ciao" nato dalla collaborazione con l'eccezionale cantautrice francese Clio. Lo abbiamo sentito omaggiare un pezzo di storia della vita musicale fiorentina con "L''odore delle rose" dei Diaframma, ma anche eseguire una rivisitazione di "Mani bucate" di Sergio Endrigo, non inclusa in "Accade" e annunciata con un rispetto d'altri tempi. Oppure donare al microfono per la prima volta l'esordio di "Calipso", catturando un punto di vista scartato. Cercare di raccontare altro in questo articolo delle performance dal vivo di Francesco Bianconi non è probabilmente possibile. Meglio provare.

Immagini dell'autore

​

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo