IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

24/1/2020

“Seppuku” è il nuovissimo singolo dei Lowinsky

0 Commenti

Read Now
 
COMUNICATO STAMPA

Dopo la pubblicazione del singolo Bandiera, i 
Lowinsky tornano con un nuovo singolo Seppuku, in uscita il prossimo 23 gennaio per l’etichetta Moquette Records e distribuito da Artist First su tutte le piattaforme digitali.. 

Seppuku è un pezzo indie/alt rock che si muove su dinamiche piano/forte che ricordano la scrittura nervosa dei Pixies di Doolittle, la strumentazione è essenziale e fragorosa, sono le distorsioni infatti ad evidenziare i momenti più drammatici.

“…vorrei solo i vestiti, sono al piano tra gli oggetti smarriti degli ospiti, parlo un poco con tutti, è come essere sempre pronto a morire o ad uccidere”

Il testo si insinua tra i pensieri tragici di un aspirante suicida, nei giorni che precedono il gesto estremo. Il flusso di coscienza abbraccia diverse emozioni, dalla rassegnazione, alla rabbia, fino all’ammissione delle proprie colpe in un vortice di confusione e caos.
Foto

BIO

I Lowinsky sono una band indie-rock del sottobosco lombardo dalle forti tinte anni '90 (Lemonheads, Ash, Nada Surf), calata alla perfezione nell'universo musicale odierno, composta da Carlo Pinchetti (chitarra e voce), Davide Tassetti (basso) e Andrea Melesi (batteria). Nascono ufficialmente nel 2016 in un garage a Lecco quando Carlo e Andrea, concluse le rispettive esperienze con Finistère e Sweet&Divine, decidono di provare a concretizzare alcune idee ancora inespresse. Nel 2017 danno alla luce il primo EP intitolato semplicemente “Lowinsky”, pubblicato per l’etichetta lombarda Moquette Records.
Negli ultimi due anni la band è impegnata nell’attività live e, in occasione del Record Store Day, pubblica un singolo stampato in sole 50 copie. Il 22 febbraio 2020 uscirà il primo album “Oggetti Smarriti” per Moquette Records. L’intera produzione del disco viene affidata a Giacomo Corpino di Whale Audio, conosciuto da Carlo anni prima all’Edonè di Bergamo, dove lavorava come fonico alla sua serata, The Exhibition Night.

Foto

Contatti

Spotify - Facebook - Instagram

​
​
Crediti

Scritto e arrangiato da Lowinsky
Produzione artistica di Giacomo Corpino - Whale Audio
Mix e Mastering a cura di Giacomo Corpino - Whale Audio
Foto di Emanuela Mereu
Artwork di Barney Bodoano
Grafica di Linda Gandolfi

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo