"Fumatori accaniti". Non sappiamo se lo siano di nome e di fatto, ma di certo The Chainsmokers ci sanno fare eccome con la musica dance. La loro hit autunnale "Don't let me down", in collaborazione con la giovanissima cantante Daya (classe 1998), si è aggiudicata il Grammy nella categoria "Best Dance Recording", consacrandoli come una delle realtà più importanti sulla scena della disco. E il loro ultimo singolo intitolato "Something Just Like This", che vede la partecipazione dei Coldplay, ha aperto per il duo statunitense le porte per accedere ai salotti privilegiati della musica. Per il newyorchese Alex Pall, appena trentunenne, e il socio Andrew "Drew" Taggart del Maine, lui nemmeno trentenne, è tutto partito con un selfie. Non parliamo di uno scatto fortunato col produttore buono, nè con il rapper giusto. "#Selfie" è il brano d'esordio con cui The Chainsmokers si sono fatti conoscere al mondo alla fine del 2013. Traccia scaricabile gratuitamente dal web, spuntata da chissà dove nel momento in cui la moda dell'autoscatto stava raggiungendo l'apoteosi. Una furbata firmata da due giovani ex-studenti che sotto l'egida del manager Adam Alpert avevano intrapreso il progetto nel settembre del 2012, cominciando con dei remix di brani indipendenti e lanciandosi nella pubblicazione propria con i singoli "Erase" e "Rookie", incisi insieme alla cantante e attrice indiana Priyanka Chopra. Tra i milioni di timpani a cui era arrivata la simpatica melodia di "#Selfie", ce n'erano due in particolare che contavano moltissimo in ambito discografico. Il loro proprietario era Steve Aoki, disc-jockey americano di origini giapponesi, nonchè fondatore della casa di produzione Dim Mak records, che in meno di un mese reclutò The Chainsmokers all'interno della sua etichetta e conferì a "#Selfie" una risonanza mondiale e l'invasione delle classifiche di musica elettronica. Fame e successo per la premiata ditta Pall – Taggart, i due bravi ragazzi dalla faccia acqua e sapone e dai pochi vizi, che un anno dopo, nel 2015, firmavano un nuovo contratto, questa volta con la Disruptor Records, cellula di una certa Sony. Il successone. "Bouquet" è il nome del loro primo Ep, uscito nell'Ottobre 2015, e capace di conquistare fans su fans per merito di singoli diversi l'uno dall'altro nell'interpretazione e nella fusione di generi ai quali lo stile dei The Chainsmokers si richiama. Il loro marchio di fabbrica è un dance-pop che non disdegna frammenti elettronici e hip-hop, e sprigiona la sua originalità per merito dell'incontro della potenza dei ritmi con l'efficacia dell'alternanza alla voce tra Drew e le differenti vocalists che si prestano al featuring di turno. Tra queste Elizabeth Mencel in arte "Rozes", che canta "Roses", la traccia maggiormente apprezzata di "Bouquet", la già citata Daya in "Don't let me down", e soprattutto Halsey. Halsey è un anagramma di Ashley, un gioco di parole apparentemente comune ma in realtà simbolo di una condizione difficile, un disturbo bipolare di cui soffre Ashley Nicolette Frangipane, vulcanica songwriter di origini italiane che con il suo album di debutto "Badlands" aveva ottenuto una popolarità clamorosa nell'estate di due anni fa. Halsey dà vita in "Closer" a un duetto intenso con Drew Taggart, un dialogo tra due innamorati che ritornano a incontrarsi dopo quattro anni di lontananza. Prima parla lui, poi tocca a lei, entrambi si esprimono quasi sottovoce, intimiditi. Poi si incrociano, il loro tono diventa energico, le parole d'amore che pronunciavano separatamente si alzano all'unisono. Questa è l'armonia di "Closer", l'hit estiva dei The Chainsmokers che li ha visti balzare direttamente al primo posto della classifica dei singoli più venduti in Usa e in Gran Bretagna, e conquistare il gotha della scena musicale odierna. Dopo la sbornia trionfale del 2016, il duo, che nel frattempo ha accolto all'interno della sua formazione live il batterista Matt McGuire, non si è rilassato granchè, rendendo disponibile il 13 gennaio del nuovo anno la canzone "Paris", ancora giocata su una commistione di voce maschile e femminile. Appena due settimane fa, in contemporanea con l'uscita di "Something Just Like This" featuring Coldplay, The Chainsmokers hanno annunciato l'uscita del loro primo album dal titolo "Memories ... Do Not Open" per il 7 Aprile, nel pieno del loro tour, che in una selva di date oltreoceano non mancherà di far tappa in Italia, precisamente a Milano, il 28 giugno all'Urban Festival di San Siro. Immagini tratte da: - Immagine 1 da www.pinterest.com - Immagine 2 da www.youtube.com - Immagine 3 da www.golden1center.com
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Aprile 2023
|