IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

20/3/2020

Rendi partecipe il mondo del tuo amore

0 Commenti

Read Now
 
di Enrico Esposito
Foto

Un titolo composto da cinque piccole, semplici parole. Ma unite tra loro, capaci di esprimere un potenziale straordinario e senza tempo. "Let your love be known" è l'inno dolce di resistenza che Bono Vox e i suoi U2 lanciano a tutti gli abitanti del pianeta attraverso un video diffuso sulle pagine ufficiale Facebook e Instagram della band irlandese tre giorni fa. Era il 17 Marzo, Saint Patrick's Day, ossia del Santo Patrono proprio dell'Isola Verde e Bono ha pronunciato questo messaggio:

"For the Italians who inspired it… for the Irish…

for ANYONE who this St. Patrick’s day is in a tight spot and still singing. For the doctors, nurses, carers on the front line, it's you we’re singing to."
Bono


Diciamo pure la verità hanno denigrato e sfottuto noi italiani dovunque, salvo poi fare i nostri stessi errori, chiederci scusa e finire sottosopra nella stessa identica maniera. Bono per fortuna fa parte di un altro partito e (ci) ha regalato una dedica speciale prima di allargare la sua appassionata riflessione ai suoi connazionali, a chiunque si trova in difficoltà ma si sente ancora vivo e coloro che la battaglia la stanno combattendo in prima linea: dottori, infermieri, badanti.  Sono passati decenni dagli esordi, ma l'umanità e il vigore che comunicano i testi degli U2 si sono cristallizzate e ciononostante mantengono una purezza esemplare. "Let your love be known" appare come una pagina di diario che potrebbe essere scritta benissimo da chiunque in questo momento. Da un adolescente come una nonna, e rivolta a un interlocutore che ugualmente potrebbe aspirare ai venti come aver solcato i novanta. Bono canta dalla finestra del suo salotto a Dublino, sembra volgere il pensiero a una persona che vive soltanto al di là di una piazza vicina. La piazza si trasforma istantaneamente nella barriera reale che ci coinvolge tutti in questo momento, una distanza di sicurezza fisica che non permette di toccarci, di baciarci, di dimostrare l'amore fisicamente. Ma emozionalmente si. Allora la voce, il canto "sing", la comunicazione telefonica "ring" si elevano all' ancora di salvezza e il potere più straordinario che gli uomini e le donne possono utilizzare. La voce di Bono lo ripete in continuazione "Sing", incalzato dal pianoforte in sottondo, e si libra nel refrain "Let your love be known". Rendici partecipi gli altri dell'amore che provi nei confronti loro come di tutte le altre ricchezze esistenti. Confessa sensazioni, verità che prima non hai potuto o non sei riuscito a dire. Il tuo urlo è la tua arma di sopravvivenza, rendilo tale, anche se ti senti in apnea e prometti che non crollerai, perché non sei solo.


​Yes there was silence
Yes there was no people here
Yes I walk through the streets of Dublin
And no one was near
Yes I don’t know you
No I didn’t think I didn’t care
You live so very far away from
Just across the square
And I can’t reach
But I can ring
You can’t touch
But you can, you can sing
Across rooftops
Sing down the phone
Sing and promise me you won’t stop
Sing your love be known
Oh let your love be known
Yes there is isolation
You and me we’re still here
Yes when we open our eyes
We will stand down the fear
And maybe I said the wrong thing
Yes I made you smile
I guess the longest distance
Is always the last mile
And I can’t reach
But I can ring
You can’t touch
But you can, you can sing
Across rooftops
Sing to me down the phone
Sing and promise me you won’t stop
Sing and you’re never alone
And again
Sing
As an act of resistence
Sing though your heart is overthrown
Sing when you sing there is no distance
So let your love be known
Oh let your love be known
Though your heart is overthrown
Let your love be known


Questi sono gli account ufficiali degli U2 su cui potrete guardare e ascoltare Bono Vox cantare "Let your love be known"
https://www.facebook.com/u2/
https://www.instagram.com/u2/

Immagine tratta da nuovecanzoni.com

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo