In un’estate toscana, quest’anno ricchissima di musica live dei più vari generi, nella Capitale della Cultura 2017 sta per iniziare la trentottesima edizione di Pistoia Blues Festival. Undici i concerti in piazza Duomo, in un mix di artisti italiani e internazionali che comporranno un ricco programma dal 28 di giugno al 15 di luglio.
Ad aprire il Festival il 28 giugno sarà Franco Battiato, eccezionalmente sul palco con la Royal Philharmonic Concert Orchestra di Londra. Angelo Privitera alle tastiere e i quaranta elementi dell’orchestra, condotti da Carlo Guatioli, daranno una suggestiva e raffinata atmosfera al repertorio, composto dai maggiori successi del cantautore italiano in una veste originale.
Il 29 giugno tornano in Italia i 2Cellos. Luka Sulic e Stjepan Hauser, i due giovani violoncellisti diventati famosi in tutto il mondo, saranno accompagnati dalla String Orchestra. Provenienti entrambi dalla musica classica arrivano alla celebrità con la reinterpretazione di brani di musica contemporanea. Da quel momento la loro fama è cresciuta esponenzialmente. Dopo tre album in studio e un grande numero di concerti in tutto il mondo, arrivano sul palco del Pistoia Blues con un repertorio che unisce il pop rock e varie rivisitazioni di celebri colonne sonore. Martedì 4 luglio, la prima esclusiva italiana: il leggendario Little Steven e i Disciples of Soul. Il chitarrista di Bruce Springsteen propone i brani del suo nuovo album, Soulfire, Il disco, uscito a maggio dopo venti anni di assenza dalla discografia, ripercorre tutta la carriera dell’artista. Prima di lui Maurizio Pirovano, cantautore italiano da sempre ispirato dal rock americano, la road band milanese Audyaroad e ad aprire la serata il bluesman livornese Luca Burgalassi.
Giovedì 6 luglio, una serata tutta inglese con gli Editors e i The Cult. I primi, guidati dal frontman Tom Smith, arrivano a Pistoia per una delle tappe del loro tour che proseguirà toccando i più grandi festival internazionali, iniziato dopo l’uscita del loro quinto album, In Dream. I secondi, storica band guidata da Ian Astbury e Billy Duffy, saranno per la prima volta sul palco del Festival con i brani del loro decimo album Hidden City, uscito nel 2016 che li riporta alla celebrità dopo i grandi successi degli anni ottanta e novanta.
Venerdì 7 luglio una speciale Italian Blues Night a ingresso libero. Sabato 8 luglio, per la prima volta il Festival ospiterà Mannarino. Il suo ultimo album, Apriti Cielo, profondo colorato e intriso di una buona dose di speranza, ha riscosso da subito un grande successo. “Apriti Cielo Tour 2017” arriva a Pistoia dopo aver già collezionato sold out in varie date italiane e unisce i brani del nuovo disco con quelli più famosi della carriera del cantautore romano. Domenica 9 luglio Stefano Bollani presenterà sul palco di Piazza Duomo il suo ultimo disco Napoli Trip. Un’unione di diverse e originali suggestioni in un viaggio nella tradizione napoletana, accompagnato da musicisti d’eccezione come Nico Gori, Daniele Sepe, Bernardo Guerra. Ad aprire la serata Flo, giovane, raffinata cantautrice napoletana che è già diventata famosa in tutta Italia.
Mercoledì 12 luglio, dopo una breve pausa, il programma riprende con una serata carica di energia. Sul palco Gogol Bordello, una delle band “gipsy” più amate al mondo, in un concerto che unisce musica gitana, rock, punk e reggae. Prima di loro: Dubioza Kolektiv, Disperato Circo Musicale e ad aprire la serata i pratesi Frank DD & Friends: gruppo toscano già tra i vincitori di Toscana 100 Band.
Giovedì 13 luglio torna Notte Rossa in collaborazione con Avis Pistoia. Quest’anno ospite della serata Niccolò Fabi con il suo ultimo disco Una somma di piccole cose, vincitore di una Targa Tenco e certificato disco d’oro. Ad aprire la serata, con un’immersione della musica etnica dell’area calabro-lucana, il progetto del gruppo Radio Lausberg. Il 14 luglio, la seconda esclusiva del Festival: Tom Odell, giovane cantautore britannico scoperto da Lily Allen e arrivato ai vertici delle classifiche inglesi. In apertura ELYA, Eman, e i Leave The Memories. La chiusura, sabato 15 luglio è affidata a una speciale serata in omaggio al grande armonicista James Cotton, scomparso lo scorso 16 marzo e più volte ospite del Pistoia Blues. Dalle 18.00 a tarda serata Charlie Musselwhite e Fabio Treves, Borrkia Big Band con Danny Bronzini e Mimmo Mollica e i Lambstone. Apriranno le tre band vincitrici del contest Obiettivo Blues In. Info e biglietti: http://pistoiablues.com/ http://pistoiablues.com/biglietti/ https://www.facebook.com/PistoiaBlues/ Immagini tratte da: https://www.facebook.com/PistoiaBlues/ http://pistoiablues.com/
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Aprile 2023
|