IL TERMOPOLIO
  • Home
  • -Attualità-
  • -Archeo e arte-
  • -Eventi-
  • -Cucina e alimentazione-
  • -Scienza e Tecnologia-
  • -Musica-
  • -Letteratura e Teatro-
  • -Cinema-
  • -Viaggi-
  • -Ricette-
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie

23/10/2018

Sul nastro di partenza la nuova Stagione 2018/19 dell’Auditorium Flog W Live - Parte 1

0 Commenti

Read Now
 
di Enrico Esposito
Ven 26 Ottobre – MUSICA dei POPOLI 2018: BOMBINO (Niger) in concerto
Foto
​
Stella del desert blues, Goumar Almoctar, conosciuto come Bombino, è nato e cresciuto in Niger ad Agadez, nel nord dell’Africa, nella tribù dei Tuareg Ifoghas, che lotta da secoli contro il colonialismo e l’imposizione dell’Islam più severo. Costretto a fuggire più volte con la sua famiglia, fin da bambino inizia ad esercitarsi con la chitarra diventando allievo del celebre chitarrista Tuareg Haia Bebe che poco dopo lo prende nella sua band. Qui acquisisce il soprannome di BOMBINO da una storpiatura dell’italiano “bambino”. Si appassiona a Jimi Hendrix e Mark Knopfler, di cui studia le tecniche durante i pascoli tra Algeria e Libia. Tornato in Niger intraprende la carriera di musicista a tempo pieno ed il suo talento non passa inosservato, tanto che nel 2009 il regista Ron Wyman diventa produttore di “Agadez”, l’esordio solista su disco.

Nel frattempo la fama del giovane talento cresce fino ad essere conosciuto in tutto il mondo e suonare nei più importanti festival musicali, con collaborazioni prestigiose, tra cui quella con Keith Richards. Dan Auerbach (The Black Keys) lo incontra, ne rimane folgorato, e decide di produrre “Nomad”, il terzo disco che riscuote un successo internazionale. Il desert rock incontra il blues, suonato dalle abili mani di Bombino ed arricchito dalla sua voce intensa e vigorosa.
​

In Italia il suo sound ha conquistato tutti, da Fabio Fazio che lo ha voluto ospite a 'Che tempo che Fa' a Jovanotti che affascinato dalla sua storia lo ha coinvolto nella produzione del suo ultimo album.
Apertura ore 20,45 - INGRESSO €18 – (in prevendita €15+dp)
Segue DJ SET by Andrea Mi dj
http://www.bombinomusic.com/ https://www.facebook.com/bombino.official/

​Sab 27 Ottobre – MUSICA dei POPOLI 2018: 
“OMAGGIO ad ANTONIO INFANTINO” 
con AGOTRANCE e i TARANTOLATI di ANTONIO INFANTINO in concerto ​
Foto

ANTONIO INFANTINO è uno dei personaggi più geniali, poetici e stravaganti della musica popolare e d'autore italiana; musicista, cantautore, architetto, pittore, poeta, insegnante, intelletuale controcorrente, ricercatore, studioso delle tradizioni popolari, compositore di colonne sonore, scenografo, beatnik: l'elenco dei suoi cento talenti e delle sue attività e collaborazioni è lunghissimo. Inizia con la musica già nel 1966, anno delle sue prime esibizioni al Folk Studio di Roma, e Nanni Ricordi gli fa incidere il suo primo disco. Poi l'incontro con Dario Fo e Franca Rame, che lo chiamano a collaborare allo spettacolo “Ci Ragiono e Canto” ; e con Fernanda Pivano, che firma l'introduzione al suo primo libro di poesie. Nel 1975 fonda i Tarantolati di Tricarico, con i quali ha stravolto e reinventato il repertorio tradizionale della sua terra d’origine, la Basilicata, fondendo nenie e poesie, ballate e ninne nanne, ritmi popolari e canti di lotta.. Poi ancora compone musiche per cinema, teatro e televisione, torna a lavorare con Dario Fo per “Arlecchino” e “Juan Padan” ed incide assieme ai 99 Posse una nuova versione de “La gatta mammona”.
​

Nel 2000 il suo nuovo album “Tara'n Trance” entra a sorpresa nelle classifiche delle dancehall internazionali, riscuotendo grande successo soprattutto negli USA. Nel 2015 è ospite nel nuovo disco di Vinicio Capossela: “Canzoni della Cupa” e l'anno dopo ha partecipato al maxi concerto de La Notte della Taranta e al Concerto del Primo Maggio a Roma.

ANTONIO INFANTINO ci ha lasciati all'improvviso alla fine di gennaio di quest'anno lasciando un grande vuoto nella musica italiana e nel cuore di tutti quelli che l'hanno conosciuto, apprezzato e amato. Questa serata, che riunisce il nutrito gruppo di musicisti che ha coinvolto per anni, è diretta dal suo braccio destro AGOSTINO CORTESE insieme a vari ospiti, è per ricordarlo per quello che è stato: un creatore originale e controcorrente ed un grande artista.
Apertura ore 20,45 - INGRESSO €10/8€
Segue DJ SET by Hugolini dj
ttps://www.facebook.com/antonioinfantinoofficial/ https://it.wikipedia.org/wiki/Antonio_Infantino ​​

  Immagini tratte da:

- Immagine 1 da Bombino official page facebook
- Immagine 2 daAntonio official page facebook

Share

0 Commenti



Lascia una risposta.

Details

    Archivi

    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Feed RSS

Contatti:
Tutti i nostri articoli! 
  • Home
  • -Attualità-
  • -Archeo e arte-
  • -Eventi-
  • -Cucina e alimentazione-
  • -Scienza e Tecnologia-
  • -Musica-
  • -Letteratura e Teatro-
  • -Cinema-
  • -Viaggi-
  • -Ricette-
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie